Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

renato1967 ha scritto:
si e il versante adriatico ce lo scordiamo

Lascia che si sveglino Croazia e compagnia cantante. Stesso identico problema con la Francia. Allora perchè ancticipare Liguria e Toscana per le interferenze con la Francia e non switchare l'intero versante adriatico che ha lo stesso identico problema con i dirempettai? Qui come si decide? Si va per simpatia? La Francia è piu' simpatica della Croazia o viceversa? Bhoooooo, sono curioso di capire in base a che cosa decideranno visto che è esattamente la stessa cosa. Ciao!
 
Visto che le cose vanno per le lunghe, per rispetto agli abbonati e, per garantire a tutti un minimo di servizio pubblico, potrebbero nel frattempo ,utilizzando le attuali frequenze di Rai 3, convertire in digitale in tutte le 10 regioni rimaste i trasmettitori di Rai 3, inserendo Rai 1- Rai2-( Rai3 delle singole edizioni regionali), Rai 4 ecc. Capisco che vanno tutelati gli interessi delle emittenti locali, però penso che vanno tutelati anche gli interessi dei telespettatori che pagano il canone.
 
Nosky69 ha scritto:
Allora perchè ancticipare Liguria e Toscana per le interferenze con la Francia e non switchare l'intero versante adriatico che ha lo stesso identico problema con i dirempettai?
E' quello che ho sempre detto anch'io.
 
Poynting76 ha scritto:
E' quello che ho sempre detto anch'io.

Poynting, voglio proprio vedere sino a che punto arrivano visto che adesso si sono resi conto che i soldini che chiedono per l'asta sono troppi e non solo, dopo aver dato le frequeze gratis agli amici, adesso creerano una legge ad-hoc per sistemate le cose. Intanto il tempo passa che importa...le regioni piu' popolose le hanno sistemate. Questo è veramente un disegno criminoso partorito dalle menti politiche di questo paese. Leggo i forum stranieri e tutti sti problemi non li hanno; ma solo in Italia devono succedere queste cose? Chissà perchè!
 
Nosky69 ha scritto:
Che bella notizia!!!!!!!!!!! Per coloro che non credevano a quanto da me detto piu' volte....si sapeva che andava a finire cosi'!

http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...o-prepara-nuova-legge-anti-ricorsi-tv-locali/

Mi autocito (che brutta cosa! :icon_cool: :

"ricorsi al TAR dei concessionari subregionali non più operatori di rete. Possibile soluzione: in punto di diritto, per quel che ne so, attualmente non c'è alcuna normativa che discrimina gli operatori di rete tra regionali e subregionali. Tutti avrebbero gli stessi diritti a divenire operatori di rete nell'area di copertura. Serve quindi una disposizione di legge che diversifichi l'accessibilità allo status di operatore di rete in base all'estensione della copertura territoriale prima che si inizi tutta la procedura di revoca e riassegnazione delle concessioni, altrimenti si finisce nel caos giudiziario."

Vuol dire che posso fare anch'io il Ministro? :eusa_whistle:

P.S. che mi mandassero qualche signor M. con o senza portafoglio da me in azienda che gli insegno io come si fa la programmazione a medio e lungo termine quando devi far tornare i conti con gli spiccioli dei bilanci annuali di un'azienda privata. :badgrin:
 
Volete paragonare l'importanza della Francia in campo internazionale con quella di Slovenia e Croazia? :D
Se interferiamo la Francia sono ca--i ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Volete paragonare l'importanza della Francia in campo internazionale con quella di Slovenia e Croazia? :D
Se interferiamo la Francia sono ca--i ;)
direi che Italia, Francia, UK, e Stati Uniti hanno altro a cui pensare.
fatto sta che non sappiamo dire di NO a nessuno, figuriamoci la Francia.;)
 
alessandro21 ha scritto:
direi che Italia, Francia, UK, e Stati Uniti hanno altro a cui pensare.
fatto sta che non sappiamo dire di NO a nessuno, figuriamoci la Francia.;)
No credimi, è come detto sopra ;)
 
Ciaolo ha scritto:
Non si potrebbe fare uno switch-over così mentre quegli incompetenti risolvono i problemi che hanno creato noi Italiani di Serie B possiamo avere alcuni canali che sono solo nelle aree all-digital (Rai HD, Rai 5, Premium Calcio HD2, Premium Cinema HD...)?

Visto come sono messe le cose sarebbe davvero un'ottima cosa.

Switch-Over entro giugno 2011 per tutte le regioni ancora non digitalizzare e poi uno switch-Off graduale fino a completarlo entro giugno 2012
 
Infatti. Tra l'altro decidere ora per degli switch over finirebbe per dilatare ulteriormente i tempi. Ma in ogni caso già era stato stabilito di non effettuarne altri, quindi... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Infatti. Tra l'altro decidere ora per degli switch over finirebbe per dilatare ulteriormente i tempi. Ma in ogni caso già era stato stabilito di non effettuarne altri, quindi... :icon_rolleyes:
Ricordiamo che l'ultimo switch-over è stato per questo motivo: permettere a quelli dello switch-off dello scorso anno di vedere i mondiali in HD (lombardia, piemonte orientale ecc.).

Noi non possiamo fare lo switch-off per vedere la F1 in HD. C'è un motivo? Certo che c'è: "perché no".

EDIT: queste cose quelli di Roma e di Alessandria non le possono capire (e non voglio offendere, è così)
 
Ciaolo ha scritto:
Ricordiamo che l'ultimo switch-over è stato per questo motivo: permettere a quelli dello switch-off dello scorso anno di vedere i mondiali in HD (lombardia, piemonte orientale ecc.).

Noi non possiamo fare lo switch-off per vedere la F1 in HD. C'è un motivo? Certo che c'è: "perché no".

EDIT: queste cose quelli di Roma e di Alessandria non le possono capire (e non voglio offendere, è così)

Purtroppo è così...bisogna guardare in faccia la realtà...è la realtà è questa
 
Ma per favor3!!!!!! Volete paragonare l'importanza di un mondiale che l'Italia affrontava da campione del mondo in carica, con quella di un campionato di F1???
 
M. Daniele ha scritto:
Purtroppo è così...bisogna guardare in faccia la realtà...è la realtà è questa
C'è da aggiungere che lo switch-over per gli operatori (Rai e Mediaset) è facilissimo, basterà trasformare le trasmissioni di Rai2 e Rete4 analogiche nei mux RAI4 e non so quale Mediaset, lasciandole sulle stesse frequenze, verso le stesse direzioni e agli stessi livelli di potenza. E a Mediaset conviene pure, visto che si incentiva l'acquisto di decoder e quindi si incuriosisce la gente verso Mediaset Premium.
Da qui si capisce che non riescono neanche a prendere delle decisioni a proprio vantaggio...
 
Stefano91 ha scritto:
Ma per favor3!!!!!! Volete paragonare l'importanza di un mondiale che l'Italia affrontava da campione del mondo in carica, con quella di un campionato di F1???
dove si dovrebbe tifare Ferrari e in cui tutte le vetture montano gomme italiane?
Direi che si può paragonare.
 
Stefano91 ha scritto:
Ma per favor3!!!!!! Volete paragonare l'importanza di un mondiale che l'Italia affrontava da campione del mondo in carica, con quella di un campionato di F1???

Tralasciando la figura di m.erda dell'Italia in mondovisione. :D

Comunque anche il campionato di F1 ha un ottimo seguito...ogni domenica fa 7-8 milioni di telespettatori.
 
Ciaolo ha scritto:
Ricordiamo che l'ultimo switch-over è stato per questo motivo: permettere a quelli dello switch-off dello scorso anno di vedere i mondiali in HD (lombardia, piemonte orientale ecc.).

Noi non possiamo fare lo switch-off per vedere la F1 in HD. C'è un motivo? Certo che c'è: "perché no".

EDIT: queste cose quelli di Roma e di Alessandria non le possono capire (e non voglio offendere, è così)
Lo switch over è stato uno spreco di tempo e di soldi... non serve a nulla... poi non è detto che in automatico dove si fa lo switch over viene messo il mux 4... perchè se tu parli di alessandria il mux 4 non l'abbiamo mai visto ne con lo switch over ne con lo switch off e sembra che nona rriverà neanche a breve il mux4... ;)
 
Indietro
Alto Basso