Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo per il parziale OT, ma oggi, avendo tempo, ho letto tutto il thread e devo dire che mi avete fatto divertire molto a leggere tutti i commenti.
Mi sono divertito perchè mi ha riportato agli albori del sat quando si parlava di wafer-card, cloni...e via via....fino ad arrivare al cardsharing. E' stato un piacevole tuffo nel passato.
Però ho avuto tempo anche per alcune riflessioni "serie":
1- sky non è un diritto, per cui, se non te lo puoi permettere, non lo fai
2- sky non è un obbligo...firmi un contratto...se non ti stanno bene le regole non lo firmi, se lo fai, devi rispettarne le clausole (anche quelle che ti sembrano ingiuste).
Sky è una società che offre (non impone) un servizio e può decidere i modi di fruizione.
Frequentando i forum di sat da tantissimo tempo ne ho lette di tutti i colori: "clono le card perchè l'abbo è ingiustamente caro", "altrimenti non potrei permettermelo", "Murdoch è un faccendiere ed è giusto metterglielo in quel posto", "tanto sky ci guadagna lo stesso e lo permette di proposito".
Beh, considerando il punto 1 e 2...sono tutte ****ate: si violano le regole per RUBARE e basta.
Esatto, si sentano pure offesi quelli che lo fanno, ma state rubando...e non importa se il prezzo è alto e se è il solo modo per poter vedere Sky.
Qualcuno ha detto, giustamente, che anche una Porsche costa tanto, ma questo non da il diritto a nessuno di prendere la prima che capita.
Il full è troppo per le vostre tasche? NON FATELO!!! Si vive bene anche senza Sky.
Oppure continuate pure a violare le regole che vi siete impegnati a seguire firmando il contratto, ma, per favore, non cercate giustificazioni.
Le coscienze umane sono pulite o sporche a prescindere dalle balle che ci si racconta...
Pax et bonum
mi scuso in anticipo per il parziale OT, ma oggi, avendo tempo, ho letto tutto il thread e devo dire che mi avete fatto divertire molto a leggere tutti i commenti.
Mi sono divertito perchè mi ha riportato agli albori del sat quando si parlava di wafer-card, cloni...e via via....fino ad arrivare al cardsharing. E' stato un piacevole tuffo nel passato.
Però ho avuto tempo anche per alcune riflessioni "serie":
1- sky non è un diritto, per cui, se non te lo puoi permettere, non lo fai
2- sky non è un obbligo...firmi un contratto...se non ti stanno bene le regole non lo firmi, se lo fai, devi rispettarne le clausole (anche quelle che ti sembrano ingiuste).
Sky è una società che offre (non impone) un servizio e può decidere i modi di fruizione.
Frequentando i forum di sat da tantissimo tempo ne ho lette di tutti i colori: "clono le card perchè l'abbo è ingiustamente caro", "altrimenti non potrei permettermelo", "Murdoch è un faccendiere ed è giusto metterglielo in quel posto", "tanto sky ci guadagna lo stesso e lo permette di proposito".
Beh, considerando il punto 1 e 2...sono tutte ****ate: si violano le regole per RUBARE e basta.
Esatto, si sentano pure offesi quelli che lo fanno, ma state rubando...e non importa se il prezzo è alto e se è il solo modo per poter vedere Sky.
Qualcuno ha detto, giustamente, che anche una Porsche costa tanto, ma questo non da il diritto a nessuno di prendere la prima che capita.
Il full è troppo per le vostre tasche? NON FATELO!!! Si vive bene anche senza Sky.
Oppure continuate pure a violare le regole che vi siete impegnati a seguire firmando il contratto, ma, per favore, non cercate giustificazioni.
Le coscienze umane sono pulite o sporche a prescindere dalle balle che ci si racconta...
Pax et bonum