Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

babene ha scritto:
Non credo :) Prrrrrr....poi c'è la "maielletta" che mi salva :)

scommetto che hai fatto la faccia dell'urlo di munch:D alla notizia delle date dello swich off, visto che non ci credevi che stavano lavorando....;)
puo essere che per te dalla maiella si possa fare un nullo di 20 db:badgrin:
scusate OT;)
 
Ulteriori conferme della partenza dello switch off il 7 novembre per la Toscana vengono da questo articolo ( qui testo integrale http://www.nicolita.it/Detail.asp?Id=23151 )

che riporto nella parte chiave
"..“UNCEM Toscana – ha dichiarato Giurlani – ha già esposto la settimana scorsa, in audizione della VI Commissione, le osservazioni in materia di radiocomunicazioni e le preoccupazioni in merito all’imminente passaggio dalla piattaforma analogica a quella del digitale terrestre. Siamo molto preoccupati per l’anticipazione dello switch-off in Toscana, che avverrà dal 7 Novembre, poiché, date le condizioni attuali, rischiano di verificarsi grossi disagi, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione e gli anziani..."
 
Domtechnik76 ha scritto:
scommetto che hai fatto la faccia dell'urlo di munch:D alla notizia delle date dello swich off, visto che non ci credevi che stavano lavorando....;)
puo essere che per te dalla maiella si possa fare un nullo di 20 db:badgrin:
scusate OT;)

Diciamo che è da me che aspetto, non l'Abruzzo...e spero si faccia entro il 31 dicembre...sarebbe snervante aspettare ancora altri 6/9 mesi
 
liber[B ha scritto:
switch-off in Toscana, che avverrà dal 7 Novembre[/B], poiché, date le condizioni attuali, rischiano di verificarsi grossi disagi, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione e gli anziani..."

Credo proprio che le date siano come quelle già semi-ufficiali per la regione Umbria.
Stessa area tecnica...non potrebbero essere diverse.
 
babene ha scritto:
Quindi Abruzzo e Molise quando???

Possibile che passino al 2012 ,compresa la provincia di foggia

Le date non sono ancora ufficiali al 100% ,ma diciamo che dovrebbero essere quelle
 
Arretium ha scritto:
Domanda da completo ignorante......posso???
Ma secondo voi è lecito aspettarsi una lenta attivazione dei principali mux nazionali in queste regioni di prossimo S/O oppure tutto sarà rimandato a partire dalla data di inizio passaggio???
nazionali nessuno,vedremo verso luglio se si muoverà qualcosa per le locali...
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Marche e Abruzzo non possono essere divise! Devono decidere le date anche per gennaio per far fare lo switch-off ad Abruzzo, Molise e Gargano! O al massimo decider a settembre le date del 2012.

liber ha scritto:
[...] articolo http://www.nicolita.it/Detail.asp?Id=23151

"..“UNCEM Toscana – ha dichiarato Giurlani – ha già esposto la settimana scorsa, in audizione della VI Commissione, le osservazioni in materia di radiocomunicazioni e le preoccupazioni in merito all’imminente passaggio dalla piattaforma analogica a quella del digitale terrestre. Siamo molto preoccupati per l’anticipazione dello switch-off in Toscana, che avverrà dal 7 Novembre, poiché, date le condizioni attuali, rischiano di verificarsi grossi disagi, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione e gli anziani..."
Ancora con questa storia dei "vecchi rimbambiti"? Tutti gli anziani che conosco lo sanno usare il decoder...
...e poi perché sarebbero solo in Toscana questi problemi?
 
Ultima modifica:
...Che poi, se le ragioni per ritardare lo switch sono riferite alle "fasce più deboli e agli anziani", forse pensano che aspettando un'anno di più le fasce più deboli si rinforzeranno e gli anziani ringiovaniranno?!? :lol:
Una sorta di Cocoon...! :D
E aggiungo che io personalmente ho il "piacere" di conoscere personaggi più giovani del sottoscritto, aventi meno di 40 anni, la cui unica capacità intellettiva si esprime argomentando su calcio e gn*cca e che, ovviamente, non hanno neppure la più vaga idea di come si accenda un PC o un decoder... Sostanzialmente lo stesso spessore intellettuale della sbarra del Telepass al casello! :eusa_wall:
E, di contro, consoco ultrasettantenni al passo con le tecnologie che stupiscono tutti con utilizzo avanzato di PC e smartphone (ho un'amica 79enne perfettamente in grado di inviare E-Mail, SMS e MMS, scritti con perfetta sintassi e punteggiatura)! :icon_cool:
"Tutto è relativo". E lo diceva Einstein... :D
 
ARMI ha scritto:
Guarda con tutto il rispetto per te e per gli abitanti di Civitavecchia..... ma non esistete solamente voi...... eddai.... mamma mia....ci sono località ancora non switchate (e alcune che lo hanno già fatto!!!) dove verranno accesi solamente 4 o 5 mux...seppure.....
Tu dalla firma che vedo ne ricevi tantini....e ti stai ancora a lamentare che ne vorresti ancora di più.....ti farei vivere in una di quelle località dove si e no riceverenno o ricevono solo qulche mux risicato....che devono fare quelle genti.... si devono sparà????? :eusa_wall: :eusa_wall: :crybaby2: :crybaby2:

io sono uno di quelli....:crybaby2:
 
Ciaolo ha scritto:
Ancora con questa storia dei "vecchi rimbambiti"? Tutti gli anziani che conosco lo sanno usare il decoder...
...e poi perché sarebbero solo in Toscana questi problemi?
L'UNCEM è l'unione delle comunità montane, la loro preoccupazione non è se i vecchi sanno usare i decoder, la loro preoccupazione è che ai decoder arrivino i segnali televisivi, che non accada come nella Romagna toscana dove le tv locali hanno abbandonato le zone montane e le comunità montane non hanno avuto i soldi per convertire i loro impianti.
 
Ciaolo ha scritto:
Marche e Abruzzo non possono essere divise! Devono decidere le date anche per gennaio per far fare lo switch-off ad Abruzzo, Molise e Gargano! O al massimo decider a settembre le date del 2012.
tanto si rinvierà tutto al secondo semestre:crybaby2:
 
Già.....dal primo semestre 2011 a secondo semestre 2012...cioè 1 anno e mezzo di ritardo..parlo della prov. di Foggia...perchè non mi vengano a dire che si farà nei primi mesi del 2012 in quanto sicuramente se ne comincerà a parlare per marzo/aprile e quindi slitterà tutto. Poi....il resto della Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia switcheranno sicuramente nel 2013.
 
Indietro
Alto Basso