Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

agassi2006 ha scritto:
come si fa' a votare xche c'e' scritto che faranno un referendum popolare oppure ho capito male. grazie della risposta
Secondo me non si vota. Faranno un'indagine demoscopica, cioè un sondaggio - telefonate a casa di un migliaio di persone - e chiederanno un parere alle associazioni delle televisioni, ai consumatori etc.
 
lucpip ha scritto:
Secondo me non si vota. Faranno un'indagine demoscopica, cioè un sondaggio - telefonate a casa di un migliaio di persone - e chiederanno un parere alle associazioni delle televisioni, ai consumatori etc.


secondo me nn e' giusto devono fare un sondaggio tra tutte le persone, interessate dalla cosa aprire un sondaggio sul sito dell'agcom o chi per esso nn ci vuole cosi tanto. questa e' democrazia nn di piu', cosa ne pensate?
 
Credo che aprire un sondaggio su internet si più indicativo però richiede più tempo e parte della popolazione che non utilizza internet verrebbe statisticamente esclusa, ci vorrebbero tutti e due.
Però io non è che me la vedo così tanto al telefono: "signora, sul 36 che canale vorrebbe, questo questo o quest'altro?".

Credo che non succederà niente di tutto ciò purtroppo. I ricorsi arriverebbero a pioggia...
 
andrewhd ha scritto:
Credo che aprire un sondaggio su internet si più indicativo però richiede più tempo e parte della popolazione che non utilizza internet verrebbe statisticamente esclusa, ci vorrebbero tutti e due.
Però io non è che me la vedo così tanto al telefono: "signora, sul 36 che canale vorrebbe, questo questo o quest'altro?".

Credo che non succederà niente di tutto ciò purtroppo. I ricorsi arriverebbero a pioggia...

scusate se insisto basta chiedere alla popolazione se secondo lei andrebbe cambiata la numerazione del telecomando (lcn per noi) si o no? cosi semplice o no? pero' deve essere una cosa trasparente
 
agassi2006 ha scritto:
come si fa' a votare xche c'e' scritto che faranno un referendum popolare oppure ho capito male. grazie della risposta

Non riguarda il pubblico ma le emittenti ....
 
stefio ha scritto:
Non riguarda il pubblico ma le emittenti ....
No, una parte riguarda anche il pubblico, in quanto la LCN deve rispecchiare anche gli usi consolidati degli italiani e il modo più semplice per farlo è un indagine demoscopica.
 
un sondaggio si può fare. magari partendo da digital-sat e coinvolgendo a cascata giornali , blogger e social . se rispondono 20 o 30 mila soggetti anche se su Internet può assumere una certa importanza .
Dovrebbe essere qualcosa di semplice che faccia da subito un riassunto delle possibili soluzioni , cioè mantenere la situazione attuale , che è un'opzione valida. oppure altre come quella che io considero più di buon senso cioè che tutti i canali lcn abbiano 3 cifre , i nazionali a partire dal numero 101 e i locali dal 201 . con tre cifre nessuno si potrebbe più lamentare della presunta facilitazione di accesso.
 
paolo-steel ha scritto:
Non basta si o no, perchè se vincesse il si occorrebbe anche sapere come deve cambiare

no, se vincesse il SI la lcn non sii tocca rimane quella che c'e' gia' anche xche' moltissima gente ormai sa dove e' si trova il canale televisivo della LCN, che vuol vedere ormai sono quasi 2 anni che qui in lombardia c'e' questa lista di canali televisivi. e penso ai amici sardi che hanno questa lista dal 2008 se nn mi sbaglio.
 
Anche io sono d'accordo nel non stravolgere la numerazione attuale anche se effettivamente qualche piccolo aggiusto va fatto. Non è possibile che alcuni canali tipo Rai Scuola, Arturo, Nuvolari, ma di esempi potrei farne altri, siano relegati a certe posizioni, non è possibile che Radio Capital Tivu' non segua in ordine cronologico le altre tv musicali, e soprattutto bisogna rivedere l'ordine delle tv locali perchè i posti dal 10 al 19 quasi mai rispecchiano le tv locali migliori.
 
agassi2006 ha scritto:
no, se vincesse il SI la lcn non sii tocca rimane quella che c'e' gia' anche xche' moltissima gente ormai sa dove e' si trova il canale televisivo della LCN, che vuol vedere ormai sono quasi 2 anni che qui in lombardia c'e' questa lista di canali televisivi. e penso ai amici sardi che hanno questa lista dal 2008 se nn mi sbaglio.
Vuoi che venga modificata l'attuale LCN? se vincono i si poi bisogna anche sapere come cambiarla...dipende da come viene posto il quesito
 
Io invece come ho detto in più occasioni sono favorevole a una "rivoluzione" completa della lcn. Perchè proprio quella attuale non si può vedere per molti motivi. Per prima cosa devono modificare molte regole...
- Tv locali che si ricevevano in analogico ora rilegate dopo il 70 o anche dopo il 100 e in alcuni casi dopo il 600.

- Alcune tv "tematiche" locali dovrebbero essere messe insieme a quelli nazionali. Ovviamente su certi spazi lasciati liberi e quindi diversificati da regione a regione.

- Non è possibile inserire nessun doppione (che abbia stesso Pid audio/video su una stessa frequenza). Ma se è su un'altra frequenza invece si ma con stessa lcn e non con dei giochetti come alcuni fanno attualmente. (Diversa lcn diversi pid audio/video ma su stessa frequenza) :lol:

- Rivedere per bene le numerazioni in base al contenuto.
Farei magari un: Generaliste, semigeneraliste (Telefilm,film,contenuti vari), factual (anche documentari), ragazzi, informazione, sport (pokeritalia24 e wingatv non sono inclusi), musica, games (ecco si possono mettere qui pokeritalia24 e wingatv), televendite.

- Lasciare alcune posizioni libere (non si sa mai di qualche canale in arrivo in futuro)

- Inoltre un emittente non può occupare lcn a caso (Canale Italia) se non sono assegnate dal ministero le lcn... (Ma soprattutto nel caso di Canale Italia ci sarebbe da fare chiarezza che cos'è il Mux1 e il Mux2)

- Inoltre c'è da fare chiarezza con le tv interregionali, syndication, e quelle a carattere nazionale anche se non hanno la licenza (che cavolata all'italiana...)

- Inoltre si dovrebbe fare anche chiarezza su come sia possibile che tv con La4Italia e Goldtvitalia (editori locali) possano mettere canali prevalentemente di televendite su lcn nazionali!

- I +1 nazionali e locali dovrebbero avere una fascia dedicata a loro. Stessa cosa a quelli HD/3D. Ovvio che non sono ammessi canali fasulli in falso +1 e falso hd/3d....

- Ok i canali pay al 300 e 400 (Mediaset Premium, Nitegate, Europa7).

- Metterei l'obbligo nella fascia 700 ad avere a ciascuna radio una lcn. Comprese quelle nazionali!

- Inoltre non dovrebbe essere ammessi canali a schermo nero ma solo con l'identificativo (vedi canali MTVOndemand) che non servono a nulla (mi riferisco ai 10 e più canali presenti sul TIMB3 messi li a occupare lcn)

- TV interregionali insieme alle nazionali.
- Le syndication su lcn locali.

- Inoltre se un gruppo locale/interregionale (7Gold per esempio con 7Gold Musica o Anime gold) produce un canale che mette a disposizione in tutta italia, dovrebbero permettergli di avere un unica lcn nazionale con stesso logo e altre cose. Cosa che attualmente sono impossibiolitati a fare...

- Infine chi non ha autorizzazione a trasmettere con la lcn trasmetta senza...

Insomma ci sono molti punti da mettere a posto!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso