Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

marchetto70 ha scritto:
Comunque credo che il titolo parli chiaro: lo switch off si farà a novembre e zitti tutti giusto?
Quello mi preoccupa di più,è il silenzio delle emittenti Nazionali!!
 
Comunque credo che alla fin fine gli switch di quest'anno non dovrebbero avere rinvii nonostante le finte lamentele e polemiche da parte di alcuni signori. :D
 
Intanto siam al 15... la legge ieri è stata approvata... l'iva sarà aumentata e praticamente il bonus over 65 non servirà ad una cippa... ora? Sti cartelloni? Gli spot tv? Posso capire che le catene stiano facendo pubblicità... ma servon quelli del Ministero!

Soprattutto i cartelloni in giro per le strade, gli spot... su... se andiam avanti così o parton gli switch-off che il 90% della popolazione non ne sa nulla... o non parton proprio!

Entro martedì prossimo si vedrà qualcosa di concreto?
 
Il riferimento era al contributo di 50 euro per le fasce sopra i 65 anni con basso reddito, non si può dire che questo contributo viene totalmente eroso...diciamo che diventa di 49 euro, poi chiaro che l'introito sul totale per questo 1% per cento non sarà trascurabile, anche perchè altrimenti non l'avrebbero fatto...ma questo è un altro discorso
 
voyager76 ha scritto:
Regione. Mentre qualcuno cerca di spiegare quanto sarebbe “traumatico” il passaggio al digitale terrestre in Liguria, invocando azioni per far slittare lo switch off, i dati delineano una situazione di fatto ben diversa. I più recenti dati Auditel, infatti, mostrano come la maggior parte dei liguri già sia sintonizzato sulla tv digitale, ad un mese dallo spegnimento del segnale analogico.
Nelle rilevazioni ed elaborazioni di Nielsen Tv Audience Measurement Italy, emerge che nel mese di luglio 2011 in Liguria l’ascolto medio giornaliero è stato di 241.571 utenti. In vista del passaggio fissato al 10 ottobre, con termine ultimo a novembre, il dato interessante riguarda la spartizione percentuale tra le piattaforme, ovvero analogico tradizionale, satellitare e digitale terrestre. Qui sta la sorpresa: il digitale terrestre è già la piattaforma più utilizzata dagli spettatori liguri, con uno share del 47%, ampiamente sopra gli utenti della vecchia tv analogica che si ferma al 35% e della parabola che registra un 17%.
Tra la popolazione ligure, chi già guarda il digitale terrestre corrisponde ad una media giornaliera di 114.366 utenti. Dati che smentiscono, ancor prima del fatidico passaggio, le attuali preoccupazioni sulla problematicità del nuovo sistema, in una regione che, pur montuosa ed effettivamente piena di ripetitori tv, ha già risposto positivamente al cambiamento.
La Liguria è l’unica delle regioni che ancora non sono passate al digitale ad avere un così alto utilizzo dei nuovi decoder. Basti pensare alla Toscana, che allo stesso modo spegnerà ad ottobre i vecchi ripetitori: ha ancora il 56% di utilizzatori della vecchia tv a fronte del 22%, soltanto, del digitale terrestre. Dati simili li registrano anche le Marche (56% contro 19,4%) Calabria (53,9% contro 20,3%) Sicilia (54,9% contro 28,8%) con il record della Basilicata, dove il 60,9% dei televisori ricevono ancora l’analogico e solo il 21,1% il digitale terrestre.
Resta invece, in Liguria, il problema dell’informazione sull’argomento: molte persone poco aggiornate sull’imminente cambiamento del segnale radiotelevisivo o con scarsa dimestichezza con le tecnologie, in particolare gli anziani, potranno avere problemi, pur facilmente risolvibili. Più ostica la problematica che riguarda la particolare conformazione orografica della regione – come sottolineato da molti addetti ai lavori – che comporta difficoltà nella copertura totale del territorio: nei piccoli centri l’assenza di ricezione del segnale costringerà gli abitanti a ricorrere alla piattaforma satellitare per continuare a vedere la tv.

http://www.genova24.it/2011/09/tele...-liguri-gia-usa-il-digitale-terrestre-2-19581

:lol: Sarà che tranne il Mux Rai-B (comunque ricevibile in alcune zone del capoluogo) e il mux RETE A-1 (comunque ricevibile in alcune zone del capoluogo) abbiamo da anni tutti i mux nazionali... praticamente abbiamo avuto nel capoluogo tutti i mux nazionali dagli esordi del digitale... ma a quanto pare chi guarda la tv analogica in Liguria saranno proprio i nostri amministratori politici che la difendono a spada tratta. Siam la regione più avanti delle altre e ancora ci stanno facendo macerare nel dubbio... mah...
 
giovangregorio ha scritto:
Scusate ma cosa e BTS?
La BTS attualmente è la responsabile tecnica-manutentrice diretta dei gruppi TIMB (LA7/MTV/TIMB1/TIMB2), 7GOLD, ALL MUSIC, RTG, TELE BLU ed altre emittenti di piccolo rilievo in Puglia e Basilicata.
 
apollo ha scritto:
La BTS attualmente è la responsabile tecnica-manutentrice diretta dei gruppi TIMB (LA7/MTV/TIMB1/TIMB2), 7GOLD, ALL MUSIC, RTG, TELE BLU ed altre emittenti di piccolo rilievo in Puglia e Basilicata.

Perbacco.

Moooolti utenti di questo forum sono molto preparati.

Forse per questo le tv non li ascoltano......

;)
 
Mah non riesco a fare caso a cosa sia stato aggiornato evidentemente ho la memoria visiva corta, forse può essere che siano state inserite le date in cui ci sarà il tour informativo per tutte le aree previste per quest'anno come indica anche il seguente link:
http://decoder.comunicazioni.it/tour.shtml
poi, boh non so se sia questo attendiamo Stefano che senz'altro ha una memoria visiva ben più precisa visto che non ci ho fatto mai caso a tutti i particolari indicati nel sito. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso