Vendita di Mediaset della società R2 S.r.l. a Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:

http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/

"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva"

questo mi era sfuggito, molto interessante.
quindi, salvo antitrust, è la conferma che in futuro potremmo avere altri canali sky nell'offerta pay dtt.



p.s. come è stato detto più volte, gli attuali abbonamenti premium dtt in futuro potrebbero confluire in infinity.
 
La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:

http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/

"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva. Le manutenzioni agli impianti di trasmissione saranno effettuate da EI Towers in base al nuovo contratto di servizio con Mediaset."

Si parla di piattaforma distributiva Sky (che comprende anche satellite ed eventualmente fibra)... non di potenziamento di Sky DTT (le due cose non sono direttamente collegate). Sky ha un contratto di fornitura di capacità trasmissiva che gli garantisce una quantità di Mbps pattuita. In quello spazio può fare ciò che vuole (eventualmente anche canali FTA... non ci sono restrizioni) adottando la compressione che vuole (MPEG-2, MPEG-4 o anche HEVC... con tutti i rischi del caso)...
La nota sindacale è un po' un minestrone... mi sembra abbastanza ovvio che la manutenzione degli impianti di trasmissione sia fatta da EI Towers visto che i mux sono di Mediaset...
 
Non hai risposto alla mia domanda. Il contratto con Warner che fine fa? E te ne aggiungo un'altra: il contratto con Sky afferente ai canali cinema e serie, che fine fa ?

I canali cinema e serietv che c'entrano con premium? Solo il nome dei canali. Quei canali sono mediaset e mediaset ha contratto per distribuirli su sky fino al 2023.
 
I canali cinema e serietv che c'entrano con premium? Solo il nome dei canali. Quei canali sono mediaset e mediaset ha contratto per distribuirli su sky fino al 2023.

Ma lascia stare salvao, non legge neanche quello che viene scritto, non sa più dove arrampicarsi. Ha un problema personale con me e basta, tra l'altro incomprensibile....
 
I canali cinema e serietv che c'entrano con premium? Solo il nome dei canali. Quei canali sono mediaset e mediaset ha contratto per distribuirli su sky fino al 2023.
Conosco la differenza tra RTI e Premium. Mi pare solo si stia correndo un po' troppo con le deduzioni. La cessione della piattaforma tecnologica non implica la cessione o la chiusura della pay tv. E mi par strano pensare che i canali editi con marchio Premium divengano esclusiva Sky sul sat e sul DTT, visto che sarà Sky ad offrire la piattaforma in ospitalità. E poi c'è da capire cosa accadrà con Infinity.
Capisco la fretta di qualcuno nel voler stappare lo champagne come nel 2016 (anche sulla scorta di un mero comunicato sindacale congiunto che si preoccupa solo della sorte dei lavoratori, e non degli abbonamenti), ma i dubbi sugli sviluppi ci sono. E non l'ho scritto soltanto io ma, certamente, sopra, lo ha scritto qualcuno, e più di qualcuno, più autorevole di me. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
La cessione della piattaforma tecnologica non implica la cessione o la chiusura della pay tv. E mi par strano pensare che i canali editi con marchio Premium divengano esclusiva Sky sul sat e sul DTT, visto che sarà Sky ad offrire la piattaforma in ospitalità. E poi c'è da capire cosa accadrà con Infinity.
.
Può sembrare strano ma è quello che succederà il 30 giugno secondo i piani originali, poi se ci saranno proroghe di qualche mese non possiamo saperlo né io né tu, né i giornalisti.

Infinity resterà sul mercato ott, con i canali mediaset pay che non sono in esclusiva dati a sky ma concessi su piattaforma sat e dtt a sky.


Poi non lo hai scritti tu, ma come si fa a dire che la nota sindacale sia un minestrone? C'era scritto partecipazione all'asta di serieA con la stessa offerta fatta in precedenza, cosa che premium ha fatto offrendo 200milioni per il pack 6, canali mediaset in chiaro su sky l'1 gennaio 2019, qui sembra addirittura che stiano anticipando i tempi (canale5 è su sky già). Cessione di R2 a novembre cosa che sta avvenendo
 
Ultima modifica:
Può sembrare strano ma è quello che succederà il 30 giugno secondo i piani originali, poi se ci saranno proroghe di qualche mese non possiamo saperlo né io né tu, né i giornalisti.

Infinity resterà sul mercato ott, con i canali mediaset pay che non sono in esclusiva dati a sky ma concessi su piattaforma sat e dtt a sky.


Poi non lo hai scritti tu, ma come so fa a dire che la nota sindacale sia un minestrone? C'era scritto partecipazione all'asta di serieA con la stessa offerta fatta in precedenza, cosa che premium ha fatto offrendo 200milioni per il pack 6, canali mediaset in chiaro su sky l'1 gennaio 2019, qui sembra addirittura che stiano anticipando i tempi (canale5 è su sky già). Cessione di R2 a novembre cosa che sta avvenendo
La materia è delicata. Vedremo.
Grazie per il tuo garbato contributo.
 
Poi non lo hai scritti tu, ma come si fa a dire che la nota sindacale sia un minestrone?

È un minestrone perché dentro c'è un po' di tutto (anche cose che non dovrebbero essere accostate alle altre). In tutto questo poi, le varie strategie future che non vanno a toccare direttamente i lavoratori (perché non tutto si riflette sui lavoratori) non sono materia di interesse di una nota sindacale (solitamente determinate strategie aziendali sono riservate e condivise con pochi... di sicuro non vengono neanche delineate in note aziendali)...
Comunque (basta leggere con attenzione), mi riferivo soprattutto alla manutenzione degli impianti (essendo mux Mediaset, è ovvio che la manutenzione sia in carico ad EI Towers)... e la cosa viene accostata (nello stesso comma, senza separazione di capoverso come in altri punti) alla piattaforma distributiva Sky...
 
Una volta scaduto il contratto con Discovery voluto da Vivendi a giugno 2019 , Premium non avrà più alcun motivo di esistere dato che non verrà mai rinnovato: Premium Play verrà confluita dentro Infinity e fine...

La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:

http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/

"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva. Le manutenzioni agli impianti di trasmissione saranno effettuate da EI Towers in base al nuovo contratto di servizio con Mediaset."

Con lo scorporo di R2 S.r.l e conseguente vendita a SKY, di fatto la società Mediaset Premium S.p.A non vale più nulla.

Tu sogni, sei anche molto confuso. Dovresti imparare dopo un pò di tempo sul forum anche a leggere bene ciò che scrive Ercolino, ergo se lui scrive che non chiude Premium è sicuramente così. Il fatto che tu non abbia capito nulla è indicativo di quanto il tuo pensiero, e rimarco che è un tuo pensiero molto personale perchè sembra che ciò che scrivi sia verità assoluta, possa avverarsi in futuro.
 
Ultima modifica:
Tu sogni, sei anche molto confuso. Dovresti imparare dopo un pò di tempo sul forum anche a leggere bene ciò che scrive Ercolino, ergo se lui scrive che non chiude Premium è sicuramente così. Il fatto che tu non abbia capito nulla è indicativo di quanto il tuo pensiero, e rimarco che è un tuo pensiero molto personale perchè sembra che ciò che scrivi sia verità assoluta, possa avverarsi in futuro.

Sarà un sogno, come quando a gennaio 2017 dicevo che Premium Sport avrebbe chiuso a fine stagione 2017-2018... Poi dopo si sa come è andata a finire.

Ma non perché io sia un veggente: basta leggere i documenti e le strategie dichiarate di Mediaset e l'accordo con SKY. Cosa che tra l'altro salvao ha spiegato benissimo negli ultimi post, non serve aggiungere altro....
 
Sarà un sogno, come quando a gennaio 2017 dicevo che Premium Sport avrebbe chiuso a fine stagione 2017-2018... Poi dopo si sa come è andata a finire.

Ma non perché io sia un veggente: basta leggere i documenti e le strategie dichiarate di Mediaset e l'accordo con SKY. Cosa che tra l'altro salvao ha spiegato benissimo negli ultimi post, non serve aggiungere altro....

A questo punto fai una bella cosa, sostituisci Ercolino. Perché hai appena detto che tu hai le verità e lui scrive cose per nulla vere. Complimenti
 
Sarà un sogno, come quando a gennaio 2017 dicevo che Premium Sport avrebbe chiuso a fine stagione 2017-2018... Poi dopo si sa come è andata a finire.

Ma non perché io sia un veggente: basta leggere i documenti e le strategie dichiarate di Mediaset e l'accordo con SKY. Cosa che tra l'altro salvao ha spiegato benissimo negli ultimi post, non serve aggiungere altro....

Scusami, ma vedo che ti sei iscritto nel gennaio 2018.
E prima dici che da tre anni le azzecchi, adesso questo. Almeno un po' di coerenza col nuovo nick con cui ti sei reiscritto dopo il ban.

Torniamo in topic senza rivendicare, vantare, sfottere e sfidare. Vale per tutti. Grazie.
 
Non capisco di cosa dobbiate litigare. Si discute del nulla, solo su alcuni termini: "chiude" anzi vende come operatore, resta "aperta" come content provider
Come si sa Premium era stata staccata nel 2014 da RTI per diventare Mediaset Premium S.p.A. che è stata oggetto delle note attenzioni francesi ecc ecc
Ora da questa azienda è stata separata la parte tecnologica che gestisce appunto la piattaforma PAY nagra ed è stata fatta confluire (assieme a 250 dipendenti, pare) in una nweco "R2"
Questa è l'oggetto della vendita a SKY
Mediaset premium non chiude ma resta come content provider per Sky e probabilmente anche per altri in futuro.
Non mi stupirei poi che un domani venisse riassorbita in RTI (dopo aver sistemato conti e pendenze coi francesi) ma per ora continua ad esistere... ma non più come operatore!!! semplicemente come content provider.
Fra l'altro i giornali fanno confusione sulla parte tecnologica: le frequenze terrestri NON sono comprese nell'accordo di cessione e quindi Sky dovrà continuare ad affittare banda (non necessariamente solo da Mediaset visto che per esempio affitta anche da Persidera). Poi vedremo quello che vorranno fare in futuro
 
Ultima modifica:
Mediaset premium non chiude ma resta come content provider per Sky e probabilmente anche per altri in futuro.
Non mi stupirei poi che un domani venisse riassorbita in RTI (dopo aver sistemato conti e pendenze coi francesi) ma per ora continua ad esistere... ma non più come operatore!!! semplicemente come content provider.
Dimmi che canali ha mediaset premium al momento? Nessuno, la contesa è questa pure tu affermi che resterà solo come content provider ed è vero, ma resterà mediaset a fare questo, visto che è la società RTI che editta e vende i canali "premium cinema e serietv"
 
Ma Mediaset Premium mantiene il marchio che NON passa a Sky. .. questo è l'importante! Poi come ho scritto penso anche io che alla fine non abbia senso mantenerla come società e verrà conglobata ma queste sono solo questioni amministrative. Si discute di niente ripeto.
 
ma una paytv a propria completa disposizione,dunque con la sezione tecnica ampiamente nelle proprie mani,non poteva far comunque comodo quando si apriranno orizzonti 4k,hevc e dvbt2 ? Anche per sperimentare,per essere in prima fila nell'evoluzione tecnica senza dover invece stare nelle retrovie, adddirittura ospitati nella propria impalcatura tecnica...
Per anni ci si e'dovuti arrangiare con l'insormontabile problema dello spazio sul dtt, e proprio ora che le cose a breve potrebbero migliorare in tal senso si sceglie una strada defilata. Mettiamo per assurdo ,solo per fare un esempio e senza voler riaprire argomenti ormai passati,che nella recente storia dei diritti calcistici televisivi fosse nato un canale della lega, e si pensi quindi all'enorme potenzialita' di interesse che una struttura di finestra visiva gia'instaurata ,a propria disposizione e "girabile"a soggetti interessati obbligati poi a servirsi dei mezzi gia'funzionali e a disposizione sul mercato potrebbe generare in questo caso.

D'altra parte, sono tutte cose che nel bilancio fra pro e contro sono state analizzate e puntualmente valutate, ma forse ci sono comunque margini di positivita'nell'interpretazione(anche in chiave di previsione dei margini di potenziale) del concetto di paytv anziche'disfarsene del tutto.
Anche nella eventuale vendita di Premium ai francesi di Vivendi, poi sfumata,se non sbaglio Mediaset sarebbe rimasta per un determinato periodo editore dei canali cinema e serietv e presente come concessionaria pubblicitaria. Oltre ovviamente a detenere la concessione delle frequenze.
 
Ultima modifica:
Anche nella eventuale vendita di Premium ai francesi di Vivendi, poi sfumata,se non sbaglio Mediaset sarebbe rimasta per un determinato periodo editore dei canali cinema e serietv e presente come concessionaria pubblicitaria. Oltre ovviamente a detenere la concessione delle frequenze.

Non sbagli ma qualcuno non lo vuole capire.

Comunque per la prima parte credo che la paytv tradizionale in futuro non ha senso, il 4k si potrà sviluppare su internet lo spettatore pagherà solo quello che vuole vedere tralasciando contenuti extra. Comunque per sky il dtt non è una tecnologia da sviluppare ma acquisterà R2 solo per bloccare possibili nuovi entranti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso