Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

ale89 ha scritto:
Beh però vedi... 1 frequenza nazionale = 1 Mux Digitale nazionale... perchè per le locali deve essere diverso? Allora la legge non è uguale per tutti... e fanno benissimo lamentarsi... Poi ora le locali possono affittare spazio a terzi con lcn nazionale quindi operatori di rete... insomma i soldi loro ce li hanno spesi per tutto apparecchiature e spese di altro tipo... perchè ora dovrebbero buttare via il tutto?
Perché attualmente le locali non investono sul dtt.... Hanno un solo canale ed gli altri sono solo contenitori (uno spreco)
 
Ciaolo ha scritto:
Ma quando scrivete un messaggio non lo rileggete? Ci sono un sacco di errori di battitura...

e scusate l'OT
Hai ragione, ma spesso ho poco tempo e scrivo di getto.

Ciao
 
ale89 ha scritto:
Mi dispiace, ma dato che la maggioranza lo è, io generalizzo, come quando generalizzavano la mia classe come ingestibile, quando in realtà lo erano solo 2-3 persone.....(e ci rimettevamo tutti)
Le locali che hanno investito in ulteriori canali e si contano sulla punta delle dita, se la prendono con le loro consorelle
 
Beh allora facciamo un discorso sulle nazionali... se la pensiamo cosi allora la Rai dovrebbe rimanere solo con 3 mux poichè non sfrutta la capacità trasmissiva e soprattutto non aggiorna le proprie apparecchiature o per un motivo o per altro...
Mediaset lasciamo stare che è emglio...
TIMB poichè è l'unica che investe è quella che merita di piu però... poi alla fine è quella piu penalizzata... e quindi non è che per colpa di alcune tv locali le altre ci devono perdere... ma dai............
 
TIMB investirà pure sulle apparecchiature, ma poco sulla programmazione....
Senza contare che la maggior parte della loro banda è affittata, quindi perchè dargli ulteriori mux? (senza tralasciare il fatto che sono semivuoti)
 
ale89 ha scritto:
Beh allora facciamo un discorso sulle nazionali... se la pensiamo cosi allora la Rai dovrebbe rimanere solo con 3 mux poichè non sfrutta la capacità trasmissiva e soprattutto non aggiorna le proprie apparecchiature o per un motivo o per altro...
Mediaset lasciamo stare che è emglio...
TIMB poichè è l'unica che investe è quella che merita di piu però... poi alla fine è quella piu penalizzata... e quindi non è che per colpa di alcune tv locali le altre ci devono perdere... ma dai............

hai ragione la rai ha troppi mux e li sfrutta malissimo ma vi rendete conto che i due rai sport hanno bitrate da canali hd eppure si vedono peggio di for you con 1,80 si devono aggiornare con gli encoder e quant'altro e tutta quella banda per lo sport e nemmeno in hd è un vero e proprio SPRECO!

riguardo a mediaset penso che cada continuamente in illeciti ma fa un buon lavoro nella gestione dei canali a parte la pay brrr.
 
andrewhd ha scritto:
fa un buon lavoro nella gestione dei canali a parte la pay brrr.

Non voglio difendere M7 (che tra l'altro ha già chi ci pensa) ma la concorrenza fa bene.
Se non ci fosse stata un'offerta "alternativa" a SKY, pur con tutti i suoi limiti, i costi di SKY sarebbero stati di sicuro superiori. Quindi, anche chi ha Sky, dovrebbe essere contento che ci sia un minimo di concorrenza.

Ciao e buon ferragosto a tutti.
 
Stefano91 ha scritto:
TIMB investirà pure sulle apparecchiature, ma poco sulla programmazione....
Senza contare che la maggior parte della loro banda è affittata, quindi perchè dargli ulteriori mux? (senza tralasciare il fatto che sono semivuoti)
Perchè forse ti sfugge l'utilizzo del digitale terrestre e cioè non quello di continuare a creare canali canali e canali solo da parte di rai,Mediaset,TIMB ma anche l'arrivvo e quindi l'affitto ad altri... è questo il bello del digitale. Altri editori sul dtt con canali magari anche di nicchia.. è questo il dtt e le tv locali hanno lo stesso identico diritto delle tv nazionali eppure non è cosi...
Qui non si tratta di una tv locale anche pessima ma se puo affittare ci guadagna lei e ci guadagnano i telespettatori..

Vedi in piemonte... studionord... è una delle utlime tv locali sia come attrezzature sia come palinsesto ma trasporta i 3 canali sportitalia.. e allora? Anche se non è questa gran tv (televendite 22 ore su 24) affitta spazio...
Perchè le tv nazionali si e le tv locali no?

Alcune emittenti non stanno sfruttando il dtt e sicuramente gli verrà tolto il mux stando alle ultime notizie poichè da quel che si è capito ci sarà una riorganizzazione totale delle locali.. e quindi sarà tutto da rifare :)
 
eduardo1982 ha scritto:
Non voglio difendere M7 (che tra l'altro ha già chi ci pensa) ma la concorrenza fa bene.
Se non ci fosse stata un'offerta "alternativa" a SKY, pur con tutti i suoi limiti, i costi di SKY sarebbero stati di sicuro superiori. Quindi, anche chi ha Sky, dovrebbe essere contento che ci sia un minimo di concorrenza.

Ciao e buon ferragosto a tutti.
Si è vero su questo non c'è dubbio... la pay di mediaset è solo un bene... ma il mediaset non dico nulla che è meglio era piu che altro riferito che pure loro con l'HD potrebbero fare di meglio sia free che pay ;) Ops su free non hanno fatto nulla :lol:
 
aggiornato sito dgtvi

finalmente nel sito http://dgtvi.com/
sono state aggiornate le date.
L'Abruzzo e' al primo semestre 2012.
Speriamo che questa volta non finisca come lo scorso anno ....


Ciao a tutti.
 
Casomai finalmente te ne sei accorto :D
È più di un mese che è stato aggiornato...
Comunque già che ci sono, ho avuto ragione ancora una volta... Niente masterplan giornaliero :D
 
Stefano91 ha scritto:
Casomai finalmente te ne sei accorto :D
:D
bah, mi saro' distratto, ma non ho visto nessun post al riguardo nel forum. Per di piu' decoder.comunicazioni.it continua a riportare l'Abruzzo ancora nel secondo semestre 2011 sia nel grafico che nella tabella degli SO.

il mio "finalmente" era rivolto al fatto che almeno un sito 'ufficiale" si e' deciso a correggere la pagina dando le info corrette.

Ciao
 
anche tivù.tv ha le date corrette e FUB
praticamente tutti, tranne decoder.comunicazioni.it
 
Anche la home page di decoder.comunicazioni.it e' sbagliata.
Riporta in celeste l'Abruzzo, Molise e provincia di Foggia e nella didascalia il celeste corrisponde al 2011.
Quelle color arancio sono nel 2012 ma riporta solo Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

provate a fare un ricerca qui:
http://www.tivu.tv/switchoff/switch-off-finder.aspx
e mettere 67052 o 67100 (Cap Abruzzesi) o 50012 (Toscano) e vedete che date vi da :).

ciao
 
Ultima modifica:
eduardo1982 ha scritto:
Anche la home page di decoder.comunicazioni.it e' sbagliata.
Riporta in celeste l'Abruzzo, Molise e provincia di Foggia e nella didascalia il celeste corrisponde al 2011.
Quelle color arancio sono nel 2012 ma riporta solo Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

provate a fare un ricerca qui:
http://www.tivu.tv/switchoff/switch-off-finder.aspx
e mettere 67052 o 67100 (Cap Abruzzesi) o 50012 (Toscano) e vedete che date vi da :).

ciao
Provate 87100 (Cosenza)
 
Provate qualsiasi cap, semplicemente lo switch off finder (cosa inutile) non è aggiornato, non è che ci voglia molto a capirlo...
Intanto oggi dovrebbero uscire i bandi di assegnazione di frequenze ed lcn di Toscana Umbria e Viterbo... Stay tuned ;)
 
Bene Stefano grazie per la segnalazione vedremo se già nella giornata di domani se ne sappia qualcosa in più riguardo ai bandi di assegnazione e delle Lcn. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso