Mi sto impegnando.Ma sai leggere?
Mentre qualcuno imparara a scrivere. "Rimangono in essere" non si può sentire.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sto impegnando.Ma sai leggere?
Mi sto impegnando.
Mentre qualcuno imparara a scrivere. "Rimangono in essere" non si può sentire.
Ma grazie a te per gli imparziali contributi, da tre anni a questa parte.Grazie, Maestro....
La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:
http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/
"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva"
La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:
http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/
"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva. Le manutenzioni agli impianti di trasmissione saranno effettuate da EI Towers in base al nuovo contratto di servizio con Mediaset."
Non hai risposto alla mia domanda. Il contratto con Warner che fine fa? E te ne aggiungo un'altra: il contratto con Sky afferente ai canali cinema e serie, che fine fa ?
I canali cinema e serietv che c'entrano con premium? Solo il nome dei canali. Quei canali sono mediaset e mediaset ha contratto per distribuirli su sky fino al 2023.
Conosco la differenza tra RTI e Premium. Mi pare solo si stia correndo un po' troppo con le deduzioni. La cessione della piattaforma tecnologica non implica la cessione o la chiusura della pay tv. E mi par strano pensare che i canali editi con marchio Premium divengano esclusiva Sky sul sat e sul DTT, visto che sarà Sky ad offrire la piattaforma in ospitalità. E poi c'è da capire cosa accadrà con Infinity.I canali cinema e serietv che c'entrano con premium? Solo il nome dei canali. Quei canali sono mediaset e mediaset ha contratto per distribuirli su sky fino al 2023.
Può sembrare strano ma è quello che succederà il 30 giugno secondo i piani originali, poi se ci saranno proroghe di qualche mese non possiamo saperlo né io né tu, né i giornalisti.La cessione della piattaforma tecnologica non implica la cessione o la chiusura della pay tv. E mi par strano pensare che i canali editi con marchio Premium divengano esclusiva Sky sul sat e sul DTT, visto che sarà Sky ad offrire la piattaforma in ospitalità. E poi c'è da capire cosa accadrà con Infinity.
.
La materia è delicata. Vedremo.Può sembrare strano ma è quello che succederà il 30 giugno secondo i piani originali, poi se ci saranno proroghe di qualche mese non possiamo saperlo né io né tu, né i giornalisti.
Infinity resterà sul mercato ott, con i canali mediaset pay che non sono in esclusiva dati a sky ma concessi su piattaforma sat e dtt a sky.
Poi non lo hai scritti tu, ma come so fa a dire che la nota sindacale sia un minestrone? C'era scritto partecipazione all'asta di serieA con la stessa offerta fatta in precedenza, cosa che premium ha fatto offrendo 200milioni per il pack 6, canali mediaset in chiaro su sky l'1 gennaio 2019, qui sembra addirittura che stiano anticipando i tempi (canale5 è su sky già). Cessione di R2 a novembre cosa che sta avvenendo
Poi non lo hai scritti tu, ma come si fa a dire che la nota sindacale sia un minestrone?
Una volta scaduto il contratto con Discovery voluto da Vivendi a giugno 2019 , Premium non avrà più alcun motivo di esistere dato che non verrà mai rinnovato: Premium Play verrà confluita dentro Infinity e fine...
La nota sindacale già indica chiaramente un potenziamento di SKY DTT il prossimo anno:
http://www.slc-cgil.it/2018/04/mediaset-comunicato-unitario-incontro-su-videotime-e-sky/
"La piattaforma distributiva Sky ospiterà 7-10 canali di Mediaset Premium dal 1° giugno c.a. e dal 1° giugno 2019 aumenterà la capacità trasmissiva. Le manutenzioni agli impianti di trasmissione saranno effettuate da EI Towers in base al nuovo contratto di servizio con Mediaset."
Con lo scorporo di R2 S.r.l e conseguente vendita a SKY, di fatto la società Mediaset Premium S.p.A non vale più nulla.
Tu sogni, sei anche molto confuso. Dovresti imparare dopo un pò di tempo sul forum anche a leggere bene ciò che scrive Ercolino, ergo se lui scrive che non chiude Premium è sicuramente così. Il fatto che tu non abbia capito nulla è indicativo di quanto il tuo pensiero, e rimarco che è un tuo pensiero molto personale perchè sembra che ciò che scrivi sia verità assoluta, possa avverarsi in futuro.
Sarà un sogno, come quando a gennaio 2017 dicevo che Premium Sport avrebbe chiuso a fine stagione 2017-2018... Poi dopo si sa come è andata a finire.
Ma non perché io sia un veggente: basta leggere i documenti e le strategie dichiarate di Mediaset e l'accordo con SKY. Cosa che tra l'altro salvao ha spiegato benissimo negli ultimi post, non serve aggiungere altro....
Sarà un sogno, come quando a gennaio 2017 dicevo che Premium Sport avrebbe chiuso a fine stagione 2017-2018... Poi dopo si sa come è andata a finire.
Ma non perché io sia un veggente: basta leggere i documenti e le strategie dichiarate di Mediaset e l'accordo con SKY. Cosa che tra l'altro salvao ha spiegato benissimo negli ultimi post, non serve aggiungere altro....
Dimmi che canali ha mediaset premium al momento? Nessuno, la contesa è questa pure tu affermi che resterà solo come content provider ed è vero, ma resterà mediaset a fare questo, visto che è la società RTI che editta e vende i canali "premium cinema e serietv"Mediaset premium non chiude ma resta come content provider per Sky e probabilmente anche per altri in futuro.
Non mi stupirei poi che un domani venisse riassorbita in RTI (dopo aver sistemato conti e pendenze coi francesi) ma per ora continua ad esistere... ma non più come operatore!!! semplicemente come content provider.
Anche nella eventuale vendita di Premium ai francesi di Vivendi, poi sfumata,se non sbaglio Mediaset sarebbe rimasta per un determinato periodo editore dei canali cinema e serietv e presente come concessionaria pubblicitaria. Oltre ovviamente a detenere la concessione delle frequenze.