Vergognoso giornalismo: puntata di Matrix del 31.05.2011

H

HDitaly

“Aveva il collo storto”…..L’intervista inizia proprio mentre Michele Misseri mette piede in casa, c’è fretta ma deve essere il più possibile dettagliata perché possa essere utilizzata quasi come verbale, in caso di necessità.Parla Misseri, parla tutto d’un fiato, è come i bambini che recitano le poesie che guai ad interromperli!Racconta di nuovo come ha ucciso Sarah.Una grossa corda, nuova di zecca, su una sedia. Michele si stende sul pavimento e mima l’imbracatura fatta per calarla nel pozzo. Parla Misseri, sfoglia il suo memoriale scritto e riscritto sui quaderni, mentre il Maresciallo del paese consegna plichi e scartoffie alla figlia Valentina. Valentina una figlia compita, disposta ad accudire il padre-strangolatore. “Adesso per un po’ me lo godo mio padre” e intanto ha fatto allestire il set con cavi, fari al quarzo e monitor prima che il padre venisse catapultato, con il suo fagotto di plastica, dalla cella in casa. Così ha avuto inizio l’intervista esclusiva mandata in onda giovedì 31 maggio su Canale 5 a Matrix. Le due giornaliste, Ilario Cavo e Maria Corbi, presenti casualmente, come la corda, nella casa di Via Deledda, come due faine imbeccano Misseri se dimentica qualche pezzo del “suo” mosaico, “il sogno, il sogno” la voce della Corbi “Ah si, il sogno: allora ho sognato Sarah che mi ha detto perché hai accusato ingiustamente Sabrina?”. Questa volta ce la mette tutta, più di così non può, Misseri è un contenitore omnicomprensivo, il suo racconto è compulsivo, ha l’ansia di un cane senza collare che ha perso il padrone. Misseri riprende forma, è tornato ad essere l’orco. L’orco parla e straparla e sovrappone il racconto di come le ha premuto sugli occhi con la descrizione puntigliosa di come si pota una vigna e poi riprende a mimare l’imbracatura, perché quella cosa la sa, quella si, la sa bene e la vorrebbe ripetere, poi esagera, “era facile sollevarla da terra” come uno sgabello.In studio le due inviate di guerra tornate dal fronte sono orgogliose del loro lavoro.Sembrava perso l’orco Misseri ed invece è bastato poco per ritrovarlo.Anche loro più di così non potevano. La sigla di chiusura, i titoli di coda. Scene che hanno toccato lo stomaco, l’informazione piegata alla contraffazione e quella corda, acquistata nel pomeriggio, su quella sedia come gli abiti di scena nei camerini degli attori.Un pubblico umiliato, offeso nell’intelligenza e quella frase offerta come garanzia della verità “Aveva il collo storto”.Abbiamo provato vergogna, noi, abbiamo provato vergogna
 
Matrix da quando ha perso Mentana è diventato un programma squallido... non ha manco senso guardarlo. :icon_rolleyes:

Sono imbarazzanti le serate, le interviste, gli argomenti...
 
LuProduction ha scritto:
Matrix da quando ha perso Mentana è diventato un programma squallido... non ha manco senso guardarlo. :icon_rolleyes:

Sono imbarazzanti le serate, le interviste, gli argomenti...

concordo, poi il fatto che invitino molto spesso Corona fa capire tutto!!!
 
sono solo dei poveretti... mi fanno completamente ribrezzo... è un giornalismo di accattonaggio di chi ormai non può fare altro che raschiare il barile... che schifo, veramente...
 
La cosa più grave è che nell'edizione delle 13 del TG5 hanno letto con grande soddisfazione lo straordinario risultato Auditel fatto registrare da Matrix la sera prima...senza vergogna in casa Mediaset...ma dopotutto loro ci campano con questa me*da...
 
e ho intravisto la D'Urso che tanto orgogliosamente annunciava la messa in onda dell'intervista integrale...

Ma dico, un po' di rispetto per Shara e i familiari? Poi lo ritrasmettono in pomeriggio, visto il suo contenuto altamente educativo...

Che manica di porci.
 
Però c'è da dire che gli ascolti sono stati alti... E se il pubblico vuole questo, è anche normale che una tv commerciale muova queste pedine...
 
e io rispondero sempre allo stesso modo a questa considerazione.

allora perchè se fa ascolto e la gente vuole questo, non mettiamo un bel film porno in chiaro, e facciamo il boom di ascolti ?

ci deve essere anche attenzione ai materiali che si propongono ai telespettatori, e qui il rispetto non è esistito.

se siamo un popolo bue, forse sarebbero le tv stesse a doverlo educare, o quantomeno a non piegarsi a 90 gradi su tutte le richieste sconce televisive che la gente vuole vedere
 
Un brivido mi viene a pensare quante persone hanno seguito quell'intervista.

O gli italiani giocano a fare i detective, o c'è qualcosa di marcio in molti, a partire dai direttori di rete e giornalisti, ma vi ricordate che spettacolo indegno è stata dal giorno del delitto a mesi e mesi dopo?

L'approfondimento sulla cronaca nera sta diventando un intrattenimento al pari di un quiz televisivo...
 
Mux X ha scritto:
Un brivido mi viene a pensare quante persone hanno seguito quell'intervista.

O gli italiani giocano a fare i detective, o c'è qualcosa di marcio in molti, a partire dai direttori di rete e giornalisti, ma vi ricordate che spettacolo indegno è stata dal giorno del delitto a mesi e mesi dopo?

L'approfondimento sulla cronaca nera sta diventando un intrattenimento al pari di un quiz televisivo...
la prima. diventano una dipendenza queste inchieste, perchè tutti ovviamente seguiamo la vicenda, e seguiamo gli sviluppi, ma non tutti poi siamo in grado di capire quando è il momento di staccarci, perchè si entra nel morboso. ecco, trasmissioni come queste servono per i dipendenti da questa vicenda, per usarli per fare ascolti.
 
Ultima modifica:
Anche a me non piace come trattano e "spettacolarizzano" la vicenda, però c'è da dire che guardando i risultati auditel alla gente piace questo tipo di trasmissioni.
Molti programmi come per esempio "Chi l'ha visto" ormai parlano solo di delitti e anche i programmi pomeridiani ormai non parlano d'altro.
 
Si ma gli ascolti alti non giustificano il giornalismo fatto coi piedi...
Mammamia sto vinci viene pure dalla cnn... Fossi nelle cnn lo avrei gia diffidato a dire che viene da loro...
Ma infondo si sapeva che era diventata una trasmissione di accatoni
 
Azaba00 ha scritto:
Anche a me non piace come trattano e "spettacolarizzano" la vicenda, però c'è da dire che guardando i risultati auditel alla gente piace questo tipo di trasmissioni.
Molti programmi come per esempio "Chi l'ha visto" ormai parlano solo di delitti e anche i programmi pomeridiani ormai non parlano d'altro.

Quoto tutto, purtroppo è la triste verità, in nome dell'audience spettacolarizzano le altrui sofferenze e le persone sono sempre curiose nel sapere anche i dettagli più insignificanti di queste tristissime vicende.
 
Per me questa è mer.. , e anche chi la guarda, non mi stupisce che abbia fatto buoni ascolti, come hanno già detto, anche se mettessero un porno, ma anche video pedofili o di uccisioni violente, otterebbero ottimi risultati, alla gente interessano queste morbosità.
 
adriaho ha scritto:
Si ma gli ascolti alti non giustificano il giornalismo fatto coi piedi...
Mammamia sto vinci viene pure dalla cnn... Fossi nelle cnn lo avrei gia diffidato a dire che viene da loro...
Ma infondo si sapeva che era diventata una trasmissione di accatoni

Io non penso che alla CNN o meglio negli Stati Uniti la televisione sia migliore o che non avrebbero fatto la stessa cosa... Molte volte vedendo frammenti di televisione americana mi rendo conto per esempio di quanto in realtà la De Filippi a C'è posta per te tratti casi "normali".
 
peccato che a matrix si sia andati molte volte in basso...
Esempi: quando si invita corona... E vero la tv americana è peggio della nostra, ma almeno quei programmi che si dichiarano di approfondimento giornalistico di cavolate non ne parlano...
Un carrozzone come videonews non esisterebbe
 
LuProduction ha scritto:
Matrix da quando ha perso Mentana è diventato un programma squallido... non ha manco senso guardarlo. :icon_rolleyes:

Sono imbarazzanti le serate, le interviste, gli argomenti...

Quoto, anche se qualche puntata (sull'11 settembre, o sull'assassinio di JFK) io l'ho trovata interessante.
 
non sopporto quando a Matrix (seguito a ruota da Studio Aperto e tg5) si riempiono le puntate parlando degli adolescenti descrivendoli come dei drogati/alcolizzati/delinquenti. Diventa veramente banale, ascoltando poi il "dibattito" sembra di entrare in un circolo per anziani dove è tipico il luogo comune del:"aah i ragazzi di oggi, alla mia età invece..."
Quei opinionisti del c**** devono capire che è grazie a loro che noi giovani non abbiamo un futuro, e che il lavoro è un miraggio...
 
Meno male che non l'ho seguito, come d'altronde seguo raramente..:doubt:
 
pierluigip ha scritto:
non sopporto quando a Matrix (seguito a ruota da Studio Aperto e tg5) si riempiono le puntate parlando degli adolescenti descrivendoli come dei drogati/alcolizzati/delinquenti. Diventa veramente banale, ascoltando poi il "dibattito" sembra di entrare in un circolo per anziani dove è tipico il luogo comune del:"aah i ragazzi di oggi, alla mia età invece..."
Quei opinionisti del c**** devono capire che è grazie a loro che noi giovani non abbiamo un futuro, e che il lavoro è un miraggio...
l'unico programma che ha provato ad affrontare, nel bene e nel male, come è giusto che sia, la tematica dei giovani, era Lucignolo, poi sostituita dal tr***io di Lucignolo Bellavita, che non c'entrava già più un c***o con quello che era Lucignolo, e quindi come sempre è stato buttato nel cesso tutto...

è più facile e fa più ascolti parlarne come fanno a Matrix...
 
Indietro
Alto Basso