Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ti faremo la colletta....Raspy ha scritto:Ottima notizia in campo televisivo (soprattutto per quanto riguarda canali visibili in sicilia) pessima notizia per le mie tasche(adeguamento antenna, impianto interno, tv decoder)
![]()
Ben detto, per cortesia piantiamola da subito con le rivalità provinciali da Italietta, ché a chiudere il thread se degenera non ci mettiamo nulla, oltre che a prendere provvedimenti con chi si dimostrasse maleducato od offensivo nei confronti di altri.Storm75 ha scritto:Per favore non iniziamo a battibeccarci con vari campanilismi.
Io che sono di origine Pugliese, capisco benissimo il malumore che ora sta serpeggiando x questo eventuale posticipo, però sono dell'idea che è giusto che ora si pensi a fare lo switch off con + criterio. Quindi è giusto che si parta dalla Liguria/Toscana/Umbria e poi si passi alle regioni adriatiche.
Alla fine come hanno posticipato l'area tecnica 3 (che volente o nolente è + importante di noi), non vedo perchè non possano farlo x gli altri!
BO-SKY-OLO ha scritto:ma faranno lo switch off senza da un giorno all'altro? Non spengono prima rai 2 e rete4?
"secondo semestre" non significa "fine", e "primo semestre" non significa "inizio"... giugno è primo semestre, come luglio è secondo semestre. Cambia così tanto tra giugno e luglio (o settembre) da imbufalirsi? Anche chi switcha nel primo semestre non switcha a gennaio ma più probabilmente a marzo/aprile, visto che prima devono fare masterplan et similia, quindi alla fine la differenza non è così grande come appare.ZoroEntoni ha scritto:io ripeto che spero vivamente di no a questo punto, perchè la mia Puglia slitterebbe a fine 2011, quanto di regola doveva passare a metà 2011!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
non c'è nessun motivo tecnico per posticipare la Puglia e quindi tutto la parte meridionale del Paese al 2° semestre 2011.Storm75 ha scritto:Per favore non iniziamo a battibeccarci con vari campanilismi.
Io che sono di origine Pugliese, capisco benissimo il malumore che ora sta serpeggiando x questo eventuale posticipo, però sono dell'idea che è giusto che ora si pensi a fare lo switch off con + criterio. Quindi è giusto che si parta dalla Liguria/Toscana/Umbria e poi si passi alle regioni adriatiche.
Alla fine come hanno posticipato l'area tecnica 3 (che volente o nolente è + importante di noi), non vedo perchè non possano farlo x gli altri!
Non è stupido come tu dici.LuProduction ha scritto:Ma non c'è nessuna preferenza tra nord e sud... è solo stupido far diventare all-digital 2 province della Calabria prima e altre dopo. Su, un po' di mente aperta.
Allora tutte le regioni del nord che doveva passare al digitale nel primo semestre del 2010 per poi passare al secondo semestre e, nel caso della mia regione, ad una data da destinarsi?
Su, ora se si può si deve cercare di fare le cose con criterio... senza lasciare pezzi di regioni all-digital e pezzi ancora analogici.
Diciamo che non era possibile non legare quella parte di Calabria alla Puglia, specie il settore Jonico, dove moltissimi utenti ricevono i segnali RAI da siti in provincia di Taranto.claudiuzzo ha scritto:Non è stupido come tu dici.
Le due province che dici e cioè Cosenza e Crotone, sono state calendarizzate da parte del Ministero mediante Decreto.
Allora in questo caso sono stati stupidi i tecnici del Ministero.
Se il Ministero ha calendarizzato così avrà avuto i suoi buoni motivi (frequenzialmente parlando)
perché, non si era capito con tutti i casini che hanno fatto finora?claudiuzzo ha scritto:Allora in questo caso sono stati stupidi i tecnici del Ministero.
Esatto!claudiuzzo ha scritto:Allora in questo caso sono stati stupidi i tecnici del Ministero.
Se il Ministero ha calendarizzato così avrà avuto i suoi buoni motivi (frequenzialmente parlando)
Infatti.apollo ha scritto:Esatto!Secondo te Viterbo che è nel Lazio non doveva passare in digitale nel 2009?Bastava fare lo switch off continuando sulla zona costiera tirrenica,invece di andare direttamente al Nord!!!Sei d'accordo?
![]()
claudiuzzo ha scritto:Non è stupido come tu dici.
Le due province che dici e cioè Cosenza e Crotone, sono state calendarizzate da parte del Ministero mediante Decreto.
Allora in questo caso sono stati stupidi i tecnici del Ministero.
Se il Ministero ha calendarizzato così avrà avuto i suoi buoni motivi (frequenzialmente parlando)