Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Credo che fra gli europei di calcio e le elezioni amministrative (e forse le politiche) il primo semestre passerà senza switch off e poi BOO...
 
Poynting76 ha scritto:
Non solo non ci saranno più switch over, ma di questo passo non ci saranno più nemmeno switch off...
Ma su, non siate così pessimisti; sono certo che l'anno prossimo andrà tutto per il meglio, andrà tutto "a gonfie vele". Non vi state a crucciare e preoccupare troppo per queste cose!!! ;)
 
Ma siamo in Italia, figuriamoci funziona tutto bene, anzi benissimo, 2/3 mesi al massimo ed ecco che gli switch di 9 (ma si già che ci siamo rimandiamo per l'ennesima volta anche la Liguria giusto per fare cifra tonda)/10 regioni sono un gioco da ragazzi ed entro aprile 201? tutto a posto e perfettamente funzionante!!!
 
dal sito della regione Toscana

“Siamo preoccupati per questo passaggio perchè l’esperienza delle Regioni che già sono passate al digitale terrestre dimostra un ridimensionamento, negli ascolti e nella programmazione, dell’emittenza locale, penalizzata anche da difficoltà di adeguamento tecnologico e dal numero già assegnato sul telecomando”, ha detto il presidente Enrico Rossi presentando i contenuti della proposta di legge. “Inoltre sappiamo che ci saranno difficoltà di ricezione del segnale per molte zone della nostra regione, ad esempio quelle montane e che ad esserne colpite saranno fasce deboli della popolazione. Per questo abbiamo deciso di intervenire a sostegno dell’emittenza locale toscana, che rappresenta un patrimonio del pluralismo, e per aiutare, nella misura in cui ci sarà possibile, gli enti locali e i cittadini in questo delicato passaggio”.

La proposta prevede la concessione di contributi a fondo perduto non superiori a 200.000 euro a sostegno
dell’emittenza locale, ossia agli operatori di rete con precisi requisiti di qualità per le spese di investimento diretti all’innovazione tecnologica degli impianti e delle apparecchiature. Inoltre contributi agli enti locali per l’adeguamento degli impianti di ripetizione nelle zone oscurate (montagne e valli) di loro proprietà. La Pdl prevede uno stanziamento iniziale di 1.050.000 euro. Si sta studiando la possibiità di attingere a fondi europei per incrementare il budget.

Stanziano i fondi e poi chiedono il rinvio, mah chi ci capisce è bravo :eusa_think:
 
Tutta la costiera Adriatica è stata spostata per far fare lo switch-off alla Toscana e ora la Toscana chiede il rinvio? Verrebbe da dire "neanche in Italia"!
 
Belin vedrai come ci rinviano di nuovo :mad::mad::mad:

Vabbeh iniziamo a rassegnarci: è finita :crybaby2:
 
Ragazzi Rossi fa politica inviare questa lettera a romani significa far vedere che c'è un interessamento per le comunità montane, i piccoli comuni e quelle emittenti utili o inutili che siano che non si possono permettere il passaggio e quindi sono voti per le prossime elezioni. Lui la mossa l'ha fatta ma il passaggio al digitale secondo me è una cosa molto più grande della regione toscana, in primis le interferenze con la corsica... e poi in quattro anni non è stato fatto nulla e ora in sei mesi che vogliono fare? Poi guardate come il MSE stà amministrando la situazione a livello nazionale per quel che riguarda le locali ( vedi la chiusura coatta delle postazioni se non vengono chiusi i segnali delle 61-69 al 31/12/2012) figuriamoci se rimandano perche alcune comunità sono senza segnale...
 
Alla fine il Ministero dara' "ampie assicurazioni" che i problemi di copertura saranno risolti e si procedera' allo SO.
Anche perche' da oggi a novembre c'e' tempo per fare tavoli tecnici tra ministero e regione.

La peggio sara' dell'Abruzzo, Molise e provinica di di Foggia che rischiano di essere rinviati di ben 12 mesi rispetto a quanto il ministero aveva detto solo ad aprile scorso e di un anno a mezzo rispetto al calendario del 2008!!!

Ciao
 
Siamo alle solite.
A questo punto perchè il MSE, non prevede lo swicht off, per come previsto dal calendario originario?
Ovviamente debbono modificare la legge in vigore..............
 
Io sono comunque dell'opinione che secondo me gli switch relativi all'anno in corso saranno eseguiti anche se stanno tentando il tutto per tutto per ostacolare tale processo. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Io sono comunque dell'opinione che secondo me gli switch relativi all'anno in corso saranno eseguiti anche se stanno tentando il tutto per tutto per ostacolare tale processo. :eusa_think:

A leggere i tuoi post sembrerebbe il contrario....o meglio...non mi pare che hai le idee chiarissime...:icon_cool:
 
Beh si hai ragione ma in questo momento così confuso ed incerto nulla si può escludere. :eusa_think:
 
Ragazzi basta con queste fesserie "Nord - Sud" (tra l'altro la Sardegna, prima regione a switchare e la Campania, già switchata, non mi sembrano esattamente da collocare al settentrione).

E prima il Sud e prima il Nord e provocazioni e accuse di vittimismo... BASTA!
Ultimo avviso. Chiaro? :evil5:
 
Quello che ho sempre sostenuto, ma puntualmente torna fuori...
Una curiosità: ma in caso di posticipo, canali tipo antenna5 torneranno in analogico? Un anno di solo digitale è fortemente controproducente, dato che colpa l'assenza dei principali operatori in dtt sono pochi ad usarlo
 
Il tuo dubbio è legittimo, specie per chi dovrebbe ricevere questa rete i un conteso ove manchino i segnali DTT nazionali principali, ma d'altra parte un editore che compie questa scelta penso lo faccia a ragion veduta e credo sia improbabile che possa ritornare sui propri passi. :icon_rolleyes:
 
Stefano91 ha scritto:
Quello che ho sempre sostenuto, ma puntualmente torna fuori...
Una curiosità: ma in caso di posticipo, canali tipo antenna5 torneranno in analogico? Un anno di solo digitale è fortemente controproducente, dato che colpa l'assenza dei principali operatori in dtt sono pochi ad usarlo
non penso, Antenna5 ha anche altri canali in analogico che coprono quasi le stesse zone, come tutte le altre tv locali dalla piccola TVL Pistoia alle tv regionali più grandi. Certo, la mancanza dei 3 canali Rai è un ostacolo notevole per la diffusione del digitale in Toscana per uso continuativo e non limitato alle sole partite in paytv... molte persone che abitano vicino a me appassionate di ciclismo, ad esempio, seguono Giro e Tour su Rai3 analogico schiacciato su televisori nuovi fullHD anziché sui canali RaiSport proprio perché guardando per abitudine i primi 3 canali non sanno nemmeno che esista il digitale.
 
Anche in Abruzzo Rete8 e Telemare hanno convertito alcune frequenze solo in digitale e penso che lo abbiano fatto in previsione dello SO nel 2011.

Nella Marsica, dove non si vede la Rai in digitale, le tv locali non solo stanno attivando postazioni in anaolgico ma mi sembra che non facciano piu' nemmeno i test nutturni in digitale :(
 
Secondo me, quest'anno si procederà come da calendario stabilito di recente e le problematiche sollevate dalla Toscana non freneranno il processo in corso, che si trovino oppure no, valide soluzioni per le questioni (anche molto giuste) sollevate. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ma su, non siate così pessimisti; sono certo che l'anno prossimo andrà tutto per il meglio, andrà tutto "a gonfie vele". Non vi state a crucciare e preoccupare troppo per queste cose!!! ;)
Ti assicuro che non mi cruccio per niente, o meglio, se proprio mi devo crucciare lo faccio per cose più serie.;)

Poi sono pure un patito dell'analogico, sono sicuro che quando sarà sparito del tutto lo rimpiangeremo... e come se lo rimpiangeremo...
 
Indietro
Alto Basso