Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Registrata oggi la trasmissione su Primocanale con il Presidente di Ascom Confcommercio Odone e con il Presidente Anaci (amministratori condominiali) D'Angelo.
Purtroppo il tempo a me concesso in qualità di Presidente A.L.A. (Associazione Ligure Antennisti) non è stato molto (anche perchè la trasmissione è di circa 15 minuti) ma credo di avere detto tutto quello che penso di questa situazione indecente che si è venuta a creare.
Comunque se può essere di Vostro gradimento la visione della stessa i primi due passaggi televisivi saranno venerdì prossimo 08/04/2011 alle ore 18.35 e 22.45 su Primocanale in analogico ed in digitale in Liguria e in tutta Italia sul canale 595 di Sky oppure via web sul sito www.primocanale.it.
 
ale89 ha scritto:
No nessuna data e chissa per quanto....

informatori attendibili :icon_cool: mi hanno detto che la riunione del CNID(comitato nazionale italia digitale) dovrebbe essere il 14/15 aprile.
quel giorno spremo le date e le regioni coinvolte ..ovviamente se non ci sarà un"aventino" da parte delle tv locali:D
 
robpat98 ha scritto:
informatori attendibili :icon_cool: mi hanno detto che la riunione del CNID(comitato nazionale italia digitale) dovrebbe essere il 14/15 aprile.
quel giorno spremo le date e le regioni coinvolte ..ovviamente se non ci sarà un"aventino" da parte delle tv locali:D

Questa potrebbe essere la prima conferma di quanto da me ieri riportato:

"Da Roma giungono pessime notizie:
1) La settimana prossima dovrebbero finalmente uscire le date ufficiali dei prossimi switch off;
2) Per la Liguria, e molto probabilmente anche per tutte le altre regioni, l'attesa sarà ancora lunga infatti si parla di uno slittamento generalizzato al primo semestre 2012.
Ora una mia personalissima opinione per questa situazione a dir poco assurda, sono convinto che se questo slittamento ci sarà veramente anche il primo semestre 2012 passerà senza switch off alcuno:
Gennaio e Febbraio: mesi interdetti per neve;
Marzo, Aprile e Maggio: figuriamoci ci sono molte elezioni comunali/provinciali/regionali importanti e, forse, anche le politiche;
Giugno: ci sono gli europei di calcio;
Luglio e Agosto: beh le ferie non si negano a nessuno;
Settembre: bisogna ordinare le idee;
Ottobre, Novembre e Dicembre: forse si farà qualche cosa ... il tutto salvo elezioni politiche ... a questo punto scommetto che se ci fosse veramente questo inaudito rinvio generalizzato al 2012 l'Italia non finirà gli switch off entro il 31/12/2012 !!!
Solo il tempo chiarirà ... e meno male che la trasmissione la devo ancora registrare ... lo farò domani e poi vi comunicherò i passaggi in TV."
 
non credo e non spero che sia giusta la tua ipotesi..in primis perche' sono toscano e non mi va di aspettare fino al 2012:mad: e poi perchè non credo che si possano permettere di far passare il 2011 senza spegnimenti...ricordiamoci che soprattutto le emittenti nazionali stanno sostenendo maggiori spese per irradiare un doppio segnale nelle regioni ancora "analogiche" e credo che la pressione di lobbing sia forte per passare il prima possibile tutte le reg al digitale.
facciamo un gioco, dando le quote percentuali di previsione switch 2011
liguria/toscana marche umbria,abruzzo molise: per me vera al 30%
liguria/toscana umbria vera al 70% marche abruzzo e molise nel 2012 con puglia basilicata e sicilia calabria:D

a voi le quote
 
robpat98 ha scritto:
non credo e non spero che sia giusta la tua ipotesi..in primis perche' sono toscano e non mi va di aspettare fino al 2012:mad: e poi perchè non credo che si possano permettere di far passare il 2011 senza spegnimenti...ricordiamoci che soprattutto le emittenti nazionali stanno sostenendo maggiori spese per irradiare un doppio segnale nelle regioni ancora "analogiche" e credo che la pressione di lobbing sia forte per passare il prima possibile tutte le reg al digitale.
facciamo un gioco, dando le quote percentuali di previsione switch 2011
liguria/toscana marche umbria,abruzzo molise: per me vera al 30%
liguria/toscana umbria vera al 70% marche abruzzo e molise nel 2012 con puglia basilicata e sicilia calabria:D

a voi le quote
Le trasmissioni nelle aree digitalizzate e nelle aree non digitalizzate sono nella stessa quantità.

E comunque la Toscana era già prevista per il 2012, sono Liguria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e nord Calabria che dovrebbero essere :mad:
 
Ciao a tutti.
Il Cnid è stato convocato per giovedì 14 aprile 2011 alle ore 10.
Vediamo se combinano qualcosa...
 
Ciaolo ha scritto:
Le trasmissioni nelle aree digitalizzate e nelle aree non digitalizzate sono nella stessa quantità.

E comunque la Toscana era già prevista per il 2012, sono Liguria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e nord Calabria che dovrebbero essere :mad:

forse non hai capito, se in una area devo trasmettere il segnale analogico e quello digitale ho bisogno di doppie apparecchiatute, e sui tralicci penso doppi lobi di trasmissione....ecco da dove arriva il risparmio della sola emissione in dtt
chiaro no?:D
 
robpat98 ha scritto:
forse non hai capito, se in una area devo trasmettere il segnale analogico e quello digitale ho bisogno di doppie apparecchiatute, e sui tralicci penso doppi lobi di trasmissione....ecco da dove arriva il risparmio della sola emissione in dtt
chiaro no?:D
Ti stai sbagliando... In ogni caso serve un modulatore (analogico o digitale) più un finale per ciascuna frequenza emessa.
Riguardo le antenne usate, così come per i sistemi d'antenne da noi usati per ricevere i vari segnali, ugualmente non ci sono sistemi d'antenna specifici per il digitale o per l'analogico, quindi nulla vieta l'utilizzo di uguali sistemi d'antenna condivisi sia per i segnali analogici che per quelli digitali. :icon_rolleyes:
 
Non credo volesse essere offensivo, il sito OTGTV e' una vera "bibbia" per ogni appassionato, il WRTH italiano!
 
Comunque l'aspetto fondamentale resta solo uno e cioè non tanto quando saranno pubblicati defintivamente i relativi calendari 2011/12 in sede di riunione Cnid o successiva altra, ma soprattutto l'applicazione tecnica di fatto degli switch, visto che purtroppo come ben si sa la Regione Liguria ne è stata la prova visto che secondo il calendario originale era prevista nel II semestre del 2010; quindi in sintesi c'è da augurarsi solo che dopo tale riunione e stesura delle pubblicazioni dei relativi calendari ci sia poi di fatto l'applicazione tecnica, altrimenti si correrà il rischio di andare in contro a quanto ha affermato giustamente nei post precedenti l'utente Nicrasta.
 
Anche se con altro nick (sono da un amico regolarmente iscritto) sono Nicrasta:
come mi avevano detto da Roma l'altro ieri la settimana prossima si decide e questi dovrebbero essere i responsi, confermati in data odierna dai responsabili liguri della Rai:
- Partenza degli switch off con Liguria, Toscana e Umbria a febbraio 2012 e a ruota tutte le altre regioni prima le adriatiche e poi il sud;
- Udite udite da settembre grande rientro degli switch over partendo sempre dalla Liguria a scendere.
 
egogege ha scritto:
Anche se con altro nick (sono da un amico regolarmente iscritto) sono Nicrasta:
come mi avevano detto da Roma l'altro ieri la settimana prossima si decide e questi dovrebbero essere i responsi, confermati in data odierna dai responsabili liguri della Rai:
- Partenza degli switch off con Liguria, Toscana e Umbria a febbraio 2012 e a ruota tutte le altre regioni prima le adriatiche e poi il sud;
- Udite udite da settembre grande rientro degli switch over partendo sempre dalla Liguria a scendere.

Visto i problemi verificatisi a nord-est forse la reintroduzione dello switch-over non è una brutta idea, forse il passaggio è più indolore
 
Grazie, Nicrasta/egogege. :)
Se sarà confermata questa decisione, almeno un aspetto positivo c'è, secondo me, ed è il fatto di iniziare ad abituare, con questa fase "intermedia", buona parte della poolazione non ancora switchata alla nuova piattaforma (oltre che costituire uno sprone alle sperimentazioni DTT per i soggetti più "ostici"), e mi riferisco alla parte di popolazione meno esperta e/o di età più avanzata... Infatti nel Veneto e nel Friuli, che non videro questo passaggio intermedio, i disagi in questo senso non mancarono...
Certo, rispetto a quanto ci era porposto inizialmente è poca cosa (e lo dico in particolar modo per la Liguria), ma almeno il 2011 non trascorrerà nella più inutile e deprimente inerzia... :icon_rolleyes:

EDIT
Nel frattempo provvedo a modificare di nuovo il titolo del thread con la data della nuova convocazione. ;)
 
Senza Parole..... Sempre Peggio... Lo Switch Over è inutile... Lo fanno solo per guadagnare tempo-.-
 
Indietro
Alto Basso