Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

franz1963 ha scritto:
L'anno scorso per noi switchati nel 2010 erano uscite il 21 Gennaio, quindi tenendo conto che come logica dovrebbero essere nello stesso periodo, questa dovrebbe risultare la settimana giusta. :)
Speriamo sia così.
 
Nel nostro topic della Puglia ci sono delle voci secondo cui tutto il versante adriatico dalle Marche fino alla provincia di Foggia passerebbe alla fine di febbraio, poi dopo 2 settimane il resto della Puglia, con Basilicata e provincia di Cosenza, e a seguire Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo a marzo...

Speriamo bene, sarebbe bello uno switch-off così esteso in così poco tempo, lasciando fuori solo il resto della Calabria e la Sicilia per il secondo semestre!
(o magari anche prima, chi lo sa? Ad aprile e maggio si può ancora fare qualcosa, no?)
 
Fantasticherie...
Ancora non si sa quando si riunirà il CNID (dubito questa settimana a questo punto) e gente già tira fuori il calendario??
IMHO sono scettico riguardo all'anticipo... Al limite riguarderà solo la Toscana per i problemi francesi, per il resto non ne sarei sicuro
IMHO2 Quel calendario è proprio illusorio xD
 
Ciaolo ha scritto:
Nel nostro topic della Puglia ci sono delle voci secondo cui tutto il versante adriatico dalle Marche fino alla provincia di Foggia passerebbe alla fine di febbraio, poi dopo 2 settimane il resto della Puglia, con Basilicata e provincia di Cosenza, e a seguire Liguria, Toscana, Umbria e provincia di Viterbo a marzo...

Speriamo bene, sarebbe bello uno switch-off così esteso in così poco tempo, lasciando fuori solo il resto della Calabria e la Sicilia per il secondo semestre!
(o magari anche prima, chi lo sa? Ad aprile e maggio si può ancora fare qualcosa, no?)
considerando che c'è voluto un mese solo per la Lombardia e due settimane per l'Emilia-Romagna (dove i problemi non sono comunque finiti), temo che fare in due mesi Marche-Abruzzo-Molise-Puglia-Basilicata-Liguria-Toscana-Umbria (8 regioni, e nemmeno tutte pianeggianti) sia realistico quanto il mio matrimonio con Jennifer Aniston a fine gennaio...
 
uscita notizia dell'inolto della richiesta di anticipo al ministero
sito1
sito2
a quanto pare l'anticipo sarebbe al 2° semestre 2011, quindi credo che (per la fortuna di noi lucani) per il primo semestre rimarrà invariato. comunque la miglior cosa da fare è aspettare l'ufficializzazione dopo la riunione cnid(penso lunedi 24 anche se, l'anno scorso è stato comunicato nel web giovedi 21)..
che poi, almeno una data per la riunione potevano comunicarla? :eusa_wall:
 
Comunque i due siti non dicono nulla di nuovo e di ufficiale c'è sempre e solo la solita proposta dell'Agcom che vorrebbe anticipare il tutto entro il 2011 ed in particolare per la Regione Umbria propone il II semestre di quest'anno, con la motivazione che già sapevamo da tempo e cioè visto che si è deciso di anticipare le gare delle frequenze dal Ch 61 Uhf in poi ciò servirebbe appunto per ottmizzare i tempi anche per ciò, staremo a vedere quando uscirà il calendario ufficiale quello che succederà, una cosa è certa che se l'Umbria switcherà davvero nel II semestre di quest'anno spero solo che la Toscana non switchi con l'Umbria altrimenti per la Liguria ci saranno notevoli difficoltà tecniche di ricezione per diversi mesi; sarebbe preferibile quindi far partire la Liguria per prima, subito dopo la Toscana (per ridurre i tempi di eventuali problemi tecnici per la Liguria), poi si scende pian piano verso tutte le Regioni compresa anche l'Umbria; il tutto se si vuole si può fare benissimo entro quest'anno. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque i due siti non dicono nulla di nuovo e di ufficiale c'è sempre e solo la solita proposta dell'Agcom che vorrebbe anticipare il tutto entro il 2011 ed in particolare per la Regione Umbria propone il II semestre di quest'anno, con la motivazione che già sapevamo da tempo e cioè visto che si è deciso di anticipare le gare delle frequenze dal Ch 61 Uhf in poi ciò servirebbe appunto per ottmizzare i tempi anche per ciò, staremo a vedere quando uscirà il calendario ufficiale quello che succederà, una cosa è certa che se l'Umbria switcherà davvero nel II semestre di quest'anno spero solo che la Toscana non switchi con l'Umbria altrimenti per la Liguria ci saranno notevoli difficoltà tecniche di ricezione per diversi mesi; sarebbe preferibile quindi far partire la Liguria per prima, subito dopo la Toscana (per ridurre i tempi di eventuali problemi tecnici per la Liguria), poi si scende pian piano verso tutte le Regioni compresa anche l'Umbria; il tutto se si vuole si può fare benissimo entro quest'anno. :icon_rolleyes:
ciao corry: www.newslinet.it
 
Corry744 ha scritto:
una cosa è certa che se l'Umbria switcherà davvero nel II semestre di quest'anno spero solo che la Toscana non switchi con l'Umbria altrimenti per la Liguria ci saranno notevoli difficoltà tecniche di ricezione per diversi mesi;
come aveva ricordato Nicrasta nel 3d ligure (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2082698&postcount=21) il 26 maggio switcha la Corsica, a cui l'Italia ha assicurato lo switch anche di Toscana e Liguria per evitare interferenze. Il fatto che abbiano assicurato alla Francia lo switch della Toscana senza modificare il calendario da un'altra idea di quanto sia fatta coi piedi l'intera organizzazione della digitalizzazione italiana...
 
Corry744 ha scritto:
Comunque i due siti non dicono nulla di nuovo e di ufficiale c'è sempre e solo la solita proposta dell'Agcom che vorrebbe anticipare il tutto entro il 2011 ed in particolare per la Regione Umbria propone il II semestre di quest'anno, con la motivazione che già sapevamo da tempo e cioè visto che si è deciso di anticipare le gare delle frequenze dal Ch 61 Uhf in poi ciò servirebbe appunto per ottmizzare i tempi anche per ciò, staremo a vedere quando uscirà il calendario ufficiale quello che succederà, una cosa è certa che se l'Umbria switcherà davvero nel II semestre di quest'anno spero solo che la Toscana non switchi con l'Umbria altrimenti per la Liguria ci saranno notevoli difficoltà tecniche di ricezione per diversi mesi; sarebbe preferibile quindi far partire la Liguria per prima, subito dopo la Toscana (per ridurre i tempi di eventuali problemi tecnici per la Liguria), poi si scende pian piano verso tutte le Regioni compresa anche l'Umbria; il tutto se si vuole si può fare benissimo entro quest'anno. :icon_rolleyes:
Corry sono con te :)
 
UMBRIA/DIGITALE TERRESTRE: BREGA, SBAGLIATO ANTICIPARNE TEMPI AVVIO

(ASCA) - Perugia, 20 gen - ''Il passaggio al digitale terrestre e' certamente un'opportunita' per l'Umbria che potrebbe pero' creare seri problemi se realizzata prima del termine inizialmente previsto''. Lo ha espresso in una nota il presidente del Consiglio regionale dell'Umbria Eros Brega, in merito alla richiesta fatta dall'AgCom al Ministero dello sviluppo economico, di anticipare al secondo semestre del 2011 l'avvento del digitale terrestre in Umbria e Toscana. Il presidente Brega auspica una dilazione dei tempi proposti dall'AgCom e, per raggiungere tale obiettivo, ritiene utile ''utile e urgente attivare dei confronti istituzionali per affrontare il problema anche in sede ministeriale''.
 
Io non capirò MAI sti discorsi che cosa cambia farlo prima o dopo?

Non è che se lo fai nel 2012 gli, eventuali, problemi non ci saranno... quindi?

Spegniamo, spegniamo, spegniamo che prima lo facciamo meglio stiamo :badgrin::badgrin:
 
Grazie claudiuzzo per l'articolo che hai indicato.
Riguardo poi amici al fatto se ci sarà lo switch nazionale anticipato entro l'anno o meno beh se vogliono le grandi autorità vedrete che verrà realizzato tutto dipende dall'Agcom, da Dgtvi, e soprattutto dal Ministero che dovrà prendere la decisione finale, ormai attendiamo i prossimi sviluppi ed incrociamo le dita. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso