VDR - Video Disk Recorder

X Mr.Bean,
se hai da vendere qualcosa di personale puoi aprire un 3d tutto tuo.
P.S: Non mettere mai la tua e.mail in bella mostra, questo è solo un consiglio;)
 
Un grande ringraziamento è dovuto alla comunità VDR-Italia che mi ha permesso di realizzare questo sogno.
 
Ho finalmente comprato un adattatore PCI di tipo riser flat


e finalmente la VDR è in un case adatto:
 
Salve, ho un vecchio PC con processore AMD K6 350, una Skystar2 rev.2.3 e una Creative DXR3, pensate che il PC possa andar bene come base per un VDR, visto che la decodifica Hardware la dovrebbe fare la DXR3?
Un'altra domanda, un VDR è un PC Linux a tutti gli effetti dove giraun'applicazione VDR, oppure è solo VDR, cioè fa solo quello, come può essere un decoder satellitare con hard disc PVR basato su piattaforma Linux? non so se mi sono spiegato bene.
Un VDR, riprodurrebbe anche file da cartella DVD?
Ultima,per chi non ha nessuna conoscenza di Linux,è una cosa da non prendere neanche in considerazione?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Saluti.
 
Vedendo lo screenshot della schermata VDR alla domanda DVD mi rispondo da solo, forse è sì, però aggiungo un'altra domanda anzi due, ci sono limitazioni alla lunghezza dei file sull'Hard Disk? e limitazioni alla capienza di questi ultimi?

Grazie ancora.
 
Ciao.

Sei un po' sotto i limiti come risorse hardware...
VDR è pc linux vero e proprio su cui gira l'applicativo VDR e i suoi script.

Riproduce:
divx, mp3, foto, radio in streaming

Registra anche in time shifting.

I limiti alla grandezza dei file sono legati al tipo di file system adottato che ormai prevedono file grandi.
La capienza dell'HD è ormai quella a cui siamo abituati, io uso uno da 200 GB, altri da 500 GB.

E' meglio una conoscenza seppur minima di linux, altrimenti continui a scontrarti sugli scogli dei pinguinozzi.

Sito italiano di riferimento:
http://vdr.spaghettilinux.org/index.php?title=Pagina_principale

Sito ufficiale dello sviluppatore:
http://www.cadsoft.de/vdr/
 
Riuppo il 3ad perche a breve mi accingero anch'io a fare la mia VDR.
Inizialmente sara un test che farò visualizzando tutto su monitor.
Caratteristiche del Pc:

-AMD Athlon XP 2400+ (2.0GHz)
-1024 Mb RAM DDR 333
-Ati Radeon 9200SE 128Mb
-Skystar 2 Rev 2.6D

Volendo avrei anche una 2.3P USB ma ho notato che con tutti i programmi da una marea di problemi.
Come distribuzione mi sono procurato Archlinux 0.8 e ho inoltre scaricato il software VDR.
Tutto sta adesso a configurare il tutto anche perche ho gia Windows installato e Linux lo vorrei affiancare come dicevo in qualche precedente post.
Se poi tutto dovesse andare alla grande vedro di trovare una Creative DXR3 e un case orrizzontale per mettere tutto in salotto...:)

Dttfans
 
Bene, bene Dttfans. Mi fà molto piacere che .... il worm VDR si propaga! Eh eh.
L'hardware è ok, usa la SS2.
La guida di Archlinux è passo-passo ma è per schede sat premium ossia che decodificano in hardware.
Tu dovrai lavorare invece in softdevice.
 
Ultima modifica:
ciao
mi fa una rabbia ................................

continuano a non finire i problemi.
prima con la 7.10 non riuscivo a gestire la scheda video in hd 2600
ora con la 8,04 invece la scheda va perfetta (almeno dal poco che ho provato) ma porcaccia non ho + ne audio e ne connessione lan.

é da uscirne pazzi.

DTTFANS scaricati ubuntu o ubuntu ultimate e masterizza poi lanci il cd da wind e ti si avvia un menu che ti permette di fare l installazione sotto win e di creare il multiboot direttamente in win cosi puoi anche toglierlo in un attimo.
senza rischiare di conpromettere l os win
ciao
 
Mi trovo un po spaesato...:icon_redface:
Con qualsiasi distribuzione funziona VDR?
Perche io vorrei un sistema ridotto all'osso, LAN e Skystar mi bastano piu tutti i plugin che ha VDR.

Dttfans
 
DTTFANS ha scritto:
Mi trovo un po spaesato...:icon_redface:
Con qualsiasi distribuzione funziona VDR?
Perche io vorrei un sistema ridotto all'osso, LAN e Skystar mi bastano piu tutti i plugin che ha VDR.

Dttfans

Funziona teoricamente con tutte le distro linux.
Vuoi un sistema ridotto all'osso?
Prendi un hard disk da dedicare solo a VDR, anche da 10/20 GB e installa solo xubuntu 7.10 e poi VDR.
In seguito disabiliterai il GDM (interfaccia grafica).
 
Ma poi quando accendo il PC parte l'interfaccia stile decoder come la tua?
Perche ho visto l'interfaccia che c'e sul sito cadsoft/vdr ed è molto accattivante ...

Grazie Fuso...:)

Dttfans
 
L'interfaccia che ho io è un plugin, si chiama Enigmang.
Appena installi VDR l'interfaccia di default è troppo spartana.

PS: "Per quanto riguarda l'installazione su hard disk, direi che la soluzione piu' indolore per chi e' a digiuno di Linux, e' installare la live che parte da DVD su Hard Disk, quello e' veramente banale" --su consiglio di Alez che saluto.
 
Ultima modifica:
Mi è saltato MSN Luca, scusami.
In ogni caso a casa ho un DVD con ubuntu 8.10, magari provo con quello e VDR.
Spero di riuscire a configurare il tutto....

ps. se è l'Alez che conosco io (supermod di Nokia&D.) salutamelo...:)

Dttfans
 
Ciao, non ti preoccupare per MSN, succede che cada la connessione all'improvviso. Immaginavo.

Usa Ubuntu 7.10. Sembra ci siano problemi dalla 8.04 in poi usata con VDR.

PS: non bazzico Nokia&D, ma penso sia lui visto che so che usa un decoder Nokia. Te lo saluto e gli chiedo se è davvero lui.
 
Indietro
Alto Basso