Prendo dal nuovo sito Aeranti Corallo:
"Come previsto dalla legge n. 75/11 (che all’art. 4 fissa i criteri per la transizione al digitale per le tv locali), il Ministero dovrà emanare, per ogni regione, i bandi per la presentazione delle domande di assegnazione dei diritti di uso delle frequenze e per la conseguente formazione delle graduatorie per le tv locali;
infatti, il citato art. 4 della legge n. 75/11 si limita a definire i criteri posti alla base di tali graduatorie, e cioè: a) entità del patrimonio al netto delle perdite; b) numero dei lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato; c) ampiezza della copertura della popolazione; d) priorità cronologica di svolgimento dell'attività nell'area, anche con riferimento all'area di copertura.
E’ evidente che tali bandi rappresenteranno un passaggio chiave per definire chi potrà svolgere l’attività di operatore di rete (o, nel caso delle aree già digitalizzate, quali saranno i soggetti che potranno continuare a svolgere tale attività) e chi, invece, si dovrà limitare all’attività di fornitore di servizi media. Tali bandi dovranno stabilire, tra l’altro, i termini entro cui presentare la domanda; a quale data i quattro criteri citati dovranno essere valutati; quale “peso” verrà dato a ciascuno dei quattro criteri nella formazione delle graduatorie, ecc. I primi ad essere emanati saranno i bandi delle regioni che verranno digitalizzate nel corso dell’anno 2011.
§ Il Ministero dovrà anche predisporre i bandi per l’attribuzione delle numerazioni Lcn per le regioni in cui è previsto il passaggio al digitale nel corso del corrente anno.
Tali numerazioni Lcn dovrebbero essere comunicate dallo stesso Ministero contestualmente al rilascio delle autorizzazioni per fornitori di servizi di media audiovisivi....."
QUINDI SI SWITCHA!!