Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

se si mettono sotto e lavorano anche d'estate possono completar elo switch entro l'anno.
non ho capito perchè tutti lavorano l'estate eccetto i tecnici...posso capire l'inverno ma solo nelle regioni dove nevica abbondantemente,ma l'estate che motivazione hanno,le zanzare?
 
Una cortesia amici, potete fornirmi l'indirizzo e-mail a cui scrivere perchè ho notato che quanto proposto dall'utente LuProduction è una buona idea, attendo un vostro aiuto. :eusa_think:
 
I calendari son stati già decisi. La proposta di Romani sarà quella che verrà approvata.

A questo punto sta a noi liguri e a tutti i pugliesi del forum di protestare in tutti i modi che possiamo per evitare di dover subire entrambi 1 anno di ritardo rispetto al calendario originale. Anche se ormai i giochi son fatti...

Tutto sommato Marche, Abruzzo, Molise hanno solo un ritardo di 6 mesi
Toscana e Umbria un anticipo di 1 anno
Sicilia e Calabria un anticipo di 6 mesi

Noi Liguria e tutti quelli della Puglia gli sfigati con entrambi alla fine 1 anno di ritardo rispetto a come sarebbero dovute andare le cose. Che poi si deve vedere se ad Agosto/Settembre non vengono fuori delle panzate colossali come l'anno scorso e si rinvia ulteriormente...

Difficilmente cambieranno idea. Si deve però cercare di ottenere che vengano GIA' DEFINITE ADESSO le date del 2012 ed evitare che poi si perdano in pippe mentali (e pure fisiche) e che la Puglia si ritrovi così a dover aspettare addirittura Settembre 2012. E SOPRATTUTTO che le date che usciranno SIANO RISPETTATE e che non succeda per NESSUN MOTIVO che ad Agosto spunti qualcosa/qualcuno a far rinviare tutto come l'anno scorso. Devono già dire almeno le date ed evitare di dover aspettare la riunione del 2012 altrimenti com'è andata quest'anno si rischia di essere fregati pure l'anno prossimo! Ma a questo punto per la META' DEL POPOLO ITALIANO NON C'E' PIU' NESSUNA CERTEZZA DI SWITCH-OFF. Si farà quando ne avranno voglia e se ne avranno con calma... non mi stupirei se nel 2013 ancora qualche regione sia analogica.Anche perché nella primavera 2012 ci sono un sacco di elezioni e poi gli Europei.
 
Ultima modifica:
Toscana e Umbria NON hanno anticipo di un anno, ma 6 mesi se tutto va bene, e perché costretti dalla Francia
 
Digitale terrestre in Umbria solo nel 2012
Smentite direttamente dal Ministro Romani le voci di un'anticipazione che aveva messo in allarme le televisioni private della regione

In Umbria il passaggio al digitale terrestre è confermato per il 2012; smentite quindi le voci di un'anticipazione. La rassicurazione formale è stata data all'assessore regionale Stefano Vinti direttamente dal Ministro delle telecomunicazioni Romani.
A diffondere l'informazione sono stati, con una nota congiunta, Raffaele Nevi presidente del Pdl e Fiammetta Modena portavoce dell’opposizione Pdl e Lega Nord, precisandocome la notizia, “fuga i timori degli operatori delle Televisioni private umbre rispetto ad un'accelerazione che li avrebbe messi in difficoltà".

fonte: http://www.iltamtam.it/Generali/Economia-e-Lavoro/Digitale-terrestre-in-Umbria-solo-nel-2012.aspx
Quindi credo che quel calendario proposto da Romani, non sarà lo stesso pubblicato il 17 Marzo :D
 
Non erano nel secondo semestre del 2012 nel calendario originale? Possibile che me lo sia dimenticato... ormai il calendario originale è carta straccia!

Comunque non cambia il discorso. Gli switch-off non sono più proprio proprio certi. E la favoletta di di switch-off nel primo semestre 2012 mi sa di palla... devono avvenire troppe cose nel primo semestre 2012 per fare switch-off

Se quest'anno che non c'era un piffero siamo ad Aprile ancora senza un calendario, figuriamoci l'anno prossimo! :lol:

Ah beh... in tal caso saremo sempre di più noi liguri a prenderlo in quel posto... perché senza Toscana e Umbria restiano in analogico... quindi...
 
darkangel ha scritto:
ma l'estate che motivazione hanno,le zanzare?

Infatti non trovo motivi per non fare qualcosa a luglio e agosto.
Nessuno mette in discussione il diritto alle ferie, ma di solito queste sono di max 1 mese.
Nella mia azienza (e in molte altre) le ferie sono pianificate secondo l'esigenza del momento e si fa in modo che almeno meta' forza lavoro sia presente sempre.

Se si rompe un ripetitore a Roma o a Milano il 1 agosto non lo ripara nessuno fino a settembre?

Ciao
 
LuProduction ha scritto:
Non erano nel secondo semestre del 2012 nel calendario originale? Possibile che me lo sia dimenticato... ormai il calendario originale è carta straccia!

Comunque non cambia il discorso. Gli switch-off non sono più proprio proprio certi. E la favoletta di di switch-off nel primo semestre 2012 mi sa di palla... devono avvenire troppe cose nel primo semestre 2012 per fare switch-off

Se quest'anno che non c'era un piffero siamo ad Aprile ancora senza un calendario, figuriamoci l'anno prossimo! :lol:

Ah beh... in tal caso saremo sempre di più noi liguri a prenderlo in quel posto... perché senza Toscana e Umbria restiano in analogico... quindi...
Non ci credo... Toscana senza Umbria non è possibile....
 
Dankone ha scritto:
Digitale terrestre in Umbria solo nel 2012
Smentite direttamente dal Ministro Romani le voci di un'anticipazione che aveva messo in allarme le televisioni private della regione

In Umbria il passaggio al digitale terrestre è confermato per il 2012; smentite quindi le voci di un'anticipazione. La rassicurazione formale è stata data all'assessore regionale Stefano Vinti direttamente dal Ministro delle telecomunicazioni Romani.
A diffondere l'informazione sono stati, con una nota congiunta, Raffaele Nevi presidente del Pdl e Fiammetta Modena portavoce dell’opposizione Pdl e Lega Nord, precisandocome la notizia, “fuga i timori degli operatori delle Televisioni private umbre rispetto ad un'accelerazione che li avrebbe messi in difficoltà".

fonte: http://www.iltamtam.it/Generali/Economia-e-Lavoro/Digitale-terrestre-in-Umbria-solo-nel-2012.aspx
Quindi credo che quel calendario proposto da Romani, non sarà lo stesso pubblicato il 17 Marzo :D

Secondo me è più attendibile il ministero.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it...=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=1075
 
Dankone ha scritto:
Digitale terrestre in Umbria solo nel 2012
Smentite direttamente dal Ministro Romani le voci di un'anticipazione che aveva messo in allarme le televisioni private della regione

In Umbria il passaggio al digitale terrestre è confermato per il 2012; smentite quindi le voci di un'anticipazione. La rassicurazione formale è stata data all'assessore regionale Stefano Vinti direttamente dal Ministro delle telecomunicazioni Romani.
A diffondere l'informazione sono stati, con una nota congiunta, Raffaele Nevi presidente del Pdl e Fiammetta Modena portavoce dell’opposizione Pdl e Lega Nord, precisandocome la notizia, “fuga i timori degli operatori delle Televisioni private umbre rispetto ad un'accelerazione che li avrebbe messi in difficoltà".

fonte: http://www.iltamtam.it/Generali/Economia-e-Lavoro/Digitale-terrestre-in-Umbria-solo-nel-2012.aspx
Quindi credo che quel calendario proposto da Romani, non sarà lo stesso pubblicato il 17 Marzo :D

Bah qui non si capisce più nulla, aspettiamo il calendario ufficiale e tireremo le somme.
 
Domanda tecnica la provincia di Cosenza dovra essere swichata insieme alla Puglia per forza,o potra essere fatta insieme alla Calabria
 
Mio pensiero....

Secondo me tutti coloro che nn hanno ricevuto lo switch off nn dovrebbero lamentarsi x questo motivo... ma chiedere tutti quei canali che nelle zone di switch off gia eseguito ci sono ad esempio a palermo rai5, discovery world, cielo etcccc
 
Però non si può fermare lo switch-off per le tv locali... se non sono pronte restano oscurate finché non si preparano. Ma non si può fermare tutto solo per le tv locali che non son pronte... ma chi se ne frega se Barlettiamo non è pronta o se TeleTrulliTrulliPani non ce la fa. Cacchi loro.

Se l'Umbria non può andare senza Toscana e se la Liguria non può andare senza Toscana che si fa? Tra i tre litiganti il terzo gode Puglia all-digital a Maggio 2011? :lol:

Mah... in mano di chi stiamo... :eusa_shifty:
 
Dankone ha scritto:
sperare va bene! ma io non mi illuderei troppo.
La questione preminente per le tv locali, è avere un numero sufficiente di frequenze per tutti. La tempistica degli switch-off è una questione secondaria. Se viene risolta questa faccenda, quasi certamente il calendario proposto dal Ministero, sarà accettato da tutti.
Poi, secondo me, le dischiarazioni di personaggi secondari, fatte chissà per quali ragioni, lasciano il tempo che trovano perchè poi le decisioni ufficiali non competono a loro, nè possono condizionarle davvero
 
apollo ha scritto:
In base a questo articolo.http://www.consiglio.regione.umbria....-ministro-roma
Se spostano l'Umbria, sono costretti a spostare anche la Toscana,Viterbo che è nel Lazio è servita da i trasmettitori del Monte Argentario Toscana,Monte Amiata Toscana,e Monte Peglia Umbria.
Esatto ottimo ragionamento infatti la Toscana e l'Umbria sono troppo vicine e collegate fra di loro quindi se non si anticipa l'Umbria automaticamente non verrà anticipata neanche la Toscana, quindi altro che II semestre di quest'anno ben che vada si può solo sperare che venga rispettato almeno il calendario originale e cioè che switchino al I semestre del prossimo anno anche se inizio a vedere forti ostacoli anche per questo periodo; ad ogni modo non possiamo fare altro che attendere il nuovo calendario ufficiale che però ricordo anche li può essere soggetto a modifiche (si veda che la Regione Liguria doveva switchare nel II semestre 2010 ed ora non si sa più neanche quando), quindi è ancora tutto in alto mare. :sad:
 
Visto che il ritardo sembrerebbe a causa delle giuste proteste delle tv locali allora lo stato deve obbligare le locali a mantenere attive le frequenze in tutti i ponti esistenti in analogico e non come hanno fatto nelle regioni già swichatte che i ponti con meno di un certo numero di abitanti le locali non hanno acceso i mux digitali ma solo spento i segnali analogici!!:mad:
 
Indietro
Alto Basso