Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

stefio ha scritto:
Max la UE prima aveva fissato la data al 2015 ma poi sotto pressione delle aziende telefoniche ha portato il termine al 2012 ... :eusa_wall:

Ah questo non lo sapevo, ma resta comunque il fatto che questo governo per far cassa voglia anticipare il tutto di un anno, a meno che il termine non scada a gennaio 2012 e non dicembre 2012.
 
la cosa mi puzza.....................
ragazzi miei, ci vogliono le date...........................
quelle che ad oggi ci mancano.............
 
GiammarcoMarino ha scritto:
Ragazzi ma allora per chi, come me, abita in Sicilia potrà avere lo switch over già entro la fine del 2011??

No, per il momento in base a quanto hanno deciso, a meno che non cambino idea di nuovo come i fuori di testa, avrai lo switch-off direttamente nel 2012 primo semestre, sempre che questo calendario venga approvato e non ci siano ulteriori rinvii, ma in Italia tutto può succedere, come il non rispettare la data ultima imposta dalla UE ad esempio.

Ho imparato un'altra cosa, questa non è la Repubblica delle banane, ma è peggio ancora, è la Repubblica delle scimmie !!!! :doubt:
 
claudiuzzo ha scritto:
ragazzi miei, ci vogliono le date...........................
quelle che ad oggi ci mancano.............
Esatto claudiuzzo ci vogliono le date come gli anni scorsi altrimenti come si suol dire è tutta aria fritta e cioè ci troviamo come nella riunione del 1 marzo senza un nulla di fatto ed in pratica mi sembra che al momento la situazione sia nuovamente questa. :eusa_think:
 
Penso che prima di settembre non vedremo niente. Liguria Toscana ed Umbria passerano fine settembre primi di ottobre, a novembre le regioni adriatiche. E' solo una mia previsione vedremo in futuro. D'altra parte bisogna passare il tempo altrimenti di cosa ragioneremo se si sapessero le date? :lol:
 
Se è vero che partono il 15/09, stando al vecchio calendario che la Liguria occupava da sola 20 giorni, dovrebbero passare alla Toscana per il 05/10. Però da qui a Settembre c'è tutto maggio, giugno, luglio ed agosto... le cose fanno preso a cambiare.

Anche perché le date precise, precise le potremmo sapere qualche settimana prima... ma entro Giugno non dovrebbe partire la pubblicità nelle regioni coinvolte? Se non parte la campagna pubblicitaria difficilmente a metà settembre iniziano gli switch-off a sorpresa.

Già noi in Liguria eravamo stati coinvolti erroneamente nella campagna pubblicitaria 2010 creando solo confusione. Ci manca solo che parton gli spot e poi decidono dopo di rinviare tutto per proteste di tv locali... :badgrin:

"Nel 2010 tutto il nord Italia passerà al digitale terrestre"... caspita non pensavo di vivere al sud... il mondo cambia davvero e pure la geografia... :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Se è vero che partono il 15/09, stando al vecchio calendario che la Liguria occupava da sola 20 giorni, dovrebbero passare alla Toscana per il 05/10. Però da qui a Settembre c'è tutto maggio, giugno, luglio ed agosto... le cose fanno preso a cambiare.

Anche perché le date precise, precise le potremmo sapere qualche settimana prima... ma entro Giugno non dovrebbe partire la pubblicità nelle regioni coinvolte? Se non parte la campagna pubblicitaria difficilmente a metà settembre iniziano gli switch-off a sorpresa.

Già noi in Liguria eravamo stati coinvolti erroneamente nella campagna pubblicitaria 2010 creando solo confusione. Ci manca solo che parton gli spot e poi decidono dopo di rinviare tutto per proteste di tv locali... :badgrin:

"Nel 2010 tutto il nord Italia passerà al digitale terrestre"... caspita non pensavo di vivere al sud... il mondo cambia davvero e pure la geografia... :lol:

Appunto...ecco io vorrei capire, se il calendario non verrà nuovamente cambiato, come si procederà da oggi in poi? i prossimi "passaggi" quali saranno?
 
LuProduction ha scritto:
Anche perché le date precise, precise le potremmo sapere qualche settimana prima... ma entro Giugno non dovrebbe partire la pubblicità nelle regioni coinvolte? Se non parte la campagna pubblicitaria difficilmente a metà settembre iniziano gli switch-off a sorpresa.
non è detto, in Romagna lo switch off è stato fatto il 2 dicembre, e i primi volantini/manifesti in giro li ho visti a fine ottobre, se tengono la stessa tempistica la campagna la fanno a Ferragosto...
 
LuProduction ha scritto:
Se è vero che partono il 15/09, stando al vecchio calendario che la Liguria occupava da sola 20 giorni, dovrebbero passare alla Toscana per il 05/10. Però da qui a Settembre c'è tutto maggio, giugno, luglio ed agosto... le cose fanno preso a cambiare.

Anche perché le date precise, precise le potremmo sapere qualche settimana prima... ma entro Giugno non dovrebbe partire la pubblicità nelle regioni coinvolte? Se non parte la campagna pubblicitaria difficilmente a metà settembre iniziano gli switch-off a sorpresa.

Già noi in Liguria eravamo stati coinvolti erroneamente nella campagna pubblicitaria 2010 creando solo confusione. Ci manca solo che parton gli spot e poi decidono dopo di rinviare tutto per proteste di tv locali... :badgrin:

"Nel 2010 tutto il nord Italia passerà al digitale terrestre"... caspita non pensavo di vivere al sud... il mondo cambia davvero e pure la geografia... :lol:
cosa significa questa battuta di pessimo gusto...................
Perchè noi del sud come siamo?
Diversi da voi che vivete al nord?
 
claudiuzzo ha scritto:
cosa significa questa battuta di pessimo gusto...................
Perchè noi del sud come siamo?
Diversi da voi che vivete al nord?
Non prendeva in giro il sud, prendeva in giro le campagne pubblicitarie che dicevano "tutto il nord digitale"... visto che la Liguria è al nord e non è digitale; da qui il dubbio che nella testa di chi si occupa di queste cose la Liguria sia al sud...
 
Poynting76 ha scritto:
Quindi a tutt'oggi siamo ancora in pieno rischio "TAR", no?

Assolutamente corretto. :eusa_whistle:

lesnek ha scritto:
Si ma il TAR non dovrebbe riguardare solo i soldi, non il calendario?:eusa_think:

Bisogna vedere se chiedono o meno delle sospensive d'urgenza.

marchetto70 ha scritto:
Non penso che facciano trabocchetti nelle riunioni (almeno spero) :) Le condizioni sul tavolino erano quelle..o prendere o lasciare e le locali hanno accettato la situazione.

Questo non vuol dir nulla. Anche qua al nord hanno accettato, ma ci sono stati una valanga di ricorsi al TAR. Nessuno ha sospeso lo switch off, ma sono ancora in ballo nel merito.
 
Bluelake ha scritto:
Non prendeva in giro il sud, prendeva in giro le campagne pubblicitarie che dicevano "tutto il nord digitale"... visto che la Liguria è al nord e non è digitale; da qui il dubbio che nella testa di chi si occupa di queste cose la Liguria sia al sud...
spiace contraddirti ma non è così.
Quando si dice: "pensavo di vivere al Sud", indipendentemente che si riferiva alla Regione Liguria, ha sempre posto l'accento desciminatorio a mio modesto parere tra il Nord e il Sud.
Ripeto anche se si riferiva alla Regione e non alle persone che viviamo al sud.
 
.. caspita non pensavo di vivere al sud... il mondo cambia davvero e pure la geografia... :lol:[/QUOTE ha scritto:
Beh si vede che la Liguria e' al Sud del Nord :)

Scherzo ovviamente...;)


P.S.
La liguria mi sta particolarmente simpatica anche perche' abito in via Liguria.
 
Certo che sta cosa che ti senti discriminato perché la Puglia è nel sud ti tiene un po' troppo nervoso. Vuol dire quello che ho scritto senza discriminazioni nei confronti del sud.

Se ti ricordi a Maggio dell'anno scorso sbandieravano una pubblicità che nel 2010 TUTTO IL NORD ITALIA sarebbe passato al digitale terrestre. Il passaggio al digitale della più vasta area, tutto il nord. Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna.

Ora, se prendi una cartina puoi vedere che la regione Liguria si trova al nord, ma rispetto a quanto sbandieravano fino alla fine di Maggio 2010 ancora siamo qui senza sapere nulla. Il modo in cui sono stati gestiti i rinvii della Liguria ha del ridicolo perché è stata inclusa fino a qualche settimana prima del suo rinvio in ogni spot riguardo al passaggio al digitale del nord.
 
mingo6 ha scritto:
Siamo ancora in alto mare !
Spero che non dovremo pagare sanzioni all' UE.
Non è corretto quest' atteggiamento.
Una sanzione in più o in meno non cambia molto. Ricordiamo che abbiamo pagato un sacco di soldi per tenere accesa Rete 4 abusiva.
 
LuProduction ha scritto:
Se ti ricordi a Maggio dell'anno scorso sbandieravano una pubblicità che nel 2010 TUTTO IL NORD ITALIA sarebbe passato al digitale terrestre. Il passaggio al digitale della più vasta area, tutto il nord. Piemonte, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna.

Ora, se prendi una cartina puoi vedere che la regione Liguria si trova al nord, ma rispetto a quanto sbandieravano fino alla fine di Maggio 2010 ancora siamo qui senza sapere nulla. Il modo in cui sono stati gestiti i rinvii della Liguria ha del ridicolo perché è stata inclusa fino a qualche settimana prima del suo rinvio in ogni spot riguardo al passaggio al digitale del nord.
Ciao LuProduction,
quoto in pieno quello che hai scritto!! :icon_cool:

Infatti nell'autunno del 2010 io mi ricordo di uno spot passato sui canali di Sportitalia nel quale si diceva che passava al digitale entro l'anno 2010 anche la Liguria, quando invece c'era già stato l'annuncio del rinvio dello switch-off al primo semestre del 2011 per la Liguria!!
Poi dopo un pò hanno tolto lo spot perchè si sono accorti dell'errore!!

Quindi come dici tu, se nel 2010 si sapevano già le date, ora invece non si sa proprio nulla e perciò la Liguria è stata la regione più penalizzata, perchè dopo aver detto che la Liguria avrebbe slittato lo switch-off di solo 6 mesi, ora non si sanno nemmeno le date per il secondo semestre del 2011!! :mad:
 
non vorrei ripetermi, ma...qualcuno sa dirmi se è stata esclusa l'ipotesi di reintrodurre gli switch-over? Grazie ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
non vorrei ripetermi, ma...qualcuno sa dirmi se è stata esclusa l'ipotesi di reintrodurre gli switch-over? Grazie ;)
Ciao,
l'ultimo switch-over è stato il 18 maggio 2010 e da quella data non è previsto più nessun switch-over, ma soltanto lo switch-off direttamente!!
 
Indietro
Alto Basso