Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

ma la data per la nuova riunione nn si sa ormai siamo alla metà di marzo. Ho uno strano presentimento che quest' anno se ne va in gloria
 
Gli switch-off se non ci saranno ostacoli relativi alle frequenze 61-69 e l'opposizione delle tv locali, dovrebbero esserci nel secondo semestre inoltrato. Non prima (penso quindi tra ottobre e dicembre). Ma ancora non si sa quali sono le regioni che lo faranno quest'anno.
 
Vabbè... amen... per comprare il decoder HD aspetto... ora avrebbe senso solo per PremiumNet, ma da qui a Settembre/Ottobre non potrebbe uscirne un modello nuovo? :eusa_think:

Oltretutto contavo di prendere pure un televisore lcd per la cucina evitando di comprare un decoder e far prima... ma da qui a settembre/ottobre ci potranno essere altre offerte o i prezzi calare ancora un poco.

Attendo... ormai in cucina da quando si è rotto il decoder siam tornati all'analogico da mesi... aspettavo lo switch-off ma forse faccio prima a trapassare prima di quel momento. :lol:
 
Ma da Ercolino o qualcun altro del forum, non si riesce a sapere la data esatta di sta fantomatica riunione? il 17 è giovedì...
 
markDTT ha scritto:
Ma da Ercolino o qualcun altro del forum, non si riesce a sapere la data esatta di sta fantomatica riunione? il 17 è giovedì...
E per giunta è anche festa quindi secondo me se questa riunione ci sarà (cosa che dubito fortemente a questo punto) sarà domani o il 18 oppure se ne riparla a fine mese o inizi aprile, resta comunque un clima di incertezza visto che non si stavolta nulla di ben definito su questa prossima riunione. :eusa_think:
 
Già attiva sul nostro canale Twitter la diretta dall'Università Cattolica di Milano per il convegno organizzato da Millecanali dal titolo "Il Diluvio Digitale", e dedicato al tema del digitale terrestre e gli effetti sulle emittenti locali

Tutti i post che verranno inseriti su Twitter saranno contrassegnati dall'hashtag "#millecanali" in modo da poter essere immediatamente visibili e raggiungibili da tutti coloro che vorranno seguire i lavori.

Grazie all'interazione sociale, sarà possibile commentare il tutto direttamente su twitter, con la possibilità che le domande o considerazioni più interessanti possano essere poste ai relatori nella sessione di Q&A. L'importante è che tutti i tweet abbiano al loro interno l'hashtag "#millecanali" (senza virgolette).

Per chi invece non avesse un account Twitter, può fare le proprie domande attraverso questo 3d: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=121339
 
Ufficiale: Allo stato attuale NON è prevista nessuna convocazione del CNID, né oggi, né domani, né tra una settimana :)
 
Stefano91 ha scritto:
Ufficiale: Allo stato attuale NON è prevista nessuna convocazione del CNID, né oggi, né domani, né tra una settimana :)
Tanto le aree che realmente interessano a lorsignori - quelle più popolate - sono già state tutte digitalizzate, cosa vuoi che a loro importi dell'Abruzzo, della Liguria o del Molise, piuttosto che della Sicilia? Quando sarà, sarà ... una sola parola: vergogna.
 
In una sola parola: VERGOGNA!!!

Difficile per cosa? Per chi?

VERGOGNA!

Se siamo furbi l'anno prossimo dovremmo uniti non pagare il canone e disabbonarci in massa da Mediaset Premium!
 
Se volete porre delle domande ai protagonisti abbiamo un inviato nella sala che può interagire :)
 
LuProduction ha scritto:
Se siamo furbi l'anno prossimo dovremmo uniti non pagare il canone e disabbonarci in massa da Mediaset Premium!
Che c'entra il canone e Mediaset Premium? :eusa_think:

Aspettiamo comunicati ufficiali. Io penso che comunque il secondo semestre qualche switch-off ci sarà. Non so di quali regioni, ma non possono rinviare il tutto al prossimo anno.
 
Stefano91 ha scritto:
Ufficiale: Allo stato attuale NON è prevista nessuna convocazione del CNID, né oggi, né domani, né tra una settimana :)

Come ufficiale? Chi l'ha detta sta cosa?? Anche per uno SO tutto sto casino e rinvii su rinvii, senza parole :5eek: :5eek:
 
La colpa è proprio di voi Toscani, che di consequenza impedite il passaggio a Liguria e Umbria :D
 
Indietro
Alto Basso