Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

apollo ha scritto:
http://www.consiglio.regione.umbria...stre-come-avevamo-anticipato-il-ministro-roma
Cosa cambia alle tv private fare lo switch off qualche mese prima?tanto se devono morire lo faranno lo stesso!!
"Quella nota di ieri e' stata il frutto di un errore di comunicazione del ministero": così mi è stato risposto da uno dei consiglieri regionali citati nel link (Nevi, credo giusto citarlo perché è così arduo trovare qualcuno che ammette uno sbaglio, che quando lo fa mi sembra giusto "premiarlo"), quando gli ho fatto notare che qualcosa non quadrava...
 
Bluelake ha scritto:
"Quella nota di ieri e' stata il frutto di un errore di comunicazione del ministero": così mi è stato risposto da uno dei consiglieri regionali citati nel link (Nevi, credo giusto citarlo perché è così arduo trovare qualcuno che ammette uno sbaglio, che quando lo fa mi sembra giusto "premiarlo"), quando gli ho fatto notare che qualcosa non quadrava...
Errore di comunicazione, in che senso? Non era quella la proposta che si voleva fare? Oppure non doveva uscire già l'altro giorno la notizia?
 
EliseO ha scritto:
Errore di comunicazione, in che senso? Non era quella la proposta che si voleva fare? Oppure non doveva uscire già l'altro giorno la notizia?
io l'ho intesa come "il ministero ci ha detto una data sbagliata", visto che nella mail gli ricordavo sia la continuità radioelettrica tra Toscana e Umbria, sia la necessità di switchare Toscana e Liguria per via delle interferenze a danno della Francia...
 
Ho l'impressione comunque che ci sono troppe contraddizioni, a questo punto fino a che non si decidono a darci notizie certe ed ufficiali c'è da prendere tutto con estrema cautela. ;)
 
Bluelake ha scritto:
io l'ho intesa come "il ministero ci ha detto una data sbagliata", visto che nella mail gli ricordavo sia la continuità radioelettrica tra Toscana e Umbria, sia la necessità di switchare Toscana e Liguria per via delle interferenze a danno della Francia...
Non so, ma a me non convince questa storia. Ho l'impressione che il calendario proposto e riportato nero su bianco anche sul sito del Ministero, è ciò che si vuole davvero realizzare. E direi che ho l'impressione che sarà quello. Se poi si sbagliano, noi pugliesi ci guadagneremmo, e quindi tanto meglio.
 
ma...
però c'è da dire che chi afferma di aver parlato con Romani è della sua stessa parte politica, quindi...
Non si mettono daccordo neanche tra di loro...
 
Certo che dire non essere pronti ci vuole coraggio ... immaginiamo l'Umbria come ultima regione 2011 (dicembre) invece della prima 2012 (febbraio) non credo che 2 mesi possano fare grande differenza da giustificare il non siamo pronti ... poi se ognuno (le TV private) pensano di fare gli switch off gli ultimi giorni utili allora è un altro discorso !!!
 
Bluelake ha scritto:
"Quella nota di ieri e' stata il frutto di un errore di comunicazione del ministero": così mi è stato risposto da uno dei consiglieri regionali citati nel link (Nevi, credo giusto citarlo perché è così arduo trovare qualcuno che ammette uno sbaglio, che quando lo fa mi sembra giusto "premiarlo"), quando gli ho fatto notare che qualcosa non quadrava...
Quindi l'errore sta nell'articolo descritto?
 
EliseO ha scritto:
Non so, ma a me non convince questa storia. Ho l'impressione che il calendario proposto e riportato nero su bianco anche sul sito del Ministero, è ciò che si vuole davvero realizzare. E direi che ho l'impressione che sarà quello. Se poi si sbagliano, noi pugliesi ci guadagneremmo, e quindi tanto meglio.

Infatti...possbilità che noi pugliesi facciamo lo Switch Off entro la fine del 2011...penso l'1%...poi logico che se veramente arrivano le conferme sulle dichiarazioni di Romani e che Umbria e Toscana non sono pronte...allora bisogna dare spazio a Puglia e Basilicata...non dico al 1° semestre (ormai trimestre) ma almeno nel 2° semestre 2011... ;)
 
apollo ha scritto:
Quindi l'errore sta nell'articolo descritto?

Almeno cosi si pensa...a mio modesto parere il calendario dovrebbe essere questo:

1° semestre 2011: Liguria, Marche;

2° semestre 2011: Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata;

1° semestre 2012: Toscana, Umbria, Calabria e Sicilia.
 
Xander1987 ha scritto:
Infatti...possbilità che noi pugliesi facciamo lo Switch Off entro la fine del 2011...penso l'1%...poi logico che se veramente arrivano le conferme sulle dichiarazioni di Romani e che Umbria e Toscana non sono pronte...allora bisogna dare spazio a Puglia e Basilicata...non dico al 1° semestre (ormai trimestre) ma almeno nel 2° semestre 2011... ;)
A mio avviso, è inutile attaccarsi a dichiarazioni di esponenti politici che dicono di aver sentito che.................
Un Ministro della Repubblica, se serio (ed è questo il vero problema), parla per atti ufficiali e adesso l'ufficialità (almeno a livello di proposta) è questa:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Questo è un atto ufficiale; le dichiarazioni a vanvera non certe, non contano. Quindi, io mi atterrei a ciò che è ufficializzato, perchè si rischia di alimentare tante storie ed illusioni senza costrutto e senza sbocco
 
EliseO ha scritto:
A mio avviso, è inutile attaccarsi a dichiarazioni di esponenti politici che dicono di aver sentito che.................
Un Ministro della Repubblica, se serio (ed è questo il vero problema), parla per atti ufficiali e adesso l'ufficialità (almeno a livello di proposta) è questa:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/

Questo è un atto ufficiale; le dichiarazioni a vanvera non certe, non contano. Quindi, io mi atterrei a ciò che è ufficializzato, perchè si rischia di alimentare tante storie ed illusioni senza costrutto e senza sbocco

Sono d'accordo...io infatti ho detto "se"...vedremo nei prossimi giorni come cambia questa situazione...se arrivano anche dichiarazioni ufficiali e non solo ufficiose.
 
Xander1987 ha scritto:
Almeno cosi si pensa...a mio modesto parere il calendario dovrebbe essere questo:

1° semestre 2011: Liguria, Marche;

2° semestre 2011: Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata;

1° semestre 2012: Toscana, Umbria, Calabria e Sicilia.

mi dispiace ma è inattuabile perchè la liguria deve switchare insieme o in processo contiguo con la Toscana e Umbria.

Le uniche modifiche potrebbero essere
1° semestre 2011: Marche, Abruzzo, Molise.
2° semestre 2011: Puglia e Basilicata, Liguria
1° smestre 2012: Toscana e Umbria(Immediatamente, a gennaio) Sicilia e Calabria (più in là, marzo-aprile)

Al limite lavorando anche a luglio e agosto 2011 potremmo anticipare Toscana e Umbria a fine 2011 (a ridosso del Natale)
 
maixxx ha scritto:
mi dispiace ma è inattuabile perchè la liguria deve switchare insieme o in processo contiguo con la Toscana e Umbria.

Le uniche modifiche potrebbero essere
1° semestre 2011: Marche, Abruzzo, Molise.
2° semestre 2011: Puglia e Basilicata, Liguria
1° smestre 2012: Toscana e Umbria(Immediatamente, a gennaio) Sicilia e Calabria (più in là, marzo-aprile)

Al limite lavorando anche a luglio e agosto 2011 potremmo anticipare Toscana e Umbria a fine 2011 (a ridosso del Natale)

L'importante è che noi pugliesi facciamo lo Switch Off entro fine 2011 perchè siamo già pronti rispetto a Toscana e Umbria!
 
maixxx ha scritto:
mi dispiace ma è inattuabile perchè la liguria deve switchare insieme o in processo contiguo con la Toscana e Umbria.

Le uniche modifiche potrebbero essere
1° semestre 2011: Marche, Abruzzo, Molise.
2° semestre 2011: Puglia e Basilicata, Liguria
1° smestre 2012: Toscana e Umbria(Immediatamente, a gennaio) Sicilia e Calabria (più in là, marzo-aprile)

Al limite lavorando anche a luglio e agosto 2011 potremmo anticipare Toscana e Umbria a fine 2011 (a ridosso del Natale)

1 semestre liguria .... ci hanno gia spostato 1 volta :mad:

se ci sarà ripeto se ci sarà 1 semestre e deve essere prima .. la liguria
 
Mammamia... Sembra di star a vedere "Angeli e Demoni", dove per questioni di audience ogni TG diceva che il prossimo papa sarebbe dovuto essere della nazione propria :D
 
Ragazzi prima, dopo, durante ... auguriamoci che nella prossima riunione escano le date certe per tutte le regioni rimanenti 2011 e 2012 (certo potrebbe essere sempre presente un ulteriore rinvio a date certe) ma ho il timore che senza date certe il prossimo anno per tutti quelli che dovranno ancora switchare i discorsi in questo periodo saranno gli stessi e con molte elezioni importanti in primavera !!!
 
Corry744 ha scritto:
Esatto ottimo ragionamento infatti la Toscana e l'Umbria sono troppo vicine e collegate fra di loro quindi se non si anticipa l'Umbria automaticamente non verrà anticipata neanche la Toscana, quindi altro che II semestre di quest'anno ben che vada si può solo sperare che venga rispettato almeno il calendario originale e cioè che switchino al I semestre del prossimo anno anche se inizio a vedere forti ostacoli anche per questo periodo; ad ogni modo non possiamo fare altro che attendere il nuovo calendario ufficiale che però ricordo anche li può essere soggetto a modifiche (si veda che la Regione Liguria doveva switchare nel II semestre 2010 ed ora non si sa più neanche quando), quindi è ancora tutto in alto mare. :sad:
A questo punto meglio che le cose rimangono come sono, ossia con il calendario attuale.
 
Se iniziassero a luglio con Imperia-Savona-Genova e Marche-Abruzzo, poi da settembre possono switchare, nell'ordine, Toscana-Umbria (fino a metà ottobre), Molise-Foggia (fino a fine ottobre), Puglia-Basilicata-Cosenza-Crotone (fino a metà dicembre).

C'è abbastanza tempo, e si eviterebbe di lavorare male in Marche e Abruzzo per l'inverno. Inoltre si spegnerebbe l'analogico interferente con la Francia il prima possibile (prima di quanto previsto dal calendario proposto da Romani).
 
Indietro
Alto Basso