Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma su, non siate così pessimisti; sono certo che l'anno prossimo andrà tutto per il meglio, andrà tutto "a gonfie vele". Non vi state a crucciare e preoccupare troppo per queste cose!!!Poynting76 ha scritto:Non solo non ci saranno più switch over, ma di questo passo non ci saranno più nemmeno switch off...
“Siamo preoccupati per questo passaggio perchè l’esperienza delle Regioni che già sono passate al digitale terrestre dimostra un ridimensionamento, negli ascolti e nella programmazione, dell’emittenza locale, penalizzata anche da difficoltà di adeguamento tecnologico e dal numero già assegnato sul telecomando”, ha detto il presidente Enrico Rossi presentando i contenuti della proposta di legge. “Inoltre sappiamo che ci saranno difficoltà di ricezione del segnale per molte zone della nostra regione, ad esempio quelle montane e che ad esserne colpite saranno fasce deboli della popolazione. Per questo abbiamo deciso di intervenire a sostegno dell’emittenza locale toscana, che rappresenta un patrimonio del pluralismo, e per aiutare, nella misura in cui ci sarà possibile, gli enti locali e i cittadini in questo delicato passaggio”.
La proposta prevede la concessione di contributi a fondo perduto non superiori a 200.000 euro a sostegno
dell’emittenza locale, ossia agli operatori di rete con precisi requisiti di qualità per le spese di investimento diretti all’innovazione tecnologica degli impianti e delle apparecchiature. Inoltre contributi agli enti locali per l’adeguamento degli impianti di ripetizione nelle zone oscurate (montagne e valli) di loro proprietà. La Pdl prevede uno stanziamento iniziale di 1.050.000 euro. Si sta studiando la possibiità di attingere a fondi europei per incrementare il budget.
Corry744 ha scritto:Io sono comunque dell'opinione che secondo me gli switch relativi all'anno in corso saranno eseguiti anche se stanno tentando il tutto per tutto per ostacolare tale processo.![]()
non penso, Antenna5 ha anche altri canali in analogico che coprono quasi le stesse zone, come tutte le altre tv locali dalla piccola TVL Pistoia alle tv regionali più grandi. Certo, la mancanza dei 3 canali Rai è un ostacolo notevole per la diffusione del digitale in Toscana per uso continuativo e non limitato alle sole partite in paytv... molte persone che abitano vicino a me appassionate di ciclismo, ad esempio, seguono Giro e Tour su Rai3 analogico schiacciato su televisori nuovi fullHD anziché sui canali RaiSport proprio perché guardando per abitudine i primi 3 canali non sanno nemmeno che esista il digitale.Stefano91 ha scritto:Quello che ho sempre sostenuto, ma puntualmente torna fuori...
Una curiosità: ma in caso di posticipo, canali tipo antenna5 torneranno in analogico? Un anno di solo digitale è fortemente controproducente, dato che colpa l'assenza dei principali operatori in dtt sono pochi ad usarlo
Ti assicuro che non mi cruccio per niente, o meglio, se proprio mi devo crucciare lo faccio per cose più serie.EliseO ha scritto:Ma su, non siate così pessimisti; sono certo che l'anno prossimo andrà tutto per il meglio, andrà tutto "a gonfie vele". Non vi state a crucciare e preoccupare troppo per queste cose!!!![]()