Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

8MHz c'erano già con l'analogico se è per questo!
Non diamo la colpa alle locali che fanno solo bene a difendere la propria frequenza data.. se no mai è da chiedersi chi sono gli incapaci ad aver dato le frequenze 61-69 se sapevi che comunque a breve venivano tolte... questo è da chiedersi...
 
Ultima modifica:
Il decreto recita così

1. Il termine per stabilire, con le modalita' di cui al comma 5
dell'articolo 8-novies del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2008, n. 101, il
calendario definitivo per il passaggio alla trasmissione televisiva
digitale terrestre e' prorogato al 30 settembre 2011. Entro il 30
giugno 2012 il Ministero dello sviluppo economico provvede
all'assegnazione dei diritti di uso relativi alle frequenze
radiotelevisive nel rispetto dei criteri e delle modalita'
disciplinati dai commi da 8 a 12 dell'articolo 1 della legge 13
dicembre 2010, n. 220, nonche', per quanto concerne le frequenze
radiotelevisive in ambito locale, predisponendo, per ciascuna area
tecnica o Regione, una graduatoria dei soggetti legittimamente
abilitati alla trasmissione radiotelevisiva in ambito locale che ne
facciano richiesta sulla base dei seguenti criteri: a) entita' del
patrimonio al netto delle perdite; b) numero dei lavoratori
dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato; c) ampiezza
della copertura della popolazione; d) priorita' cronologica di
svolgimento dell'attivita' nell'area, anche con riferimento all'area
di copertura. Nelle aree in cui, alla data del 1° gennaio 2011, non
ha avuto luogo il passaggio alla trasmissione in tecnica digitale, il
Ministero dello sviluppo economico non procede all'assegnazione a
operatori di rete radiotelevisivi in ambito locale dei diritti d'uso
relativi alle frequenze di cui al primo periodo del comma 8
dell'articolo 1 della legge 13 dicembre 2010, n. 220. Nelle aree in
cui alla medesima data del 1° gennaio 2011 ha avuto luogo il
passaggio alla trasmissione in tecnica digitale, il Ministero dello
sviluppo economico rende disponibili le frequenze di cui al citato
primo periodo del comma 8, assegnando ai soggetti titolari di diritto
d'uso relativi alle frequenze nella banda 790-862 Mhz, risultanti in
posizione utile in base alle rispettive graduatorie, i diritti d'uso
riferiti alle frequenze nelle bande 174-230 Mhz e 470-790 Mhz.
L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni dispone le modalita'
e le condizioni economiche secondo cui i soggetti assegnatari dei
diritti d'uso hanno l'obbligo di cedere una quota della capacita'
trasmissiva ad essi assegnata, comunque non inferiore a due
programmi, a favore dei soggetti legittimamente operanti in ambito
locale alla data del 1° gennaio 2011 non destinatari di diritti d'uso
sulla base delle citate graduatorie.

Dice solo che il calendario deve essere stabilito entro il 30/09/11 e che il completamento del passaggio al DTT deve essere completato entro il 30/06/12 quindi il decreto credo che confermi in grandi linee il caledario proposto il 1° marzo scorso. Vedremo l'evolversi delle cose
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Il decreto recita così



Dice solo che il calendario deve essere stabilito entro il 30/09/11 e che il completamento del passaggio al DTT deve essere completato entro il 30/06/12 quindi il decreto credo che confermi in grandi linee il caledario proposto il 1° marzo scorso. Vedremo l'evolversi delle cose

entro il 30 giugno 11 assegnazione delle frequenze d' uso ed entro settembre 11 il piano di switch off, probabile quindi il rispetto di quanto ipotizzato nell' ultima riunione:
liguria ,toscana ,umbria, marche, abruzzo, molise entro il 31 /12/11 e sicilia, calabria,puglia e basilicata entro il 2012
notte..
 
robpat98 ha scritto:
liguria ,toscana ,umbria, marche, abruzzo, molise entro il 31 /12/11 e sicilia, calabria,puglia e basilicata entro il 2012
notte..
Sperando però che si rientri in tali tempi anche perchè bisogna considerare che per ogni area dovrà essere trattato tutto l'aspetto tecnico del caso, quale ad esempio master plan, riunione dei tavoli tecnici ecc... tuttociò ha una sua tempistica. :eusa_think:
 
E' tutto chiaro se ne riparla nel 2012 ed un anno se ne è andato in gloria questa è l' italia o meglio ecco da chi siamo governati
 
ERCOLINO ha scritto:
Anche secondo me, questa news non aggiunge nulla di nuovo; anzi le tempistiche indicate fanno pensare ad una conferma del calendario proposto il 1° marzo; con gli switch-off tra 2° semestre di quest'anno e 1° semestre dell'anno prossimo, iniziando gli switch-off a Ottobre e incominciando con Liguria con a seguito Toscana e Umbria per le questioni interferenziali anche con territori francesi
 
Quindi ci sara' da lavorare parecchio su tetti in pieno inverno quando le condizioni meteo saranno proibitive...Bhoooooo non capisco davvero come si fa , se fanno finta di non sapere che nella stragrande maggioranza dei casi se non metti le mani sull antenna non potrai piu ricevere ne rai ne premium ne altro..E' da pazzi lasciar trascorrere il tempo cosi' solo per 4 stupide emittenti che non si riesce a far mettere insieme sullo stesso mux per bacino di utenza, risparmiando su tralicci impatto ambientale, consumo di corrente e inquinamento elettrico e amnbientale...

Poi la storia della porzione di frequenza rilasciata agli operatori di telefonia ...Speriamo non subisca la stessa sorte del tanto reclamizzato e agonizzante wimax
 
ciao aston scusami ma non resisto volevo solo dirti che se tu fossi il propietario di una di queste 4 stupide emittenti non credo che le definiresti cosi,perche se tu ai acquistato qualcosa e ci hai anche investito non vedo perche te lo debbano deprezzare e togliere con la forza?noi avevamo un apezzamento di terra che il comune ha espropiato e pagato una miseria perche' dovevano fare delle palazzine.e ti assicuro che li avrei presi per il collo,non scerziamo con le tasce degli altri:eusa_naughty:
 
Quello che mi chiedo e' perche' nelle regioni che hanno gia' switchato questi problemi non si sono posti, ovvero sono stati risolti, ed invece appaiono magicamente proprio adesso...
 
Aperfectworld ha scritto:
Quello che mi chiedo e' perche' nelle regioni che hanno gia' switchato questi problemi non si sono posti, ovvero sono stati risolti, ed invece appaiono magicamente proprio adesso...
Non è che si sono risolti, è solo che quando dovevano porseli non se li sono posti.
Ma dovranno risolverli anche lì, prima o poi.
 
Poynting76 ha scritto:
Non è che si sono risolti, è solo che quando dovevano porseli non se li sono posti.
Ma dovranno risolverli anche lì, prima o poi.

Li dovranno risolvere esattamente entro il 30 settembre, come nel resto d'Italia.

Non è che puoi fare l'asta del range ch. 61-69 solo con metà Italia che le ha sgombrate. :evil5:
 
L_Rogue ha scritto:
Non è che puoi fare l'asta del range ch. 61-69 solo con metà Italia che le ha sgombrate. :evil5:
Infatti come ho scritto post indietro in questo topic, ogni TV deve pensare a dove collocarsi. Chi ha un'altra frequenza può utilizzare quella, le altre dovranno probabilmente consorziarsi.
 
filolau ha scritto:
ciao aston scusami ma non resisto volevo solo dirti che se tu fossi il propietario di una di queste 4 stupide emittenti non credo che le definiresti cosi,perche se tu ai acquistato qualcosa e ci hai anche investito non vedo perche te lo debbano deprezzare e togliere con la forza?noi avevamo un apezzamento di terra che il comune ha espropiato e pagato una miseria perche' dovevano fare delle palazzine.e ti assicuro che li avrei presi per il collo,non scerziamo con le tasce degli altri:eusa_naughty:
Quoto e StraQuoto!!!
 
L_Rogue ha scritto:
Li dovranno risolvere esattamente entro il 30 settembre, come nel resto d'Italia.

Non è che puoi fare l'asta del range ch. 61-69 solo con metà Italia che le ha sgombrate. :evil5:
Sì, ma non è difficile prevedere un gran casino da questo punto di vista. Se questi cominciano a ricorrere in blocco ai vari TAR, altro che 30 settembre...
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma non è difficile prevedere un gran casino da questo punto di vista. Se questi cominciano a ricorrere in blocco ai vari TAR, altro che 30 settembre...

Già ho trovato un problemino non da poco per la Lombardia. Ci sono due gruppi, Parenzo e Profit, con MUX tra il ch. 61 e 69 che finiranno sicuramente alti nella nuova graduatoria e quindi in teoria, dovrebbero ospitare e non essere ospitati da un MUX infra 21-60.

Peccato che qui, a parte ciò che è avanzato per il DVB-H e il dividendo, non ci siano altre frequenze libere per gestire questi che sono e probabilmente saranno a tutti gli effetti, operatori di rete.

Quindi non solo si deve trovare un MUX ospitante per quelli che dovranno sloggiare dai ch.61-69, ma anche revocare la concessione a qualcuno che già sta nel range 21-60 per mettere i due operatori di cui sopra.

L'idea l'avevo già avuta anch'io, ma poi non ci si può aspettare che non piovano ricorsi al TAR... :icon_rolleyes:

Avrebbero dovuto riassegnare tutte le frequenze locali, con nuove concessioni, altrimenti chi (2 soggetti) nelle frequenze 21-60 verrà retrocesso a semplice editore, si imbestialirà, con ragione.
 
L_Rogue ha scritto:
Quindi non solo si deve trovare un MUX ospitante per quelli che dovranno sloggiare dai ch.61-69, ma anche revocare la concessione a qualcuno che già sta nel range 21-60 per mettere i due operatori di cui sopra.
Nel Lazio ci sono i canali 22 (canale italia2) e 23 (canale zero) che possono sloggiare, visto che ci sono i rispettivi 39 (canale italia 1) e 53 (teletuscolo)

Non ho capito pero, se a seguito dell'assegnazione delle frequenze del beauty contest e il contemporaneo "sloggiamento" delle frequenze 61-69, se vengono riassegnate da capo tutte le frequenze anche ai MUX nazionali sulle due bande VHF-UHF.
 
I Mux nazionali non li tocca nessuno :badgrin:

Comunque non c'è mica scritto da nessun parte che ste regole valgono solo per chi si trova dal 61 al 69... io penso che anche chi si trova nelle frequenze buone, ma ha 2-3 mux pieni di doppioni, triploni si deve preoccupare... Profit in particolare ha tutte e 2 i mux nella fascia maledetta non posso credere li lascino senza frequenze e l'unico modo per farlo nell'intesata Val Padana è liberare frequenze ANCHE nella fascia precedente ;)
 
Comunque pensando al gruppo profit per forza di cose in piemonte e lombardia li dovranno dare una frequenza tra i 37-60 cioè V banda poichè usano giarolo e valcava...
 
Indietro
Alto Basso