Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

fano ha scritto:
I Mux nazionali non li tocca nessuno :badgrin:

Comunque non c'è mica scritto da nessun parte che ste regole valgono solo per chi si trova dal 61 al 69... io penso che anche chi si trova nelle frequenze buone, ma ha 2-3 mux pieni di doppioni, triploni si deve preoccupare...

Sì, va bene, ma dove stanno le regole per i doppioni, triploni? Non nel decreto in questione.
 
Da Roma giungono pessime notizie:
1) La settimana prossima dovrebbero finalmente uscire le date ufficiali dei prossimi switch off;
2) Per la Liguria, e molto probabilmente anche per tutte le altre regioni, l'attesa sarà ancora lunga infatti si parla di uno slittamento generalizzato al primo semestre 2012.
Ora una mia personalissima opinione per questa situazione a dir poco assurda, sono convinto che se questo slittamento ci sarà veramente anche il primo semestre 2012 passerà senza switch off alcuno:
Gennaio e Febbraio: mesi interdetti per neve;
Marzo, Aprile e Maggio: figuriamoci ci sono molte elezioni comunali/provinciali/regionali importanti e, forse, anche le politiche;
Giugno: ci sono gli europei di calcio;
Luglio e Agosto: beh le ferie non si negano a nessuno;
Settembre: bisogna ordinare le idee;
Ottobre, Novembre e Dicembre: forse si farà qualche cosa ... il tutto salvo elezioni politiche ... a questo punto scommetto che se ci fosse veramente questo inaudito rinvio generalizzato al 2012 l'Italia non finirà gli switch off entro il 31/12/2012 !!!
Solo il tempo chiarirà ... e meno male che la trasmissione la devo ancora registrare ... lo farò domani e poi vi comunicherò i passaggi in TV.
 
Pessime notizie a quanto pare, qui si rischia di andare ben oltre il termine ultimo del 31/12/2012 quindi altro che switch-off nazionale anticipato. :(
 
che bello....
le ultime regioni più sfigate d'Italia (un po' in tutti i sensi).....
 
Nicrasta ha scritto:
Da Roma giungono pessime notizie:
1) La settimana prossima dovrebbero finalmente uscire le date ufficiali dei prossimi switch off;
2) Per la Liguria, e molto probabilmente anche per tutte le altre regioni, l'attesa sarà ancora lunga infatti si parla di uno slittamento generalizzato al primo semestre 2012.
Ora una mia personalissima opinione per questa situazione a dir poco assurda, sono convinto che se questo slittamento ci sarà veramente anche il primo semestre 2012 passerà senza switch off alcuno:
Gennaio e Febbraio: mesi interdetti per neve;
Marzo, Aprile e Maggio: figuriamoci ci sono molte elezioni comunali/provinciali/regionali importanti e, forse, anche le politiche;
Giugno: ci sono gli europei di calcio;
Luglio e Agosto: beh le ferie non si negano a nessuno;
Settembre: bisogna ordinare le idee;
Ottobre, Novembre e Dicembre: forse si farà qualche cosa ... il tutto salvo elezioni politiche ... a questo punto scommetto che se ci fosse veramente questo inaudito rinvio generalizzato al 2012 l'Italia non finirà gli switch off entro il 31/12/2012 !!!
Solo il tempo chiarirà ... e meno male che la trasmissione la devo ancora registrare ... lo farò domani e poi vi comunicherò i passaggi in TV.


prevedo multa in arrivo da parte dell'unione europea.
 
Tanto alla fin fine chi pagherà questa multa saranno i soli comuni telespettatori italiani. :(
 
dal sito sanremonews.it

Il consigliere regionale Alessio Saso (Pdl) con un’interrogazione ha chiesto se e con quali strumenti economici la Giunta intenda intervenire per consentire alle emittenti private liguri una meno consistente ed onerosa gestione del passaggio al digitale terrestre che, peraltro, sta ponendo le stesse in serie difficoltà. Ha ricordato che lo switch off per la nostra regione, in un primo tempo previsto per il secondo semestre del 2010, prenderà avvio dalla primavera 2011, in concomitanza con la Regione Toscana. In particolare il consigliere ha sottolineato che il delicato passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre per le emittenti private locali, in assenza di canone e vivendo della sola pubblicità, comporta uno sforzo economico particolarmente rilevante, che rischia di compromettere i loro bilanci, con possibili ripercussioni anche sul piano occupazionale. «So che in questo momento le risorse sono limitate, ma ritengo importante far avvertire il sostegno della Regione: in questo modo si sostengono democrazia e informazione».

inoltre domani (06-04-11) a Siena presso il CNA si terrà un incontro informativo sul passaggio al digitale terrestre.

Credo sarà un mese caldo :D
 
Il 2011 era l'anno perfetto, non c'è praticamente nulla di importante. 2012, 2013 e 2014 sono già più intricati da elezioni, europei, mondiali.

Se realmente non si farà nessun switch-off nel 2011, difficilmente si faranno nella primavera 2012 e 2013. Quindi un max di 5/6 regioni potrebbe vedere il digitale tra ottobre/dicembre 2012 e l'altra metà aspettare l'ottobre/dicembre 2013 sempre che un eventuale cambio di direzione politica non fermi ulteriormente tutto e si passi ad ottobre/dicembre 2014.

Potevano evitare di parlare di asta, vendite, beauty contest e rimandare tutto alla fine dello switch-off nazionale. Invece di usciserne politicamente con uscite infelici tipo privare le tv locali di inserire determinati canali nei loro mux, privare della frequenza reti tra ch61-69 potevano evitare di tirare fuori tutti sti casini sapendo che avrebbero rallentato il passaggio al digitale.

Avrebbero fatto figura anticipando lo switch-off nazionale al Dicembre 2011 fregandose di Presidenti di Regione frignoni, e nel 2012 iniziare le discussioni per il resto. Solo che Romani è più avido dello Sceriffo di Nottingham e i soldi li vuole subito. Tanto lo switch-off nazionale sarebbe dovuto essere nel mese di Dicembre 2012 quindi potevano perdere tutto il 2012 per fare tutte le loro belle riunioni senza dividere a metà il paese come stanno facendo.
 
Come volevasi dimostrare nella Terra Dei Cachi finiremo per pagare salatissime multe all'Europa (oltre a quelle che già paghiamo) perché non riusciremo a completare lo switch-off neppure entro il 2012.

E' proprio un Paese di mer#a questo...
 
Ragazzi, Tremonti i soldi per le frequenze 61-69 non li vuole tra 4 / 5 anni...
Li vuole molto prima...
 
A me dello SO in sè per sè interessa poco, mi basterebbe almeno che tutti i mux nazionali d'interesse ampliassero la copertura in tutte quelle zone dove non si ricevono. Poi, se ci vogliono far restare pure altri 5 anni in questo marasma analogico-digitale, facessero pure, ma che almeno si riceva tutto. E dappertutto.
 
LuProduction ha scritto:
Il 2011 era l'anno perfetto, non c'è praticamente nulla di importante. 2012, 2013 e 2014 sono già più intricati da elezioni, europei, mondiali.

Se realmente non si farà nessun switch-off nel 2011, difficilmente si faranno nella primavera 2012 e 2013. Quindi un max di 5/6 regioni potrebbe vedere il digitale tra ottobre/dicembre 2012 e l'altra metà aspettare l'ottobre/dicembre 2013 sempre che un eventuale cambio di direzione politica non fermi ulteriormente tutto e si passi ad ottobre/dicembre 2014.

Potevano evitare di parlare di asta, vendite, beauty contest e rimandare tutto alla fine dello switch-off nazionale. Invece di usciserne politicamente con uscite infelici tipo privare le tv locali di inserire determinati canali nei loro mux, privare della frequenza reti tra ch61-69 potevano evitare di tirare fuori tutti sti casini sapendo che avrebbero rallentato il passaggio al digitale.

Avrebbero fatto figura anticipando lo switch-off nazionale al Dicembre 2011 fregandose di Presidenti di Regione frignoni, e nel 2012 iniziare le discussioni per il resto. Solo che Romani è più avido dello Sceriffo di Nottingham e i soldi li vuole subito. Tanto lo switch-off nazionale sarebbe dovuto essere nel mese di Dicembre 2012 quindi potevano perdere tutto il 2012 per fare tutte le loro belle riunioni senza dividere a metà il paese come stanno facendo.
Perché pensi che potrebbe non esserci nessuno switch-off nel 2011?
 
Poynting76 ha scritto:
A me dello SO in sè per sè interessa poco, mi basterebbe almeno che tutti i mux nazionali d'interesse ampliassero la copertura in tutte quelle zone dove non si ricevono. Poi, se ci vogliono far restare pure altri 5 anni in questo marasma analogico-digitale, facessero pure, ma che almeno si riceva tutto. E dappertutto.

Quoto.

Credo che questo perlomeno sarebbe dovuto anche solo per rispetto di chi paga un abbonamento qualsiasi (mediaset....rai...ecc)
 
Poynting76 ha scritto:
A me dello SO in sè per sè interessa poco, mi basterebbe almeno che tutti i mux nazionali d'interesse ampliassero la copertura in tutte quelle zone dove non si ricevono. Poi, se ci vogliono far restare pure altri 5 anni in questo marasma analogico-digitale, facessero pure, ma che almeno si riceva tutto. E dappertutto.

salve poyting

vedi che tu la copertura dei canali in chiaro (mds2 ch 64,rai dvb1 ch 51 e la7 dvb ch 58) ce l'hai su monte celano e bastava filtrarli con un altra antenna verso monte celano 5 anni fa'.
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve poyting

vedi che tu la copertura dei canali in chiaro (mds2 ch 64,rai dvb1 ch 51 e la7 dvb ch 58) ce l'hai su monte celano e bastava filtrarli con un altra antenna verso monte celano 5 anni fa'.
Ok, ma perchè dovrei installare un'altra antenna verso Monte Celano quando si sa che alla fine rimarranno solo Volturino e Monte Sambuco?
E comunque... i mux di Rete A? E quelli in HD di Rai e Mediaset?
 
Poynting76 ha scritto:
Ok, ma perchè dovrei installare un'altra antenna verso Monte Celano quando si sa che alla fine rimarranno solo Volturino e Monte Sambuco?
E comunque... i mux di Rete A? E quelli in HD di Rai e Mediaset?

e su quale frequenze si dovrebbero accendere questi canali a volturino?
ti sei mai fatto al domanda perche' la rai invece di accenderlo su monte sambuco il mux1 ch 51 e lo ha acceso su monte celano?

qui siamo fuori discussione e se vuoi rispondere fallo nella sez.copertura puglia.
scusate ot
 
Poynting76 ha scritto:
A me dello SO in sè per sè interessa poco, mi basterebbe almeno che tutti i mux nazionali d'interesse ampliassero la copertura in tutte quelle zone dove non si ricevono. Poi, se ci vogliono far restare pure altri 5 anni in questo marasma analogico-digitale, facessero pure, ma che almeno si riceva tutto. E dappertutto.

Quando sarai in switch off capirai che le interferenze e le autointerferenze sulla singola frequenza digitale sono una creazione del Demonio e non desidererai più ciò che hai appena desiderato. :eusa_whistle:
 
Domtechnik76 ha scritto:
e su quale frequenze si dovrebbero accendere questi canali a volturino?
ti sei mai fatto al domanda perche' la rai invece di accenderlo su monte sambuco il mux1 ch 51 e lo ha acceso su monte celano?

qui siamo fuori discussione e se vuoi rispondere fallo nella sez.copertura puglia.
scusate ot
Hai ragione, ti ho risposto qui.
 
scusate nn entro da un po in questo topic volevo sapere se c'erano le date ufficiale del calendario 2011 grazie;)
 
Indietro
Alto Basso