Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Ciaolo ha scritto:
Dovrebbero fare un processo congiunto, escludendo soltanto il periodo Natale/Capodanno.
Quoto in pieno.
Questa metodica è ovviamente quella più appropriata, altrimenti davvero si rischia di non farcela entro il 30/6/2012, non devono permettersi dall'inizio del prossimo anno il lusso di perdere tempo se vogliono rispettare questa scadenza. :eusa_think:
 
claudiuzzo ha scritto:
dei tempi tecnici il ministero non ne era al corrente?
O fa finta di non esserlo?
spero che faccia finta e non gli dia proprio retta poveri quelli che stanno ancora aspettando il digitale....
 
Tutte le volte lo stesso tentativo delle tv locali di rimandare lo switch-off, sanno che non è possibile ma tentano...Non ce la fanno economicamente? Si fondano tecnicamente e societariamente fra concorrenti storici e la smettano di piangere..Oltretutto così facendo avrebbero vita molto più facile e un qualche futuro.
 
Come già detto centinaia di volte questo tentativo da parte delle locali è totalmente inutile perchè anche se si rimandassero gli switch, la situazione per loro non cambierebbe mai. ;)
 
Si consorzieranno le emittenti che hanno problemi o saranno ospitate, state tranquilli che ci sarà pohissima o nulla di moria. ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
dei tempi tecnici il ministero non ne era al corrente?
O fa finta di non esserlo?
i 3 mesi di preavviso li ha fissati il ministero, figurati se non ne era al corrente; i 50 giorni per la definizione dei rapporti tra i soggetti che diverranno operatori di rete e i soggetti che ne saranno esclusi li ha fissati l'AgCom, quindi era al corrente anche di questi. Che poi se ne siano fregati perché per un anno non hanno fatto assoutamente nulla e ora si son trovati a dover programmare di corsa lo switch del resto d'Italia è un altro discorso, ma è comunque una violazione della legge... ed è vergognoso e schifoso che chi fa le leggi sia il primo a non rispettarle.

Che poi è anche logico, se il ministero comunicasse l'elenco di chi è operatore di rete e chi non lo è cinque giorni prima dello switch, le emittenti locali come farebbero in 96 ore a comprare le apparecchiature e montarle sulle antenne (non possono comprarle prima di sapere se potranno utilizzarle), e allo stesso tempo ad accordarsi con chi dovranno ospitare nei mux e sistemare i collegamenti dalla sede dell'emittente ospitata a quelli dell'emittente ospitante? Si parla di investimenti per centinaia di migliaia di euro, non di andare alla Coop e comprare uno decoderino da 20 euro.
 
Bluelake ha scritto:
i 3 mesi di preavviso li ha fissati il ministero, figurati se non ne era al corrente; i 50 giorni per la definizione dei rapporti tra i soggetti che diverranno operatori di rete e i soggetti che ne saranno esclusi li ha fissati l'AgCom, quindi era al corrente anche di questi. Che poi se ne siano fregati perché per un anno non hanno fatto assoutamente nulla e ora si son trovati a dover programmare di corsa lo switch del resto d'Italia è un altro discorso, ma è comunque una violazione della legge... ed è vergognoso e schifoso che chi fa le leggi sia il primo a non rispettarle.

Che poi è anche logico, se il ministero comunicasse l'elenco di chi è operatore di rete e chi non lo è cinque giorni prima dello switch, le emittenti locali come farebbero in 96 ore a comprare le apparecchiature e montarle sulle antenne (non possono comprarle prima di sapere se potranno utilizzarle), e allo stesso tempo ad accordarsi con chi dovranno ospitare nei mux e sistemare i collegamenti dalla sede dell'emittente ospitata a quelli dell'emittente ospitante? Si parla di investimenti per centinaia di migliaia di euro, non di andare alla Coop e comprare uno decoderino da 20 euro.
Quindi che fine fa lo swicht off 2011?
 
Indietro
Alto Basso