Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Domtechnik76 ha scritto:
salve

sul gargano il ch E6 rai1 dal conero e ch 26 rai2 per sei mesi fanno campo.
lo scorso fine settimana arrivava anche da m. ascensione il ch 44 mux rete A visto che e spento il ch 44 la3 DVB H sulla maiella.
sai che non si puo' fare, almeno che sulla maiella spegni i pannelli che vanno a nord:D
marche,abruzzo,molise,p.di foggia devono spegnere tutti insieme.
Se ora facessero il calendario dettagliato solo per Liguria, Toscana, Umbria e Viterbo da ottobre a novembre, poi a settembre ne potrebbero fare un altro per le restanti regioni.
Infatti sarebbero in tempo per fare il calendario da dicembre a giugno, perché il preavviso di 9 mesi sarebbe rispettato.

Si delineerebbe:
ottobre-novembre Liguria, Toscana, Umbria, Viterbo
dicembre-gennaio Marche, Abruzzo, Molise, Gargano
febbraio-marzo Puglia, Basilicata, Calabria
aprile Sicilia

Eventualmente, causa elezioni:
febbraio Puglia, Basilicata, Cosenza, Crotone
maggio Calabria
giugno Sicilia

Penso sia la scelta giusta, quindi non verrà mai e poi mai attuata.
 
Domtechnik76 ha scritto:
ciao babene
dai che la prossima settimana ci sara' la riunione tra le tv locali e il ministro.
o si trova l'accordo...o lo devono trovare per forza.:D
non e' spegnere gli impianti il problema.
ciao e buon fine settimana a tutti.

In questa nazione devo prima vedere per credere...poi una volta visto devo capire se credere o non credere quello che è accaduto. Fidati :)
 
Anche quanto affermato ora dall'utente babene è vero quindi anche io sono dell'opinione che comunque fino a che non si vedono i fatti rimane tutto su carta. ;)
 
DTT, dividendo esterno (61/69).
CARTv: il governo vuole annientare le scomode tv locali.
Indetta conferenza stampa a Roma per il 28 giugno


E inizia la guerra........minc*** lo sapevo, hanno aspettato sino all' ultimo x guadagnare il più possibile. Rassicurazioni zero e allora via con la guerra.


Altra notizia:
DTT, dividendo esterno. Bessada (Wind), asta frequenze prematura per mercato.
L'asta per le frequenze della telefonia mobile il cui bando di gara sara' pubblicato a giorni in Gazzetta Ufficiale e' "prematura per il mercato italiano".
Almeno dal punto di vista del business aziendale. E' l'opinione dell'amministratore delegato di Wind, Ossama Bessada, interpellato dai giornalisti a margine della presentazione del nuovo flagshipstore di Roma. Secondo Bessada la gara andra' considerata nel complesso dei suoi elementi: "Il prezzo - spiega - e' solo uno di essi, poi ci sono la tempistica, la modalita' di pagamento, la disponibilita' delle frequenze, sono tutti diversi fattori" da considerare. "Vedremo le regole e il disciplinare di gara e decideremo", afferma. Del resto, spiega l'ad della societa' che ha di recente assunto anche l'incarico di Vice President per l'Europa e Nord America di Vimpelcom, Wind non ha bisogno per i prossimi tre anni di nuove frequenze secondo il proprio business plan. "Servono nel lungo termine certamente", dice Bessada, facendo esplicito riferimento a quelle degli 800 Megahertz che consentono di "dare servizi migliori e piu' veloci alla clientela. Quindi - conclude - le frequenze serviranno ma non nel breve termine". (Adnkronos)


Wind è probabile che neanche partecipi, pensate Voi! Riusciranno a ricavare il denaro già messo in bilancio dal nostro caro Ministro Tremonti???
 
Già a questo punto sono a rischio i prossimi switch che potrebbero ancora una volta essere rinviati. :eusa_think:
 
io l'ho sempre detto che a questo punto switchassero solo i canali nazionali (rai - mediaset - la7) e lasciare le locali in analogico (che nessuno più guarderà) così finisce questa piaga, non è possibile che ogni volta che si arriva al sud spuntano i problemi, già è passato il primo semestre 2011 senza aver fatto niente quando invece si poteva arrivare a buon punto...
 
Il sud...

Manca ancora:
Liguria - Nord
Toscana-Umbria-Marche-Abruzzo - Centro
Molise-Puglia-Basilicata-Calabria-Sicilia - Sud+Isole

Avanti di questo passo non se ne esce vivi. Di conseguenza non si fa nemmeno l'asta e il governo ci perde. Purtroppo ripeto quello che ho scritto qualche giorno fa. Dovevano aspettare a vendere le frequenze 61-69 e non fare questo casino a metà switch-off.

Una volta che l'Italia era all-digital si valutavano le situazioni e si vedeva cosa fare. Così hanno incasinato tutto e creato una situazione ingarbugliatissima. Siamo a Luglio, ancora non ci sono spot, manifesti, piani... nulla!!!
 
babene ha scritto:
Ma va? :) hihihih

Non avevo dubbi....2013/2014 aspettaciiiiiiiiiiiiiii :)

Il parlamento europeo ha dato come termine ultimo per il passaggio al DTT il 31/12/2012 per quanto riguarda le aste non vi preoccupate che se wind non si propone (forse non hanno soldi) gli altri operatori ci vanno :D
 
babene ha scritto:
Ti scandalizzi? Io no :) Semplicemente non siamo in una nazione seria.
Ti quoto e confermo basta vedere cosa hanno combinato al nord dove
+ volte hanno rimandato lo switch
ricorsi pendenti delle tv locali che rischiavano di bloccare tutto all'ultimo minuto, evitato dal tar che hà rigettato i ricorsi
switch off effettuato in una stagione difficile con freddo neve e buio presto che non hà facilitato il lavoro degli antennisti
frequenze assegnate gli ultimi giorni se non le ultime ore
lcn non ancora assegnata definitivamente
frequenze assegnate male vedi Emilia dove il mux 1 rai sul 24 è interferito da una tv locale Lombarda a cui hanno assegnato lo stesso canale
oppure da noi in Friuli dove hanno assegnato a la9 il ch 28 riservato dall'itu di Ginevra alla Croazia che va ad interferire con il mux nazionale Croato, smuovendo addirittura il ministro degli esteri croato che hà sollecitato il nostro ministro a risolvere la questione :icon_rolleyes:
In una nazione seria non sarebbe succeso tutto questo
ciao ;)
 
Non voglio insistere per non tediare, ma il termine ultimo imposto dalla UE è pur sempre prorogabile, non è mica questione di "vita o morte"...state tranquilli, che quando serve si fanno le leggi ad hoc, tranquilli...e la UE saprà ben capirci ;)
 
Appunto...ma quando mai...sono regolamenti, si possono cambiare :) lo sto dicendo da 2 anni, ma qualcuno ha la testa duretta ;)
 
Tutto vero (negli Stati Uniti il digitale terrestre lo vogliono spengere) in Italia la situazione è differente il digitale terrestre interessa sia per liberare frequenze per LTE sia per rendere vana la multa dell'Europa a Rete4 si per interesse di un "lontano parente" del capo di Mediaset. Inoltre l'Italia ha comuncato all'Europa il programma ultimo per il passaggio al 31/12/2012 quindi lo rispetterà anche perchè non vorrà fare una brutta figura proprio nel settore che ha fatto la fortuna del capo del governo. Inoltre la storia delle elezioni che danno noia al passaggio la vedo poco attendibile anche perchè spengono l'analogico accendono il digitale escluso qualche caso estremo tanti problemi non ci sono stati.
 
LuProduction ha scritto:
Siamo a Luglio, ancora non ci sono spot, manifesti, piani... nulla!!!
E' vero anche se comunque non è ancora detto gli spot potrebbero partire anche da settembre e comunque vediamo se saranno specificate a breve e quindi entro questo mese o inizi di luglio le date precise per ogni singola area. ;)
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Tutto vero (negli Stati Uniti il digitale terrestre lo vogliono spengere) in Italia la situazione è differente il digitale terrestre interessa sia per liberare frequenze per LTE sia per rendere vana la multa dell'Europa a Rete4 si per interesse di un "lontano parente" del capo di Mediaset. Inoltre l'Italia ha comuncato all'Europa il programma ultimo per il passaggio al 31/12/2012 quindi lo rispetterà anche perchè non vorrà fare una brutta figura proprio nel settore che ha fatto la fortuna del capo del governo. Inoltre la storia delle elezioni che danno noia al passaggio la vedo poco attendibile anche perchè spengono l'analogico accendono il digitale escluso qualche caso estremo tanti problemi non ci sono stati.

Cosa saranno mai delle "brutte figure" :)
 
Indietro
Alto Basso