Bluelake
Digital-Forum Gold Master
appunto, è proprio perché la tendenza è già adesso quella di infarcire di canali a pagamento che secondo me andrebbe arrestata. E l'unico modo è quello di mantenere attivi tutti i canali locali, lasciandogli la libertà di ospitare sui propri mux qualunque operatore nazionale volesse usare le loro reti per trasmettere. Poniamo, per assurdo, che domattina Current decidesse di trasmettere in digitale terrestre anziché su satellite: dove? Sui mux Rai e Mediaset impossibile, per ovvi motivi; sui mux Telecom o Espresso forse, ma a cifre molto elevate (il prezzo di accesso elevato è anche una strategia usabile per scoraggiare l'ingresso di operatori poco graditi). Sui mux di tv locali/regionali, il prezzo sarebbe più basso, e potrebbe anche accendere solo alcune regioni come "test" prima di coprire tutta Italia.L_Rogue ha scritto:Perché, non è già così?
Se si escludono i canali di repliche e di archivi (grande RAI Storia!), il panorama effettivo è inferiore ai 50 in chiaro che proponi.
Direi che non siamo nemmeno intorno alla metà.
E questo può valere per qualunque gruppo editoriale, "current" è un nome che ho usato solo come esempio.