Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

COMUNICATO RAI WAY

[...] Con tutta probabilità il passaggio al digitale terrestre dovrà essere completato nel 2011, anticipando le previste scadenze e questo renderà ancora più appetibile , per qualcuno non certo per la RAI viste le prospettive di vendita, l’affare Rai Way.
Si sta lavorando molto e forse sarebbe opportuno fermarsi e dare tempo a qualcuno per riflettere …! [...]
LE SEGRETERIE
SLC UILCOM UGL SNATER
 
Stabiese ha scritto:
COMUNICATO RAI WAY

[...] Con tutta probabilità il passaggio al digitale terrestre dovrà essere completato nel 2011, anticipando le previste scadenze e questo renderà ancora più appetibile , per qualcuno non certo per la RAI viste le prospettive di vendita, l’affare Rai Way.
Si sta lavorando molto e forse sarebbe opportuno fermarsi e dare tempo a qualcuno per riflettere …! [...]
LE SEGRETERIE
SLC UILCOM UGL SNATER

Documento molto interessante....non solo per la parte del probabile anticipo del passaggio al digitale di tutte le regioni entro il 2011.
Certo è che se anche le segreterie dei sindacati dei lavoratori rai way sono a conoscenza di questo vuol dire che un fondo di verità deve esserci per forza.
A questo punto dato per scontato l'anticipo resta da definire solo le modalità...ma non darei comunque niente di scontato.
Grazie per aver condiviso questo documento.;)
 
Anche se mi sembra di comprendere che la Rai non sia molto d'accordo sull'anticipo globale per il 2011. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Anche se mi sembra di comprendere che la Rai non sia molto d'accordo sull'anticipo globale per il 2011. :eusa_think:

Il comunicato non è della Rai ma dei sindacati di rai way.
Non mi pare che sia la stessa cosa.
Un conto sono le politiche aziendali ed una cosa le rivendicazioni sindacali.
In ogni caso volenti o nolenti si dovranno attenere al calendario che verrà stilato.
 
Infatti dire "Comunicato Rai Way" non è corretto...
Secondo me vi state impuntando troppo (e non solo tra di voi) per una cosa che ancora chi deve occuparsene non sa bene come fare...

Un po' di relax, cribbio :D :D :D
 
Stefano91 ha scritto:
MA l'Umbria l'ho nominata???
E comunque, anche se telefonassi a Romani, neanche lui sarebbe sicuro al 100%... Come puoi chiederlo a noi?? Il forum non è l'ANSA o la REUTERS ;)
l'umbria fa parte della stessa area tecnica della toscana o sbaglio? percio' se passa la toscana è quasi sicuro che lo fa anche l'umbria,almeno fino adesso è stato fatto cosi'.
poi Romani come hai detto non sarebbe sicuro semplicemente perchè non è ancora stato deciso nulla,quindi puo' essere lasciato tutto com'è,puo' essere anticipata solo la liguriaa l primo semestre e la toscana al secondo,oppure puo' essere accettata la proposta AGCOM in toto. quindi non bisognerebbe sbandierare sta certezza che verrà fatto tutto quello che AGCOM chiede,specie quando hanno fatto ormai preparare intere regioni per il passaggio,gente che ha letteralmente invaso negozi per comprare tv predisposti o decoder,emittenti locali che sono stato costrette ad adeguarsi al digitale in vista del passaggio;non mi sembra normale cambiare idea all'ultimo minuto quando la gente ormai si è adeguata(in puglia in primisi) mentre in toscana non ancora perchè sapeva che il passaggio era al 2012.
cmq sia aspettiamo ancora e vedremo finalmente che cosa hanno deciso...
 
Arretium ha scritto:
E tu hai qualche "fonte scritta" per confutare il contrario???
La logica delle cose fatte a modo direbbe che questa è l'opzione migliore...per i tanti motivi che in più post sono stati ben argomentati.
Che poi da buon italiano campanilista tu veda questa cosa come il fumo negli occhi e un'altra cosa....:D
si il fatto che il calendario deciso dal ministero fino a prova contraria è ufficiale fino a quando non viene cambiato.punto
se volevano fare le cose per bene,hanno avuto tutto il 2010 per pensarci,e cambiarlo...hanno già fatto adeguare intere regioni non mi pare corretto averlo fatto fare inutilmente,lo sbaglio è loro quindi ne paghino le conseguenze.

se poi a te non frega nulla di questo fatto,libero,per quanto ne so io anche noi potremmo avere interferenze dai balcani o dal molise.
 
Corry744 ha scritto:
Anche se mi sembra di comprendere che la Rai non sia molto d'accordo sull'anticipo globale per il 2011. :eusa_think:
Anche a me è sembrato di non essere tanto favorevole all'anticipo, sopratutto per le sorti di RAI WAY (PERSONALE che ci lavora, ecc,ecc).
Speriamo comunque che tutte le parti chiamate in causa per l'anticipo al passagio al digitale, trovino una soluzione ai loro problemi.
 
darkangel ha scritto:
si il fatto che il calendario deciso dal ministero fino a prova contraria è ufficiale fino a quando non viene cambiato.punto
se volevano fare le cose per bene,hanno avuto tutto il 2010 per pensarci,e cambiarlo...hanno già fatto adeguare intere regioni non mi pare corretto averlo fatto fare inutilmente,lo sbaglio è loro quindi ne paghino le conseguenze.

Piuttosto naif come pensiero. ;)

Fino a oggi, il ministero ha violato più volte anche il DM ministeriale del 2008 in cui si era dato dei termini. Cito dal decreto 10 settembre 2008:

"Le date relative al passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre per ciascuna delle aree tecniche di cui alla tabella 1, secondo il calendario previsto dalla tabella 2, allegate al presente decreto, sono stabilite con successivi provvedimenti ministeriali, da emanarsi entro il termine di nove mesi antecedenti a ciascuna delle date suindicate per ogni singola area tecnica."

Inutile dire che nel 2010 le date sono state variate più volte senza rispettare il termine di legge, modificando pure le aree tecniche (es. Parma aggiunta all'Area Tecnica 3).

Lo switch off 2011 si farà quando e come vorranno che si faccia, indipendentemente dagli interessi dell'utenza, mai entrati veramente in gioco.
 
darkangel ha scritto:
si il fatto che il calendario deciso dal ministero fino a prova contraria è ufficiale fino a quando non viene cambiato.punto
se volevano fare le cose per bene,hanno avuto tutto il 2010 per pensarci,e cambiarlo...hanno già fatto adeguare intere regioni non mi pare corretto averlo fatto fare inutilmente,lo sbaglio è loro quindi ne paghino le conseguenze.

se poi a te non frega nulla di questo fatto,libero,per quanto ne so io anche noi potremmo avere interferenze dai balcani o dal molise.
Se parlo è perché qualcosa so...
Poi un consiglio.. Se non credi a nulla di ciò che viene detto su un forum, per quale motivo lo frequenti??
Questa è l'ultima volta che ti considerpo, poi ci risentiamo il giorno che sarà ufficiale quanto detto
Buon posticipo al II semestre!
 
Stefano91 ha scritto:
Se parlo è perché qualcosa so...
Poi un consiglio.. Se non credi a nulla di ciò che viene detto su un forum, per quale motivo lo frequenti??
Questa è l'ultima volta che ti considerpo, poi ci risentiamo il giorno che sarà ufficiale quanto detto
Buon posticipo al II semestre!
1)Non è che non credo,semplicemente mi secca che si dia troppa importanza ad una cosa quando non è nemmeno ufficiale.
2)quello che viene detto qui a cui non" credo" coincide con quello che hai detto te e qualche altro che mi sfugge,non credo che rappresentiate il forum,che è fatto di molte piu' persone.
3)il motivo per cui lo frequento è perchè si dicono anche cose "reali" oltre a ricostruzioni proprie...
4)se mi vuoi ignorare fatti tuoi,non è che cade il mondo,io quello che devo dire lo dico
5)ride bene chi ride ultimo....e fossi in te non canterei subito vittoria,tutto è possibile in Italia percio' buon illusione di speranze. ;) ;)
 
Mamma mia la lettura di questo topic è diventata odiosissima:
In 52 pagine non si è fatto altro che dare pronostici sul nuovo calendario senza mai giungere ad una soluzione.
Tutti parlano perché sanno ... ma alla fine tutti quanti aspettiamo notizie ufficiali...e a sto punto chi parla perché sa...a cosa aspetta a dire le cose come stanno? Quando partiranno a digitalizzare l'Italia?
Con che tempistica passeranno le varie regioni?

Queste sono le cose che penso che vogliamo sapere tutti...quindi secondo me stop a post inutili perché un ordine abbozzato lo sappiamo gia dal 14 dicembre quando fu pubblicato questo articolo:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=24413
 
Caro mirko, allo stato attuale quella proposta non puo essere seguita... Troppo ritardo per pensare di poter passare tutte quelle regioni al primo semestre...
Aprile-Maggio servirà quasi tutto tra Liguria e Toscana...
 
E chissà perché Febbraio e Marzo dobbiamo starci a grattare... :icon_rolleyes:

Qua le speranze si stanno dilatando un po' troppo... prima si sperava di iniziare per febbraio, poi per marzo ora guardiamo aprile.

Poi maggio? Poi giugno? poi settembre? Poi febbraio 2012? Poi arrivano i Maya e non vale manco la pena? :lol:

Oltretutto se vogliono anticipare lo switch-off della Toscana realmente ad Aprile/Maggio dovrebbero darsi una discreta mossa per dare il tempo a tutti gli abitanti che ancora non l'hanno fatto di comprare decoder e quant'altro. Ora dovrebbero iniziare a partire le pubblicità nelle tv e non stare ancora a pensare al calendario...

Veramente... va a finire che per cercare di legiferare un anticipo posticipano tutto perché nessuno trova la voglia di farlo concretamente. :D
 
LuProduction ha scritto:
E chissà perché Febbraio e Marzo dobbiamo starci a grattare... :icon_rolleyes:

Qua le speranze si stanno dilatando un po' troppo... prima si sperava di iniziare per febbraio, poi per marzo ora guardiamo aprile.

Poi maggio? Poi giugno? poi settembre? Poi febbraio 2012? Poi arrivano i Maya e non vale manco la pena? :lol:

Quasi tutti gli switch off sono stati fatti in autunno, dal 2008 al 2010. Gli switch over invece in primavera, ma non si è parlato di switch over per quest'anno.

Fare i lavori in inverno per il nord è stata una piaga e sfido chiunque a dire il contrario. Magari per il centro-sud può essere meglio, non so.

Comunque, questo sarà il quarto switch off e ci si dovrebbe attendere, si spera, la soluzione dei soliti problemi: mancanza d'informazione per l'utenza, difficoltà di assegnazione delle frequenze, vetustà degli impianti dell'utenza, coordinamento internazionale, copertura valli/aree difficili.

Fino a ora i problemi si sono ripresentati uguali ogni anno, senza modifiche di rilievo, quindi non posso che fare gli auguri a chi si sorbirà lo switch off 2011. ;)
 
Beh se pensano di annunciare a Marzo che la Toscana passerà al digitale terrestre per la fine di Aprile i disservizi sono assicurati... visto che aspettano lo switch-off tra un anno e mezzo. Appunto dovrebbero perdere meno tempo ed iniziare la pubblicità.
 
A siena sono mesi ormai che sono affissi manifesti sul dtt.. Non si dice quando, ma credete che la gente comune sappia che è programmato nel 2012??
Quando gli dicono di attrezzarsi, si attrezza ;)
 
Signori attrezzarsi va bene però non facciamo drammi.Uno zapper costa 20 euro, attaccarlo alla tv costa 5 minuti di lavoro e siamo già digitalizzati.
Quando i nostri telefonini passarono dal Tacs al Gsm vi furono tante polemiche? No, poichè era nella logica dei fatti che si passasse dall'analogico al digitale.
Il discorso si ripete per la nostra vecchia tv analogica.
Saremo dovuti passare al DTT ben 2 anni fa e, tranquilli, non avremmo avuto e sopratutto non avremo difficoltà.
 
sportplus ha scritto:
Signori attrezzarsi va bene però non facciamo drammi.Uno zapper costa 20 euro, attaccarlo alla tv costa 5 minuti di lavoro e siamo già digitalizzati.

Illuso... ;)

Non hai ben presente cosa sia la massa dei telespettatori e cosa sono capaci di combinare durante lo switch off.

Se poi ci aggiungiamo i primi mesi dopo lo spegnimento in cui i broadcaster sono ancora intenti a sistemare i network SFN, avrai una pallida idea del caos che ci sarà.

Io l'ho scritto: vi faccio gli auguri. :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso