[Verona] Ch.40 rai mux 4: quale antenna dopo lo switch??

anche qui, se è per quello, nel modenese ce l'hanno tutti verso Serramazzoni, altrimenti da Bologna o è San Luca, o Barbiano, o Castelmaggiore. Mi sa che ci sarà un fiorire di miscelazioni apposite.. quando invece potevano scambiarsi con mediaset e tutti avrebbero ringraziato.
 
lucchini01 ha scritto:
Proprio no. Ma del resto anche larga parte del Veneto non ha elementi V banda verso il Venda.
Si anche dalle mie parti non abbiamo la quinta verso venda/madonna e io nei nuovi impianti per non sbagliarmi metto una unica quarta/quinta non verso il venda/madonna ma verso piancavallo.
 
moky78 ha scritto:
anche qui, se è per quello, nel modenese ce l'hanno tutti verso Serramazzoni, altrimenti da Bologna o è San Luca, o Barbiano, o Castelmaggiore. Mi sa che ci sarà un fiorire di miscelazioni apposite.. quando invece potevano scambiarsi con mediaset e tutti avrebbero ringraziato.
noi abbiamo una IV banda verso venda ma nessuno vieta di toglierla e mettere una larga banda...infatti io non metto mai una canalizzata ma a banda intera....Tranne il D che è un po particolare che presto finira con il digit......
 
ah nemmeno noi abbiamo canalizzate, abbiamo tutto larga banda. Molto probabilmente aggiungeranno una o due antenne ad ottobre, sicuramente una...
però se la Rai avesse tenuto tutto in quarta banda sarebbe stato meno complicato..
 
Spero, dal momento che tra la mia antenna ed il ripetitore di Verona Sip ci saranno si e no 3 km di riuscire a prendere il 40 con la IV banda dal momento che dovrebbe essere un segnale bello forte e pulito (visibilità ottica tra i due impianti). Poi credo di non avere un impianto con canalizzazione anche se ci capisco poco. Chiederò all'antennista che mi abita sotto. E' quello che ha fatto l'impianto per tutto il condominio e anche quindi per se stesso.
 
lucchini01 ha scritto:
SI quelle sono indicazioni generali per antennisti. La parte che riguarda i siti e i 4 mux mi sembra datata. Comunque ora gilela mando alla RAIWAY con attenzione al tecnico xxxxxx e vediamo cosa risponderà.
Ti ringrazio è sempre un piacere parlare con persone preparate ed intelligenti.
Grazie digital sat!
Poi credo chiudiamo questo argmento che esula dal titolo del post altimenti ci fanno fuori.
PS) Risposte al problema ch.40 in V banda? Si vedrà con una IV . Non ho una centralina che taglia i canali appena sono fuori banda, mi sembra flessibile. Persa che il 34 e alcuni in vhf analogici che sono su Torricelle, luogo di V bande, li ricevo appunto con la V anzichè la IV o la III ma sono molto vicino.

Quelle sono le indicazioni che sono state date agli antennisti durante il Road Show organizzato da Eurosatellite e Raiway, se il tuo antennista non ha partecipato evidentemente non sa nulla....
Poi come ho detto, possono pure cambiare fino al giorno prima, e non necessariamente per volere Rai. I cambiamenti possono arrivare dal ministero e a quel punto non puoi fare altro che "obbedire".
 
salute ha scritto:
Si anche dalle mie parti non abbiamo la quinta verso venda/madonna e io nei nuovi impianti per non sbagliarmi metto una unica quarta/quinta non verso il venda/madonna ma verso piancavallo.
OT

Scusa se mi permetto, ma temo che invece sia un grosso errore.

Infatti è stato più volte ricordato che:

- gli attuali siti usati dalla RAI per Gaiardin e Piancavallo non sono di proprietà Raiway e che in occasione dello switch off tutte queste situazioni verranno dismesse.

- I segnali DTT irradiati in certe zone nella fase precedente lo switch definitivo avevano una natura sperimentale.

- Non è mai una buona idea abbandonare la ricezione dagli impianti RAI storici di riferimento per una data zona (ancorché solo analogici).

Alla luce di tutto ciò, credo che tralasciare la ricezione dal Venda o da Udine via Palmanova sia quantomeno molto azzardato, dato che dopo lo switch off è grasso che cola se da quella direzione avrai il solo Mux 1 locale (edizione Friuli V.G.) trasmesso da Castaldia per le zona Caneva - Aviano - Maniago. :icon_rolleyes:

Fine OT



lucchini01 ha scritto:
Spero, dal momento che tra la mia antenna ed il ripetitore di Verona Sip ci saranno si e no 3 km di riuscire a prendere il 40 con la IV banda dal momento che dovrebbe essere un segnale bello forte e pulito (visibilità ottica tra i due impianti).
Tutt'al più potrebbe succedere che il segnale irradiato sul canale 40 riesca in qualche modo, grazie alla vicinanza, ad "entrare" nell'antenna di V banda, malgrado il diverso puntamento (e polarizzazione).
E' assai più difficile che un'antenna di IV banda, magari connessa ad un ingresso di IV banda (quindi filtraggio drastico) a ricevere un segnale di V banda, anche se vicino alla divisione tra le due bande...
 
AG-BRASC ha scritto:
OT

Scusa se mi permetto, ma temo che invece sia un grosso errore.

Infatti è stato più volte ricordato che:

- gli attuali siti usati dalla RAI per Gaiardin e Piancavallo non sono di proprietà Raiway e che in occasione dello switch off tutte queste situazioni verranno dismesse.

- I segnali DTT irradiati in certe zone nella fase precedente lo switch definitivo avevano una natura sperimentale.

- Non è mai una buona idea abbandonare la ricezione dagli impianti RAI storici di riferimento per una data zona (ancorché solo analogici).

Alla luce di tutto ciò, credo che tralasciare la ricezione dal Venda o da Udine via Palmanova sia quantomeno molto azzardato, dato che dopo lo switch off è grasso che cola se da quella direzione avrai il solo Mux 1 locale (edizione Friuli V.G.) trasmesso da Castaldia per le zona Caneva - Aviano - Maniago. :icon_rolleyes:

Fine OT



Tutt'al più potrebbe succedere che il segnale irradiato sul canale 40 riesca in qualche modo, grazie alla vicinanza, ad "entrare" nell'antenna di V banda, malgrado il diverso puntamento (e polarizzazione).
E' assai più difficile che un'antenna di IV banda, magari connessa ad un ingresso di IV banda (quindi filtraggio drastico) a ricevere un segnale di V banda, anche se vicino alla divisione tra le due bande...
Scusa se ti contradico ma dalle direttive raiway per gli antennisti ai quali ho partecipato (vedi a pagina 43 e 44 del pdf http://www.eurosatellite.it/modules/notizie/item.php?itemid=60)
il sito di castaldia ovvero piancavallo conterra tutti e 4 i mux rai percio con una antenna uhf si possono ricevere i mux2,3,4.
Poi per quanto riguarda i tg regionali si possono ricevere semplicemente con una terza banda sul venda (infatti sul mio post non ho parlato di terze bande ma solo di quarta e quinta banda).
 
AG-BRASC ha scritto:
OT

Scusa se mi permetto, ma temo che invece sia un grosso errore.

Infatti è stato più volte ricordato che:

- gli attuali siti usati dalla RAI per Gaiardin e Piancavallo non sono di proprietà Raiway e che in occasione dello switch off tutte queste situazioni verranno dismesse.

- I segnali DTT irradiati in certe zone nella fase precedente lo switch definitivo avevano una natura sperimentale.

- Non è mai una buona idea abbandonare la ricezione dagli impianti RAI storici di riferimento per una data zona (ancorché solo analogici).

Alla luce di tutto ciò, credo che tralasciare la ricezione dal Venda o da Udine via Palmanova sia quantomeno molto azzardato, dato che dopo lo switch off è grasso che cola se da quella direzione avrai il solo Mux 1 locale (edizione Friuli V.G.) trasmesso da Castaldia per le zona Caneva - Aviano - Maniago. :icon_rolleyes:

Fine OT



Tutt'al più potrebbe succedere che il segnale irradiato sul canale 40 riesca in qualche modo, grazie alla vicinanza, ad "entrare" nell'antenna di V banda, malgrado il diverso puntamento (e polarizzazione).
E' assai più difficile che un'antenna di IV banda, magari connessa ad un ingresso di IV banda (quindi filtraggio drastico) a ricevere un segnale di V banda, anche se vicino alla divisione tra le due bande...

e pensare che sarebbe bastato partire i vari switch-off inverterndo con il 36 al Mux-4 Rai e il 40 a MDS...per non avere tanti problemi
 
salute ha scritto:
il sito di castaldia ovvero piancavallo conterra tutti e 4 i mux rai percio con una antenna uhf si possono ricevere i mux2,3,4.
Poi per quanto riguarda i tg regionali si possono ricevere semplicemente con una terza banda sul venda (infatti sul mio post non ho parlato di terze bande ma solo di quarta e quinta banda).
OK, se per la RAI si è deciso di prevedere il servizio integrale di tutti i Mux anche da Castaldia, hanno fatto solo bene. :icon_rolleyes:
 
moky78 ha scritto:
eh, è quello che dico anche io..

E se per ipotesi assurda cambiassero il ch. 40 per il Veneto. Alcuni cambi del resto sono stati fatti anche in alcune aree di swich off, mi sembra.
 
lucchini01 ha scritto:
E se per ipotesi assurda cambiassero il ch. 40 per il Veneto. Alcuni cambi del resto sono stati fatti anche in alcune aree di swich off, mi sembra.
dubito, ci sarebbero troppe possibilità di autointerferenze tra i due big. Con le varie propagazioni per fare questo scambio si dovrebbero ridurre drasticamente le potenze trasmissive vanificando il vantaggio di portare tutto in banda IV (RAI) o V (MDS) perchè la copertura sarebbe ridotta.
Peccato, ripeto, non capisco perchè non abbiano pensato questa ipotesi da subito
 
Vi riporto pari pari la mail che mi ha mandato raiway a proposito della discussione dei 4 mux rai su Valpantena:
Gentile antennista,
personalmente non sono in possesso del testo Eurosatellite né ho contatti con la società promotrice, assieme a RaiWay, dell’incontro di Vicenza dello scorso giugno; tuttavia ho girato la sua segnalazione (e la tabellina che segue con gli impianti della provincia di Verona che saranno dotati dei 4 Mux Rai) al responsabile RaiWay di quell’evento.
Nel caso volesse ulteriori informazioni e/o puntuali aggiornamenti, scriva o telefoni ai seguenti recapiti del responsabile per il Veneto dell’Ufficio Controllo Qualità di Rai Way.
Impianti in provincia di Verona in cui è prevista l’attivazione di 4 MUX (N.B. l’attivazione potrebbe essere, per motivi organizzativi, non contestuale allo Switch Off, ma seguire di alcuni giorni la data ufficiale):
  • San Zeno di Montagna
  • Spiazzi di M.Baldo
  • Valpolicella
  • Negrar
  • Verona SIP
  • Valpantena
  • Badia Calavena
  • M.Mirabello



Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti


 
Se attivano veramente il MUX4 da San Zeno di Montagna (e se il segnale sarà necessariamente forte) ci sono delle bune possibilità di riceverlo (per quanto mi riguarda, visto che tutta per la V sono completamente servito dai ripetitori Veronesi)... Già RAI2 da quella postazione si riesce a vedere, anche se è disturbato da qualcosa...

Ma con quel Valpolicella cosa intendono?
 
salute ha scritto:
Vi riporto pari pari la mail che mi ha mandato raiway a proposito della discussione dei 4 mux rai su Valpantena:
Gentile antennista,
personalmente non sono in possesso del testo Eurosatellite né ho contatti con la società promotrice, assieme a RaiWay, dell’incontro di Vicenza dello scorso giugno; tuttavia ho girato la sua segnalazione (e la tabellina che segue con gli impianti della provincia di Verona che saranno dotati dei 4 Mux Rai) al responsabile RaiWay di quell’evento.
Nel caso volesse ulteriori informazioni e/o puntuali aggiornamenti, scriva o telefoni ai seguenti recapiti del responsabile per il Veneto dell’Ufficio Controllo Qualità di Rai Way.
Impianti in provincia di Verona in cui è prevista l’attivazione di 4 MUX (N.B. l’attivazione potrebbe essere, per motivi organizzativi, non contestuale allo Switch Off, ma seguire di alcuni giorni la data ufficiale):
  • San Zeno di Montagna
  • Spiazzi di M.Baldo
  • Valpolicella
  • Negrar
  • Verona SIP
  • Valpantena
  • Badia Calavena
  • M.Mirabello



Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti



Alla fine dei giochi sono esattamente quelli che avevano dato agli incontri Raiway e che avevo postato qualche pagina fa....
 
Ah bene bene, la postazione dovrebbe essere quindi vicina a quella da dove trasmette Telelibertà sul ch52 (che in analogico è bruttina ma quando viene girata la notte in digitale la qualità è al 100%)... Da Fumane ricevo perfettamente anche il MUX Mediaset2... Spero di riuscire a prendere il MUX4 senza toccare l'antenna, altrimenti sono cavoli amari :(
 
salute ha scritto:
[/COLOR]
  • San Zeno di Montagna
  • Spiazzi di M.Baldo
  • Valpolicella
  • Negrar
  • Verona SIP
  • Valpantena
  • Badia Calavena
  • M.Mirabello



Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti


Io ricevo abbastanza bene il raidue del 27 analogico che OTG indica come trasmittente dal <Spiazzi - Forte Cimo Caprino Veronese>
Si tratta sempre di Monte Baldo in questa lista?
 
Indietro
Alto Basso