Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Corry744 ha scritto:
si può solo sperare che venga rispettato almeno il calendario originale e cioè che switchino al I semestre del prossimo anno anche se inizio a vedere forti ostacoli anche per questo periodo

Nel I semestre 2012 dovrebbe esserci il resto delle elezioni amministrative (e forse pure le politiche). Chi non vota quest'anno, lo fa il prossimo. :icon_rolleyes:

E le elezioni sono sempre state considerate ostative allo switch off per le ragioni che avevo già riportato in precedenza nel thread.

Quindi si fanno i lavori nell'inverno 2011-2012 o si va all'autunno successivo.
 
Ultima modifica:
Se le regioni e le TV locali non si mettono di traverso, è possibile fare gli switch-off tutti quest'anno, ma non mi sembra che questa sia la volontà a quanto leggo.

@alessandro
elimina i post duplicati. ;)
 
@ paolo1969
Tutti entro quest'anno è davvero improponibile, anche per l'impossibilità di produrre una così gran quantità di apparati in tempi brevi (gli impianti interessati sono un numero altissimo).
Una vaga possibilità ci sarebbe stata giusto se tutto fosse già stato deciso da almeno due o tre mesi...
 
Volevo ricordare che nelle firme oltre a non essere ammessi link verso siti commerciali ,siti illegali,politici(o qualunque immagine di riferimento a persone politiche) e frasi offensive, non sono ammesse firme oltre le 3 righe. (Senza spazi tra una riga e l'altra)

Quindi cercate di sviluppare la firma in orizzontale e non in verticale ,altrimenti diventa troppo alta.


Altrimenti verranno cancellate senza avviso
Dal regolamento del forum :evil5:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ paolo1969
Tutti entro quest'anno è davvero improponibile, anche per l'impossibilità di produrre una così gran quantità di apparati in tempi brevi (gli impianti interessati sono un numero altissimo).
Una vaga possibilità ci sarebbe stata giusto se tutto fosse già stato deciso da almeno due o tre mesi...
Ascolta, ma da come si dice qui nel forum che l'UMBRIA non vuole anticipare, e fra l'altro il Ministro nella riunione svoltasi giorno 02.03.2010, HA DATO ASSICURAZIONE FORMALE, ai responsabili regionali che non intende anticipare(prendiamo per buona questa notizia), perchè il ministro non procede a digitalizzare le aree gia previntivate con il calendario approvato con D.M. del 2008, quindi quest'anno l'area 14?
Per quale motivo bisogna per forza anticipare la Toscana, se fra l'altro non intende anticipare perchè al momento impreparata?
 
AG-BRASC ha scritto:
@ paolo1969
Tutti entro quest'anno è davvero improponibile, anche per l'impossibilità di produrre una così gran quantità di apparati in tempi brevi (gli impianti interessati sono un numero altissimo).
Allora perché non provvedere almeno quest'anno al lato tirrenico, facendo attenzione alle regioni contigue? E cioè: Liguria-Toscana-Umbria in un unico processo e non separate? Ci potrebbero essere gravi problemi di interferenze in alcune zone, se fatti separatamente.
 
Stefano91 ha scritto:
Volevo ricordare che nelle firme oltre a non essere ammessi link verso siti commerciali ,siti illegali,politici(o qualunque immagine di riferimento a persone politiche) e frasi offensive, non sono ammesse firme oltre le 3 righe. (Senza spazi tra una riga e l'altra)

Quindi cercate di sviluppare la firma in orizzontale e non in verticale ,altrimenti diventa troppo alta.


Altrimenti verranno cancellate senza avviso
Dal regolamento del forum :evil5:
significa che quando un moderatore avrà la cortesia di farmelo notare provvederò ;)
 
alessandro21 ha scritto:
significa che quando un moderatore avrà la cortesia di farmelo notare provvederò ;)
Tipica mente Italiana... Proseguo nell'illegalità fin quando qualcuno se ne accorge.. Poi ci lamentiamo delle TV locali che accendono canali senza autorizzazioni... Voi siete lo stesso :badgrin: :badgrin:
Senza offesa
 
Nicrasta ha scritto:
Ragazzi prima, dopo, durante ... auguriamoci che nella prossima riunione escano le date certe per tutte le regioni rimanenti 2011 e 2012 (certo potrebbe essere sempre presente un ulteriore rinvio a date certe) ma ho il timore che senza date certe il prossimo anno per tutti quelli che dovranno ancora switchare i discorsi in questo periodo saranno gli stessi e con molte elezioni importanti in primavera !!!

Stam appost...allora lo Switch Off come avevo anticipato un paio di settimane fa lo faremo nel 2022 con il Messico! :doubt: :eusa_wall:
 
Sono curiosissimo di vedere se veramente il 17, giorno festivo, si riuniranno :D
In caso contrario si slitta direttamente ad Aprile??
 
claudiuzzo ha scritto:
Ascolta, ma da come si dice qui nel forum che l'UMBRIA non vuole anticipare, e fra l'altro il Ministro nella riunione svoltasi giorno 02.03.2010, HA DATO ASSICURAZIONE FORMALE, ai responsabili regionali che non intende anticipare(prendiamo per buona questa notizia), perchè il ministro non procede a digitalizzare le aree gia previntivate con il calendario approvato con D.M. del 2008, quindi quest'anno l'area 14?
Per quale motivo bisogna per forza anticipare la Toscana, se fra l'altro non intende anticipare perchè al momento impreparata?

Sono solo illazzioni.
Sei cosi sicuro che il ministro il quella riunione a dato comunicazione informale ai rappresentanti dell Umbria e poi lo stesso ministero ha pubblicato nel suo sito istituzionale notizie totalmente opposte??
Chi dice la verità???
Io in tutta sincerità....ai signori umbri non credo manco per niente....solo propaganda.
Altra inesattezza nel tuo ragionamento:
Non mi pare mai di avere letto una comunicazione delle Tv toscane in cui prendono posizione contro un anticipo dello S/O. (modello primocanale per capirsi).
Mi ricordo solo una dichiarazione di un tale rappresentante delle comunità montane che lamentava possibili problemi per questi comuni.
Cerco di darti un piccolo resoconto sulla situazione televisiva in toscana , o meglio nella mia zona.
Io vivo ad Arezzo , quindi zona teoricamente solo analogica.
Io ricevo già da adesso circa 145 canali.
Dei grandi mux nazionali mancano solo quelli del gruppo espresso e il mux-b rai.
I grandi gruppi televisivi Toscani (Italia 7 - RTV38 - Digitoscana) sono già presenti in digitale.
Le emittenti più importanti a livello locale idem.
Personalmente io in casa mia sono già all-digital...e come me credo anche tutti coloro che hanno un tv con decoder o un decoder esterno.
le cose sono due....o io stò dipingendo una realtà che non esiste...oppure sono tutte illazzioni.
Detto tutto questo quando ci sarà lo S/O sarò ben contento....ma di certo non mi manca la pazienza di aspettare ancora..in fin dei conti non siamo poi messi cosi male (almeno nella mia città)
 
Arretium ha scritto:
in fin dei conti non siamo poi messi cosi male (almeno nella mia città)
Bella cosa te visto che dove abito io (provincia di firenze) ancora non si vede nemmeno la rai.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ paolo1969
Tutti entro quest'anno è davvero improponibile, anche per l'impossibilità di produrre una così gran quantità di apparati in tempi brevi (gli impianti interessati sono un numero altissimo).
Una vaga possibilità ci sarebbe stata giusto se tutto fosse già stato deciso da almeno due o tre mesi...

Tutto si può fare... basta volerlo veramente... ma ai politici mafiosi conviene mantenere sempre il sud in condizioni di arretratezza rispetto al resto del paese
 
Indietro
Alto Basso