Vedo tutto a 16:9, metto la scart?

aggiornamento ho collegato la scart:

ora ho tv collegato con hdmi e scart, formato tv su auto, decoder sky hd formato 4:3 e 1080i..

televisione accesa, clicco su sky, si accende ma non passa ne a hdmi ne a scart..
se vado in un canale non hd lo vedo sia in hdmi che in scart (selezionando la sorgente con il tv)
se vado in un canale hd e vado su scart mi ridirige su hdmi.. (nn sono sicuro di quest'ultima cosa)..

la cosa brutta è che vedendo i canali dal source scart li vedo tagliati..cioè anche i 16:9 li vedo con le bande sotto..come se fosse dentro ad un altro 16:9, mentre in hdmi tutto ok..
che devo fare?

se non fosse che ho pagato 50 euro per sto decoder tornerei indietro..per di + i canali hd delle partite non è che abbiamo chissà che qualità..
 
danko82 ha scritto:
la cosa brutta è che vedendo i canali dal source scart li vedo tagliati..cioè anche i 16:9 li vedo con le bande sotto..come se fosse dentro ad un altro 16:9, mentre in hdmi tutto ok..
che devo fare?

Nella configurazione del decoder, sotto "televisore" vai in "standard" e imposta il formato a 16:9.
 
nicksoft ha scritto:
Nella configurazione del decoder, sotto "televisore" vai in "standard" e imposta il formato a 16:9.

ho provato a fare così ma vedo anche i 4:3 in 16:9 sulla scart...
che casino..
 
danko82 ha scritto:
ho provato a fare così ma vedo anche i 4:3 in 16:9 sulla scart...
che casino..

Lascia il settaggio sul decoder come ti ho detto e poi vai nella tv, dove si configura la sorgente scart (non quella hdmi), e metti il formato automatico, dovrebbe commutarti automaticamente i formati dei canali.
 
nicksoft ha scritto:
Lascia il settaggio sul decoder come ti ho detto e poi vai nella tv, dove si configura la sorgente scart (non quella hdmi), e metti il formato automatico, dovrebbe commutarti automaticamente i formati dei canali.

nella tv c'era il formato auto, che posso cambiare velocemente con un tasto apposito ma la situazione era quella!
ho cmq aggiornato il fw del mio tv non risolvendo nessuno di questi problemi.

grazie cmq per le risposte.
sperando di trovare una soluzione e cmq di capirne di +.
 
Puoi sempre comprarti un telecomando universale evoluto, come quelli della Logitech, che hanno le funzioni MACRO (memorizzazione di intere sequenze di comandi su un singolo tasto).

Cosi' per esempio sul pulsante Power destinato all'accensione dello SkyboxHD puoi memorizzare la sequenza di 2 comandi del tipo:
1. accendi lo SkyBoxHD,
2. seleziona sul TV l'ingresso HDMI

Per il problema della commutazione corretta 16:9/4:3 dipende da come e' fatto il TV, in genere su HDMI non funziona quasi mai la commutazione automatica...
 
Burchio ha scritto:
per la modica cifra di?

L'harmony, da non confondersi con l'omonimo night club di Bondeno, è della Logitech e dicono tutti sia veramente valido, ho visto che parte da EUR 63

logitech-harmony-one.jpg


Se mi comandasse davvero tutto, home theatre compreso, ci fare un pensierino! C'è un utente che ce l'ha in firma ma non ricordo chi sia
 
nicksoft ha scritto:
Se mi comandasse davvero tutto, home theatre compreso, ci fare un pensierino!

perché non dovrebbe comandarti l'home theatre scusa?

cmq quello in foto costa sui 150/200 euro ;) magari fosse a 63...
 
imperatore666 ha scritto:
perché non dovrebbe comandarti l'home theatre scusa?

Ecco, ora sono costretto a comprarlo :icon_cool:

cmq quello in foto costa sui 150/200 euro magari fosse a 63...

Ah, ho solo fatto una rapida ricerca e ho visto che il primo modello costava 63!! Ok non lo compro più allora, costa troppo !
 
Io possiedo il 525 che in rete si trova già sulle 60€ e nell'arco del tempo ci ho comandato di tutto:

- TV al Plasma Panasonic
- VHS Panasonic
- 2 DVD recorder Panasonic
- SKYBOX, SKY-HD, MySKY-HD
- DVD Player Sony
- WD-TV
- GoldBox Tele+
- XDome
- SintoAmpli Sony
- SintoAmpli Onkyo
- DTT Dipro

Per tutti sono riuscito a replicare tutte e dico TUTTE le funzioni dei telecomandi originali ed addirittura per i DVD recorder Panasonic perfino l'apertura del cassettino che non era prevista nei telecomandi originali :D
Si possono caricare le funzioni dei telecomandi originali dal database presente sul server e aggiungere tramite autoapprendimento le eventuali funzioni assenti.
Se il telecomando non è presente (possibilità molto remota a meno che il marchio è di quelli sconosciuti) si possono inserire tutte le funzioni con l'autoapprendimento (si mettono i telecomandi uno davanti all'atri e si mnda l'impulso di ogni tasto)

Con le funzioni "Attività" si comandano tutti gli apparecchi appartenenti all'attività scelta, per esempio:
"Guarda DVD" mi imposta il TV sull'ingresso HDMI opportuno, mi accende lettore DVD (se voglio prepara pure il cassettino aperto) e mi accende il sintoampli selezionando l'ingresso del player.
Mi comanda le funzioni e menu del player, il menu della TV, l'audio e le funzioni dell'ampli. naturalmente le funzioni da comandare dei vari apparecchi posso aggiungerle e toglierle a mio piacimento ed assegnarli i tasti fissi o quelli multifunzioni sul display aggiungendo il numero necessario di sottopagine.

ATTENZIONE che è obbligatoria la connessione Internet dato che il telecomando non ha codici preinstallati, tutta la procedura viene fatta sul server e poi caricata via USB sul telecomando. Sempre sul server resta al nostro account tutto il lavoro fatto per ulteriori aggiunte e/0 modifiche o nel caso si smemorizza il telecomando.

Posso dire che è stato uno dei miei migliori acquisti dato che mi ha permesso di chiudere definitivamente nel cassetto tutti i telecomandi che avevo in soggiorno ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Io possiedo il 525 che in rete si trova già sulle 60€ e nell'arco del tempo ci ho comandato di tutto:

Veramente stupendo, potrei buttare via il portatelecomandi che fra l'altro è già saturo e non li contiene più tutti.
Ma che cos'ha in meno rispetto all'harmony one, che costa almeno EUR 130 in rete? Mi sembra che tu comunque riesca a farci di tutto e di più con il 525 ...
 
L'Harmony One ha in più del 525:

- la base per ricaricare le batterie
- lo schermo a colori e touchscreen
- un maggior numero di tasti fissi (non significa più funzioni ma minor necessità di ricorrere alle sottopagine del display)
-15 telecomadi replicabili invece dei 10 del 525, però non vorrei che questa sia errata perchè al momento dell'acquisto nelle specifiche del mio 525 si parlava di 15 telecomandi replicabili (cosa che non ho potuto verificare perchè non ho mai avuto tanti apparecchi insieme :D )
- Una linea più gradevole

La programmazione e il database invece sono comuni a tutti i modelli dal più economico al più costoso, per cui alla fine tutti fanno tutto.

PS ho dimenticato di menzionare il Notebook ASUS con cui posso comandare Windows Mediacenter senza aver mai comprato il telecomando della Microsoft :D

nicksoft ha scritto:
Mi sembra che tu comunque riesca a farci di tutto e di più con il 525 ...
Gli UNICI telecomandi non replicabili sono quelli in radiofrequenza, per cui scordati di aprire la centralizzata dell'auto o il cancello elettrico :D

Per la PS3 invece che ha il telecomando bluetooth mi pare esista un accessorio da collegare ad una USB della PS3 per comandarla ad infrarossi :eusa_think:

Anzi è Wireless per cui non ruba porte USB

http://www.logitech.com/index.cfm/remotes/universal_remotes/devices/5732&cl=it,it

Un'altra cosa:
se vuoi essere certo della presenza nel database di tutti tuoi apparecchi vai nella pagina del telecomando che desideri (QUESTA è quella del 525) in "caratteristiche" clicca su "verifica della compatibilità" e segui le istruzioni del pop-up che si apre ;)
 
Ultima modifica:
Altrimenti potete anche investire in qualità e prendere un processore video e godere decisamente anche dei canali sd oltre a quelli hd..

Il processore si occupa di settare il corretto formato, ottimizzarlo ecc...
 
Dingo 67 ha scritto:
L'Harmony One ha in più del 525:
Grazie 1000; oggi sono andato in due negozi ma non sapevano neanche cosa fosse. Mi sa che lo prenderò in rete.
Ho già guardato in quella pagina le varie compatibilità, non dovrei avere problemi; peccato per il cancello e per l'auto ;)
Ma perchè non aprire un bel thread dedicato ai vari telecomandi harmony?
Quindi dimmi una cosa, io posso fare l'azione "partitona" che mi porta la tv su hdmi azzerando il volume, mi accende l'home theatre sulla sorgente digitale e mi fa comandare il volume dello stereo? :icon_bounce:
E con un altra azione torno sulla scart per guardare i canali SD e a comandare di nuovo il volume della tv?

ciao
 
nicksoft ha scritto:
io posso fare l'azione "partitona" che mi porta la tv su hdmi [...]
Il punto piu' delicato e' la selezione dell'ingresso del TV da utilizzare: se il tuo TV ha un tasto dedicato per selezionare ogni ingresso, oppure esiste una sequenza di tasti che ti porta sempre con precisione ad un determinato ingresso (per es: tasto AV - freccia giu' (x n volte) - tasto OK), allora la macro puo' funzionare. Altrimenti ci possono essere problemi.

Comunque la Logitech ha gia' escogitato varie sequenze di comandi per risolvere questo problema dei TV, ed inoltre sui forum si possono trovare suggerimenti degli utenti che magari hanno scoperto dei trucchi che Logitech non aveva immaginato.

Io ho l'Harmony 1100, che sono riuscito a "domare" con un po' di lavoro, perche' quando la Logitech ha deciso che lui deve fare una determinata cosa per accendere un apparecchio, e' difficile fargli cambiare idea...
 
eragon ha scritto:
Il punto piu' delicato e' la selezione dell'ingresso del TV da utilizzare: se il tuo TV ha un tasto dedicato per selezionare ogni ingresso, oppure esiste una sequenza di tasti che ti porta sempre con precisione ad un determinato ingresso (per es: tasto AV - freccia giu' (x n volte) - tasto OK), allora la macro puo' funzionare. Altrimenti ci possono essere problemi.
A parte ringraziarti per avermi fatto scoprire che sul mio samsung, "source" più freccia in giù commuta la sorgente ;), ti dico : per tornare alla scart1 dipende dove mi trovo, possono essere da 2 a 4 passaggi, sia che passi dal tasto del telecomando sia che passi dal menù, quindi non riesco a capire se funzionerebbe come dico io, ovvero "vai a hdmi ovunque ti trovi".

Ma, come dici tu, immagino ci siano varie scorciatoie e suggerimenti; se l'avessi ora, proverei a farlo partire ogni volta dal tasto "Sky" (telecomando Skybox) che mi porta sempre su av1, e poi da lì partirebbe la sequenza. Ora la smetto con i voli pindarici e vedo di comprarmelo per fare vera pratica!

Grazie
 
Come dice Eragon in caso di sequenza di tasti da premere per la selezione dell'ingresso sul TV la cosa diventa più complessa ma comunque fattibile, basta determinare un percorso logico di entrata ed uscita dall'ingresso e replicarlo poi sul Logitech.

Tanto per fare un esempio la serie 60 della Panasonic è bella tosta in quanto la selezione dell'ingresso avviene con i tasti colorati (utilizzati anche per il televideo) e si sviluppa su due pagine per cui ho duvuto non solo programmare la selezione dell'ingresso ma anche l'uscita verso il tuner TV sempre dallo stesso punto (ho scelto HDMI1) in modo da rientrare sempre dallo stesso punto perchè altrimenti se partiva dalla sottopagina sbagliata finiva su un ingresso non desiderato. Ho dovuto fare diverse prove e correggere più volte la sequenza ed i ritardi tra un impulso e l'altro per permettere al TV di riceverli senza sovrapporsi ma alla fine tutto ha funzionato a dovere. Fortunatamente ora col nuovo ampli ho un solo HDMI che va al TV e lo switch fra le sorgenti viene gestito direttamente dall'ampli e la cosa mi sta semplificando di molto la nuova programmazione.
 
@Nicksoft

Prova ad inserire nella sequenza il tasto A/D (analogico/DTT)...
Forse ti fa ripartire da un punto preciso nella lista degli ingressi AV.
 
Indietro
Alto Basso