claudiuzzo ha scritto:
Ascolta, ma da come si dice qui nel forum che l'UMBRIA non vuole anticipare, e fra l'altro il Ministro nella riunione svoltasi giorno 02.03.2010, HA DATO ASSICURAZIONE FORMALE, ai responsabili regionali che non intende anticipare(prendiamo per buona questa notizia), perchè il ministro non procede a digitalizzare le aree gia previntivate con il calendario approvato con D.M. del 2008, quindi quest'anno l'area 14?
Per quale motivo bisogna per forza anticipare la Toscana, se fra l'altro non intende anticipare perchè al momento impreparata?
Sono solo illazzioni.
Sei cosi sicuro che il ministro il quella riunione a dato comunicazione informale ai rappresentanti dell Umbria e poi lo stesso ministero ha pubblicato nel suo sito istituzionale notizie totalmente opposte??
Chi dice la verità???
Io in tutta sincerità....ai signori umbri non credo manco per niente....solo propaganda.
Altra inesattezza nel tuo ragionamento:
Non mi pare mai di avere letto una comunicazione delle Tv toscane in cui prendono posizione contro un anticipo dello S/O. (modello primocanale per capirsi).
Mi ricordo solo una dichiarazione di un tale rappresentante delle comunità montane che lamentava possibili problemi per questi comuni.
Cerco di darti un piccolo resoconto sulla situazione televisiva in toscana , o meglio nella mia zona.
Io vivo ad Arezzo , quindi zona teoricamente solo analogica.
Io ricevo già da adesso circa 145 canali.
Dei grandi mux nazionali mancano solo quelli del gruppo espresso e il mux-b rai.
I grandi gruppi televisivi Toscani (Italia 7 - RTV38 - Digitoscana) sono già presenti in digitale.
Le emittenti più importanti a livello locale idem.
Personalmente io in casa mia sono già all-digital...e come me credo anche tutti coloro che hanno un tv con decoder o un decoder esterno.
le cose sono due....o io stò dipingendo una realtà che non esiste...oppure sono tutte illazzioni.
Detto tutto questo quando ci sarà lo S/O sarò ben contento....ma di certo non mi manca la pazienza di aspettare ancora..in fin dei conti non siamo poi messi cosi male (almeno nella mia città)