Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

secondo me l'unco cambiamento da fare è quello di consentire lo scambio e\o vendita dei numeretti ( logicamente dopo l'approvazione degli organi competenti ) , con annesso costo per ogni pratica da pagare al ministero ( parla di soldi e vedrai che spariscono tutti )

p.s.
non vorrei dire fesserie , ma lo dico lo stesso :D
con l'analogico esisteva già una sorta di numerazione preimpostata , ricordo perfettamente quando a meta degli anni novanta acquistai un 32'' philips che alla prima ricerca dei canali li mise in ordine quasi perfetto (rai1 all'1 , rai2 al 2 ecc. ecc. ) , solo le tv locali erano in ordine sparso :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Una cosa del genere ho paura che sarebbe incostituzionale , :eusa_think: perchè andrebbe ad intaccare la libertà d'impresa che assicura ad un imprenditore di decidere cosa fare, quando farla e come ed anche quando cambiare l'oggetto della propria impresa ; cosa che secondo la tua proposta non potrebbe più fare, perchè, per cambiare qualcosa nella sua impresa, dovrebbe chiedere il permesso al Ministero
ma perchè? non intaccherebbe mica la possibilità dell'azienda di continuare ad operare, sarebbe un sistema che avrebbe effetti sulla sola posizione LCN. e mi sembra anche normale che se un emittente da sportiva diventa semi-generalista (nuvolari, ad esempio) cambi di riflesso numero di LCN. :icon_cool:
maomin ha scritto:
p.s.
non vorrei dire fesserie , ma lo dico lo stesso :D
con l'analogico esisteva già una sorta di numerazione preimpostata , ricordo perfettamente quando a meta degli anni novanta acquistai un 32'' philips che alla prima ricerca dei canali li mise in ordine quasi perfetto (rai1 all'1 , rai2 al 2 ecc. ecc. ) , solo le tv locali erano in ordine sparso :eusa_think:
non è una fesseria, alcuni televisori come i sony avevano in effetti questa funzione, che però era specifica di quei televisori lì, che erano preimpostati in alcuni casi per riconoscere i canali principali e memorizzarli automaticamente nelle posizioni assegnate. non si trattava in ogni caso di un vero sistema di ordinamento automatico generale, anche perché erano pochi i modelli che lo implementavano.
 
Non ho compreso bene il 4 ottobre ci sarà l'adozione del nuovo piano della LCN o ho compreso male? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Non ho compreso bene il 4 ottobre ci sarà l'adozione del nuovo piano della LCN o ho compreso male? :eusa_think:

Hai capito male: il 4 ottobre inizia il procedimento per il nuovo piano, con audizioni, nuovo sondaggio ecc. che si dovrà concludere entro 180 giorni. In sostanza il nuovo piano dovrebbe arrivare entro i primi giorni di aprile
 
lucpip ha scritto:
Hai capito male: il 4 ottobre inizia il procedimento per il nuovo piano, con audizioni, nuovo sondaggio ecc. che si dovrà concludere entro 180 giorni. In sostanza il nuovo piano dovrebbe arrivare entro i primi giorni di aprile
e fino ad allora tutto rimane come ora.
 
Esatto. Qualsiasi occupazione abusiva dei numeri poi deve essere sanzionata. Speriamo che decidano molto prima della scadenza dei 180 giorni. Non dico che ci facciano il regalo di Natale, ma almeno fine Gennaio, sperando in una nuova lista migliore di questa.
 
http://borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=1029956&lang=it

La storia della LCN di cielo che dovrebbe avanzare al 9 riporta alla ribalta la questione dell'importanza del fatidico "numeretto". tutti si affannano a dire (quando si tratta di andare contro le locali) che il numero non conta, contano i programmi, perché alla fine chi vuole il canale se lo va a cercare eccetera eccetera, ma come vedete l'affanno e la rincorsa dei network nazionali minori ad accappararsi "un posto al sole" tra i primi tasti del telecomando testimonia che la posizione a una cifra fino al 9 è molto importante e le "lagne" delle locali nel voler accedere almeno all'8 o al 9 hanno i loro fondati motivi. Se poi le locali meritino o meno quelle posizioni è tutto un altro paia di maniche e ognuno ha la sua idea a riguardo. Di certo tutte queste manovre, con tanto di soldi (tanti) in ballo, testimonia che la lotta per i tasti 7, 8, 9 ha più di un motivo di esistere e ognuno in questa lotta fa il suo gioco: le locali ovviamente tentano di fare il loro, anche perché più di altre sono a rischio chiusura.
 
L'articolo comunque non è stato scritto bene. Hanno scritto che per vedere Cielo, si deve "dribblare tra il tasto 26 e il 30 a seconda della regione".

Cielo è sul 26 in tutta Italia!
 
Il criterio della Lcn è comunque per me abbastanza corretto . Io penso che i canali debbano essere spostati tutti oltre il numero 100 assegnando i canali nazionali e di servizio pubblico da 101 a 199 e i canali locali ai numeri superiori dal 201. da 500 in poi in canali speciali come quelli HD. Quanti sono i canali nazionali? meno di 60-70 credo. e sono già troppi. assegnando i canali locali entro un buon range 201-499 .
Costringendo a premere tre tasti per accedere a tutti i canali si andrebbe incontro alle televisioni locali che ritengono troppo vantaggioso la posizione a singolo tasto e si darebbe comunque il privilegio che meritano ai canali nazionali, dato dalla posizione di testa nelle funzione lista di tv e decoder.
Penso che Sky con la sua numerazione addirittura a quattro tasti (da 5001) abbia tracciato una buona strada perché ha dimostrato che non si rischia nessun tunnel carpale a pigiare qualche tasto in più.
 
Ranma25783 ha scritto:
no visto che TN ha già iniziato a prendersi abusivamente il 7 e l'8 anche in regioni dove non c'entra niente!
l'ha fatto abusivamente, appunto!
 
Red5goahead ha scritto:
Il criterio della Lcn è comunque per me abbastanza corretto . Io penso che i canali debbano essere spostati tutti oltre il numero 100 assegnando i canali nazionali e di servizio pubblico da 101 a 199 e i canali locali ai numeri superiori dal 201. da 500 in poi in canali speciali come quelli HD. Quanti sono i canali nazionali? meno di 60-70 credo. e sono già troppi. assegnando i canali locali entro un buon range 201-499 .
Costringendo a premere tre tasti per accedere a tutti i canali si andrebbe incontro alle televisioni locali che ritengono troppo vantaggioso la posizione a singolo tasto e si darebbe comunque il privilegio che meritano ai canali nazionali, dato dalla posizione di testa nelle funzione lista di tv e decoder.
Penso che Sky con la sua numerazione addirittura a quattro tasti (da 5001) abbia tracciato una buona strada perché ha dimostrato che non si rischia nessun tunnel carpale a pigiare qualche tasto in più.

Dal 300 in poi ci sono i canali a pagamento ed essendo le locali oltre 100 in alcune regioni, si superano i tasti da 200 a 299. ;)
Credo che anche così non si risolve il problema ma si aggrava. Se TeleNorba, causa di tutto questo ha deciso che vuole i tasti 7-8 e 9 a livello nazionale quest'ultimo e nelle regioni dove TgNorba24 si vede (e di rimando si accoderanno altre), si impunterà per avere quelli e se si assegnano tasti oltre il 100 a tutti il problema non si risolve ma si inasprisce. TeleNorba unica Tv nazionale avente 6 mux e tutti in replica, che il giorno stesso della sentenza del Consiglio di Stato occupa i tasti su citati (meno di 12 ore) per poi ritornare alla numerazione originale in attesa dell'AGCOM, non accetterà mai questa soluzione. ;)
Tutto ciò non accade con Sky perchè li chi comanda nella numerazione è la stessa emittente con i suoi trasponder, o ti adegui o sloggi e cerchi altri posti liberi ma senza intaccare i suoi canali già numerati e destinati al Network. A livello europeo perchè se lo fanno le emittenti responsabili di ricorsi o numerazione diversa dalla "assegnata" scompaiono. :icon_cool:
 
Credo a questo punto che la decisione dell'AGCOM sulla numerazione LCN che si avrà tra 180 giorni e l'avvio di "consultazioni" tra utenti da ottobre dipenda anche da questo

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=148409

Perchè se MDS o chiunque altro acquisti il gruppo TIMB di LA7 non si lascerà nel modo più assoluto superare da altri sul tasto 7.
Vedremo come finirà :eusa_think:
 
ah beh di sicuro non da qualche tv locale che ha un po troppe manie di grandezza, chiunque esso sia che si prenderà il pacchetto la7
 
LCN andrebbe bene così solo che Retecapri, HSE24, QVC, foryou, italia53 per quello che tramettono dovrebbero essere sbattuti oltre il 120 ed essere sostituiti da Arturo, raiscuola, nuvolari e se fosse ancora vivo AnimeGold
 
Indietro
Alto Basso