Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Incontentabili...
Proprio la rai é quella che ha fatto sempre le cose più ordinatamente al momento dello switch...
 
dado88 ha scritto:
...pensate poi il casino che potrebbe succedere che tanti italiani che riescono a vedere le partite...pensate che le non ci sono proteste?
non ci sarà nessun casino. almeno per chi ha un gia' undecoder. Anche chi dovrà adeguare l'impianto d'antenna lo saprà per tempo. Basta chiedere a chi ha fatto lo SO in questi mesi per quanto tempo sono stati senza rai 1,2 e 3.
ciao
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
...pensate poi il casino che potrebbe succedere che tanti italiani che riescono a vedere le partite...
Un'utopia: magari prendono un libro e si mettono a leggere? O addirittura, trasgressivamente, a pensare? :badgrin: :D
Suvvia, è solo per sdrammatizzare. :)


luke66 ha scritto:
Proprio la rai é quella che ha fatto sempre le cose più ordinatamente al momento dello switch...
Ecco, appunto. :icon_rolleyes:
Si ritorna alle rassicurazioni già scritte ieri.
Poi, per carità, gli imprevisti tecnici possono sempre capitare, ma è ovvio che sono delle eccezioni, non la regola.
Preoccupatevi che i vostri impianti siano ben configurati per ricevere correttamente l'attuale offerta analogica dai siti "storici" ufficiali, e questo si può verificare anche prima dello switch (come dicevo ieri). ;)
 
Considerare un "evento importante" un evento sportivo mi sembra una esagerazione. Certo, magari per qualcuno è qualcosa che conta, ma il termine "evento importante" lo lascerei ad eventi che interesano un maggior numero di popolazione e che abbiano riscontri non soltanto ludici ;)

Più che altro quoto chi ha detto "incontentabili": si è aspettato tanto per sapere le date, post simili con questa richiesta fatti almeno uno per pagina e ora che si hanno date certe si va a cercare qualcos'altro per cui crucciarsi :doubt:
Dai, è già ottima cosa sapere che finalmente entro l 30 giugno l'Italia torna unita (dal punto di vista del broadcasting) e se questo comporta un (minimo) sacrificio... Pazienza, non si può sempre avere la botte piena e la mogliera ubriaca :D
 
Certo una partita della nazionale che fa 7-10 mln di spettatori su Rai1 non è un'evento importante? :eusa_think:

Avevo solo un dubbio che il gentilissimo AG-BRASC mi ha risolto, quindi evitiamo di continuare....speriamo che entro il 30 giugno tutta l'italia passa al digitale ;)
 
Secondo me è una polemica inutile...come detto da AG-BRASC la Rai è particolarmente celere ad attivare le postazioni degli switch-off e quindi lo farà anche questa volta...in fondo gli switch-off avvengono di notte.
 
M. Daniele ha scritto:
Secondo me è una polemica inutile...come detto da AG-BRASC la Rai è particolarmente celere ad attivare le postazioni degli switch-off e quindi lo farà anche questa volta...in fondo gli switch-off avvengono di notte.
e consideriamo il fatto che nel momento che spengono rai1 analogico accendono all'istante il mux1(cosa avvenuta nel "mio" switch off di un anno fa) :)
 
Sicuramente si creeranno interferenze quì all'estrema punta
già ci sono in analogico...

attualmente in digitale si ricevono bene:
RAI A, Timb2, edue o tre mux locali


speriamo bene
 
Non è proprio esatto, petrino. In realtà le interferenze attuali sono tra emittenti dieverse che utilizzano lo stesso canale.
Terminato il passaggio al digitale di Calabria e Sicilia, questo problema sarà superato, perché ciascun Mux Nazionale avrà assegnata la stessa frequenza da tutti i siti.
Al più potrebbe verificarsi qualche problema per la coesistenza di segnali ricevibili da siti che si vengono a trovare a distanza molto differenti tra loro dal punto di ricezione, ma per questo, dietro corrrette tarature e fasature dele rispettive emissioni, entrerà in gioco la SFN, che permetterà ai segnali in isofrequenza di operare in bacini comuni senza che si creino interferenze distruttive. :icon_cool:
 
Corry744 ha scritto:
Bene finalmente entro il I semestre del 2012 tutta l'Italia completerà il passaggio. ;)
Ora a gennaio si spera che vengano pubblicate le relative date anche sul sito del Ministero delle Comunicazioni.
Ciao Corry, se ti riferisci alle date delle singole aree, ci vorrà in prossimità dello switch off di ciascuna di essa.
:D
 
Ciao claudiuzzo io sono del parere che come accaduto per tutti gli switch precedenti, sarà inserito (mi auguro nel prossimo mese di gennaio) il nuovo calendario globale del 2012 con tutte le date dei relativi switch area per area anche nel sito del Ministero. ;)
 
Penso che non sia quello il calendario a cui si riferiva Claudiuzzo, ma un calendario più dettagliato.
 
Corry744 ha scritto:
Bene finalmente entro il I semestre del 2012 tutta l'Italia completerà il passaggio. ;)
Ora a gennaio si spera che vengano pubblicate le relative date anche sul sito del Ministero delle Comunicazioni.

Una data sicura te la do io, Agrigento 30 giugno:eusa_wall:
 
Ok amici grazie a tutti per le risposte, anche se comunque va considerato che trovo molto affidabile quanto indicato dal link del Ministero delle Comunicazioni fornito dall'utente "miki90". ;)
 
Volevo chiedervi se deve uscire un piano nazionale delle frequenze per le regioni che effettueranno lo swich-off nel 2012, o il piano è quello già uscito in occasione degli swich-off precedenti. grazie
 
elrond ha scritto:
Penso che non sia quello il calendario a cui si riferiva Claudiuzzo, ma un calendario più dettagliato.
infatti, mi riferivo allo switch off comune per comune, ossia al momento reale del passaggio definitivo.
Sarà consultabile in prossimità dello switch off sul sito del ministero dello sviluppo economico www.decoder.comunicazioni.it
 
Indietro
Alto Basso