Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dunque...luke66 ha scritto:Quoto...
Non mi dicano che Rai, Mediaset, etc... hanno una sola squara di tecnici che và in una sola regione per volta...
Il problema potrebbe essere la disponibilità nell'approvigionamento dei trasmettitori digitali (che non si comprano al supermercato...). Ma in ogni caso SI SA' che tutti gli impianti devono essere digitalizzati... Gli ordini vogliamo farli partire nel 2014?
a me mi ha detto mio cuGGino che l'ha sentito dal parente di un'amica della moglie della suocera di uno che andava alle elementari con Romani che lo switch-off lo faranno in segreto domenica mattina in tutta Italiamiki90 ha scritto:fatemi capire il I SEMESTRE 2012 quando inizierà? o ancora si deve decidere.![]()
Deve essere ancora TUTTO deciso alla prossima riunione. Niente è sicuro.miki90 ha scritto:fatemi capire il I SEMESTRE 2012 quando inizierà? o ancora si deve decidere.![]()
AG-BRASC ha scritto:Poi, se il Ministero e gli organi locali preposti lo consentono, Rete A potrà atttivare anche il Mux 2 sul ch. 33. Detto questo, sappiate che, sempre facendo riferimento alle zone già switchate, di solito un po' da tutti i siti sono stati accesi entrambi i Mux (Rete A 1 sul 44 e Rete A 2 sul 33), anche se prima dello switch risultava presente unicamente Deejay TV in analogico.![]()
Esatto quindi è da escludere come già accaduto anche in passato i mesi di luglio ed agosto.L_Rogue ha scritto:Il periodo di switch off è sempre stato da settembre a dicembre in passato, con grande felicità di tecnici e antennisti.![]()
Infatti, grazie per averlo ricordato, non ero sicuro.marcolino ha scritto:e non solo: hanno acceso anche in zone dove Deejay TV non è MAI e dico MAI stata presente: esempio in Sardegna ad Oristano e provincia e nella provincia dell'Ogliastra, ad Alghero, etc...
Le province che ti riferisci sono: "COSENZA E CROTONE"LuProduction ha scritto:Si potrebbe anche riuscire a fare:
Maggio/Giugno: Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo
Settembre/Dicembre: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e quelle 2 province della Calabria
Febbraio/Marzo: Calabria, Sicilia
Se il 17 si danno una santissima svegliata ci sarebbero comunque 2 mesi fino a Maggio per informare la popolazione...
Troppo ravvicinato, potrebbe anche essere possibile, se c'è la volonta da parte di tutti. Ma penso che sia il primo switch-off, solo a Settembre.LuProduction ha scritto:Si potrebbe anche riuscire a fare:
Maggio/Giugno: Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo
Infatti questa sarebbe la metodica di digitalizzazione più giusta da intraprendere, speriamo che il 17 faccino così anche se dannazione c'è anche un altro inconveniente ma evidentemente dormono troppo il 17 del corrente mese è festa, si dovrebbe convincere il Ministro Romani a fare in questo modo dovremmo contattarlo anche se la vedo dura si potrebbe ancora provare.LuProduction ha scritto:Si potrebbe anche riuscire a fare:
Maggio/Giugno: Liguria, Toscana, Umbria, provincia di Viterbo
Settembre/Dicembre: Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e quelle 2 province della Calabria
Febbraio/Marzo: Calabria, Sicilia
Se il 17 si danno una santissima svegliata ci sarebbero comunque 2 mesi fino a Maggio per informare la popolazione...
Se si vuole si può.Paolo1969 ha scritto:Troppo ravvicinato, potrebbe anche essere possibile, se c'è la volonta da parte di tutti. Ma penso che sia il primo switch-off, solo a Settembre.
Corry744 ha scritto:nessuna area tecnica abbia nè la voglia e nè la fantasia di switchare per far lavorare i propri tecnici con migliaia di postazioni riguradanti una precisa area tecnica nel periodo strettamente estivo.![]()
LuProduction ha scritto:Lo so che purtroppo è impossibile, ma così potrebbero salvare la faccia e dire che tutto sommato hanno anticipato lo switch-off nazionale.
Oltretutto non si porterebbe la Puglia a dover penare fino a Marzo/Aprile 2012... visto come stanno andando le cose quest'anno, chi garantisce che l'anno prossimo a Gennaio si avrà un calendario?
La Puglia che doveva passare al digitale in questi mesi finire al 2012 sarebbe un peccato. Levandosi le ultime regioni tirreniche nella tarda primavera si riuscirebbe a far stare la Puglia nel 2011. Anticipare Calabria e Sicilia nella primavera 2012 sarebbe comunque un anticipo.
Resta l'amaro in bocca che se si fossero impegnati realmente potevano finire tutta l'Italia entro questo Natale. Concludendo con 12 mesi di anticipo.[/QUOTE
Comunque l'e- mail l'ho mandata, anche se non ci credo che il Sig. Ministro Romani, prenda in considerazione quanto rappresentato nell'e-mail stessa.