Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

LuProduction ha scritto:
Quindi... Aprile, Maggio e Giugno per fare Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia? Credibile quanto erano credibili i passaggi al digitale della passata primavera. :lol:

Poi tra tornate elettorali e Europei... mmmh... mi sa che un'altra primavera passerà a vuoto. Solo che se realmente in primavera non si farà nulla resta sempre difficile fare Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia in 3 mesi...

Se fanno 3/4 regioni in 3 mesi si possono fare 5/6 in 4.
Se si riparte a marzo 2012 si potrebbe anche fare (sforando magari di qualche settimana a luglio 2012).

Almeno lo spero....

La vera incognita sono le elezioni amministrative 2012 (magari le rimandano in autunno :lol:).
 
Comunque prima di pensare male riguardo alle Marche attendiamo ancora qualche mese e poi ci si può fare un idea, io credo che comunque non slitterà nel 2012 ma ce la faranno a farla switchare entro l'anno in corso. :icon_rolleyes:
 
Il passaggio al digitale per la Regione Marche è stato stabilito da 5 al 21 dicembre 2011, come da sito del ministero dello sviluppo economico, anche se ancora non sono state stabilite le date per i singoli comuni. Non penso che ciò possa rappresentare ipotesi di rinvio.

http://decoder.comunicazioni.it/
 
Corry744 ha scritto:
.. ce la faranno a farla switchare entro l'anno in corso. :icon_rolleyes:

L'unico motivo per slittare sarebbe la impossibilita' di coordinare il passaggio con le postazioni abruzzesi.

Magari si potrebbero limitare a quelle a nord delle Marche che non interferiscono con l'Abruzzo.

Un po come avvenuto per Viterbo
 
Già ci si fascia la testa....le Marche iniziano a Dicembre ci sono ancora tre mesi abbondanti, le date della Liguria sono uscite poco più di due mesi prima dell'inizio, e Toscana e Umbria essendo in qualche modo collegate (la Toscana alla Liguria e L'Umbria alla Toscana) sono uscite insieme
 
paolo-steel ha scritto:
..Toscana e Umbria essendo in qualche modo collegate (la Toscana alla Liguria e L'Umbria alla Toscana) sono uscite insieme

Quoto.

Quello che non capisco e' come gestiranno le interferenze con l'Abruzzo.

Ciao
 
Credo non ci sarà rinvio anche perchè ho letto un articolo dove dice che i noti problemi d'interferenza con la Croazia (postazioni trasmittenti da Bari e Ancona) sono stati risolti.
 
LuProduction ha scritto:
[...]
Si sarebbe dovuto definire il calendario già adesso per tutto il resto d'Italia e dopo le feste a metà Gennaio riprendere... fare dei passaggi al digitale continui senza fermarsi per 6/8 mesi!
Stando alla normativa, il calendario del 2012 può essere definito solo da settembre in poi (non più di 9 mesi prima dello switch-off), quindi per quello siamo ancora in tempo.
 
eduardo1982 ha scritto:
L'unico motivo per slittare sarebbe la impossibilita' di coordinare il passaggio con le postazioni abruzzesi.

Magari si potrebbero limitare a quelle a nord delle Marche che non interferiscono con l'Abruzzo.

Un po come avvenuto per Viterbo
Oramai, per le Marche il periodo di switch-off è stato ufficialmente stabilito; il resto sono provvedimenti di natura amministrativa con tempistica non cogente e quindi si può arrivare fino agli sgoccioli. Per quanto riguarda i problemi interferenziali, si dovranno calibrare bene le potenze e magari ridurne alcune, sia per non forare troppo verso l'Abruzzo, ma anche riducendo le potenze di certe emissioni abruzzesi (come la Majella) perché non vadano ad arrecare danno alle emissioni marchigiane.
Non so, ma può essere che l'idea di fondo è fare in modo che ogni Regione provveda a dare la più ampia e capillare copertura possibile del suo territorio con le sue postazioni, riducendo gli sforamenti in altre Regioni, e ciò vicendevolmente. Questo potrebbe giustificare lo sfasamento temporale di switch-off che inevitabilmente ci sarà tra Marche e restanti aree adriatiche. Sfasamento che si spera non vada oltre troppo tempo, con gli switch-off che si concludono comunque (e ciò bisogna sempre ben sperarlo) entro il 1° semestre 2012. Ciao!
 
Nosky69 ha scritto:
Credo non ci sarà rinvio anche perchè ho letto un articolo dove dice che i noti problemi d'interferenza con la Croazia (postazioni trasmittenti da Bari e Ancona) sono stati risolti.

Salve! Comunque la news è anche qui:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27121
Ma si trattava di nuove emissioni DTT, soprattutto di Friuli Venezia Giulia che erano state assegnate e venivano trasmesse su frequenze destinate (per accordi internazionali) ai Paesi oltre-Adriatico. Non si tratta invece di emissioni attuali di Marche, nè tanto meno della Puglia, dove lo switch-off ancora non c'è stato. Ciao ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Stando alla normativa, il calendario del 2012 può essere definito solo da settembre in poi (non più di 9 mesi prima dello switch-off), quindi per quello siamo ancora in tempo.
Diciamo che questa tempistica non mi sembra cogente; e comunque se gli switch-off devono completarsi entro il 30-06-2012, staremmo anche nei tempi giusti e se volessero farlo, si potrebbe già definire il calendario per l'anno prossimo. Però lo possono anche fare (come già accaduto) pochi, pochissimi mesi prima dell'inizio delle nuove operazioni di switch-off per le aree restanti. Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Diciamo che questa tempistica non mi sembra cogente; e comunque se gli switch-off devono completarsi entro il 30-06-2012, staremmo anche nei tempi giusti e se volessero farlo, si potrebbe già definire il calendario per l'anno prossimo. Però lo possono anche fare (come già accaduto) pochi, pochissimi mesi prima dell'inizio delle nuove operazioni di switch-off per le aree restanti. Ciao ;)
Quindi speriamo che lo fanno entro dicembre...
 
agostino31 ha scritto:
no,anzi è più probabile il passaggio nel secondo semestre...
??? come II semestre?? non devono concludersi tutti gli switch-off nel I semestre 2012??? Almeno la Puglia dovrebbe essere confermata nel I semestre??? Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni ;)
 
Indietro
Alto Basso