Vendita di Mediaset della società R2 S.r.l. a Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che non è difficile da capire: se vuoi vedere quei canali via DTT, ti basta fare un nuovo contratto con SKY perché è SKY che devi pagare per avere accesso ai canali Premium d'ora in poi

Mediaset non vende più servizi pay-tv, il tuo abbonamento sarà nullo a breve

Ha capito ora, ci sono modi e modi di spiegarlo in modo semplice e tranquillo :)

Vedo sempre una certa aggressivitá :)
 
Io invece non farei nulla al momento, aspetterei quando uscirà il comunicato di Premium e magari l'eventuale offerta per migrare a Infinity sia per gli abbonati Premium che quelli di Premium Online
 
Sicuramente faranno degli sconti ad hoc per chi è cliente Premium, così chi vuole migra a Infinity senza pensieri...
 
Io invece non farei nulla al momento, aspetterei quando uscirà il comunicato di Premium e magari l'eventuale offerta per migrare a Infinity sia per gli abbonati Premium che quelli di Premium Online

Ovviamente sì, ma mi pareva chiaro che l'utente in questione fosse interessato solo alla visione via digitale terrestre: in quel caso c'è solo SKY DTT. Alternative non esistono
 
Ma poi a cosa servono tantissimi canali cinema e serie tv? Si potevano chiudere i canali premium. Ne ha già tanti sky. Ne basterebbero un paio al massimo con una prima tv ogni sera. Scusate questo piccolo OT
 
Ma poi a cosa servono tantissimi canali cinema e serie tv? Si potevano chiudere i canali premium. Ne ha già tanti sky. Ne basterebbero un paio al massimo con una prima tv ogni sera. Scusate questo piccolo OT

Non è detto che non vengano ridotti: bisogna vedere cosa succede con i diritti Universal, il contratto con Mediaset è di fatto già scaduto, stanno mandando adesso le ultime prime TV del listino 2017/2018
 
Scusa ma tu vuoi meno serie tv in prima tv???:eusa_wall:Leggo bene????:eusa_think:

No lui vuole solo fare casino, scrive solo nelle discussioni Premium. :D

Ce l'ha proprio con Mediaset a leggere i suoi post

Un contributo nella discussione sul Tennis che dovrebbe essere il suo forte :) non scrive mai nulla

0273dfa8632de11d2efb7ae44c57d79d-emoji-faces-smiley-faces.jpg
 
No lui vuole solo fare casino, scrive solo nelle discussioni Premium. :D

Ce l'ha proprio con Mediaset a leggere i suoi post

Un contributo nella discussione sul Tennis che dovrebbe essere il suo forte :) non scrive mai nulla

0273dfa8632de11d2efb7ae44c57d79d-emoji-faces-smiley-faces.jpg

Guarda che ha quotato un altro..... :lol:

Sei ossessionato da me :D
 
non so comunque quanto possa essere cosi'naturale far affondare cosi' in sordina ,con eventuali migrazioni piuttosto fittizie in sostanza,una struttura che ,nell'ottica di quello che doveva essere un determinato scambio azionario (con i francesi di Vivendi) fra le due societa' e per coprirne appunto la differenza della valutazione in Borsa di allora, non piu'tardi di 3 anni fa veniva valutata 756 milioni..E di questi, non dimentichiamo gli 83 milioni di euro che Mediaset dovette tirar fuori di tasca sua per riprendersi l'11% di Premium in possesso di Telefonica per poter consegnare il puro 100% della pay-tv a Vivendi. Pagare 83 milioni per l' 11% di una propria struttura che chiude tre anni dopo non e'il massimo della lungimiranza imprenditoriale, e cosi' come si plaude all'affitto di frequenze e contenuti,andrebbe valutato anche questo rovescio della medaglia nell'impatto fra costi e ricavi.

Quando Comcast svelo' le mire su Sky, e si vennero a sapere le imponenti cifre sul piatto, addirittura salirono in Borsa le azioni Mediaset (che non c'entrava nulla nel quadro) solo in quanto controllante di una paytv,settore che evidentemente veniva considerato pulsante e di interesse se venivano mosse determinate cifre sulla scacchiera
 
Ultima modifica:
Ma se uno può recedere subito, e da subito "abbonarsi" a Infinity che costa pure meno, che senso ha aspettare i loro tempi? Boh....
Comunque ciò sia i 600K abbonati Premium
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso