Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

OT:
"L’investimento tecnologico per le sedi di Milano e di Roma, oltre che per le fibre ottiche di collegamento con le sedi regionali, è di 15 milioni di euro e il sistema è già in funzione a News Mediaset, redazione romana e sedi staccate comprese, e anche a Studio Aperto. A settembre toccherà al Tg4 e alla redazione milanese del Tg5, mentre per quella romana si dovrà aspettare il 2012."

può darsi che facciano dei restyling come per studio aperto?
 
La situazione si sta ingarbugliando mi auguro solo che non ci siano per davvero intoppi reali e che gli switch non vengano davvero rinviati. :5eek:
 
Tutti discorsi, mosse politiche per qualche euro in più, lo slittamento dello switch off (la Liguria insegna) non serve proprio a niente, primo perchè nei mesi "aggiuntivi" non si fa assolutamente nulla, secondo perchè la maggior parte dei problemi che lo switch off causerà (come il sapere se i segnali arriveranno o meno in determinati luoghi) si potranno affrontare ESCLUSIVAMENTE con i segnali digitali in aria ...
 
Nicrasta ha scritto:
Tutti discorsi, mosse politiche per qualche euro in più, lo slittamento dello switch off (la Liguria insegna) non serve proprio a niente, primo perchè nei mesi "aggiuntivi" non si fa assolutamente nulla, secondo perchè la maggior parte dei problemi che lo switch off causerà (come il sapere se i segnali arriveranno o meno in determinati luoghi) si potranno affrontare ESCLUSIVAMENTE con i segnali digitali in aria ...

Quoto in pieno!
 
Nicrasta ha scritto:
secondo perchè la maggior parte dei problemi che lo switch off causerà (come il sapere se i segnali arriveranno o meno in determinati luoghi) si potranno affrontare ESCLUSIVAMENTE con i segnali digitali in aria ...
Quoto in pieno quanto affermi Nicrasta, mi auguro pertanto che tutti gli switch prossimi previsti siano attuati nei tempi giusti questa volta. :eusa_think:
 
Ciaolo ha scritto:
Ma intanto tutti siamo già stati slittati di un anno...
Appunto ... con quale risultato ... nessuno, quindi ora basta e che switch off sia per tutti (e poi non si capisce perchè si debba switchare solamente nei mesi di ottobre / novembre / dicembre)!!!
 
Infatti mi auguro quindi che gli switch proseguano ininterrottamente fino a giugno 2012 con il completamento di tutta Italia. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Infatti mi auguro quindi che gli switch proseguano ininterrottamente fino a giugno 2012 con il completamento di tutta Italia. :eusa_think:
io avrei sperato di switchare tutto in estate che tanto non c'è molto in tv e si ha il tempo fino a settembre di sistemare tutto invece no li fanno in autunno/inverno che se hai problemi ti perdi i tuoi programmi preferiti
potevano switchare tutto nel 2011 al diavolo le locali!
con tutto rispetto
 
andrewhd ha scritto:
io avrei sperato di switchare tutto in estate che tanto non c'è molto in tv e si ha il tempo fino a settembre di sistemare tutto invece no li fanno in autunno/inverno che se hai problemi ti perdi i tuoi programmi preferiti
potevano switchare tutto nel 2011 al diavolo le locali!
con tutto rispetto
Sì, ma in estate con tutta sta propagazione secondo me di problemi ce ne sono di più.
 
Comunque l'importante è che tutto segua il suo iter previsto e che non ci siano rinvii, almeno lo spero. :eusa_think:
 
... io, invece, ormai ho perso le speranza...

Belin ci credete se vi dico che sto switch off sta diventando un sogno ricorrente? Azzz :badgrin:
 
Avanti di sto passo seriamente grazie alla Toscana anche a noi ci tocca rinviare... per gioia e gaudio del centro/sud Italia che grazie ai problemi (diciamo pure frigne) della Toscana dovrà aspettare un sempre più concreto 2013 quando dovevano già passare al digitale qualche mese fa.

Intanto Luglio è passato, mancano solamente Agosto e Settembre... se le lamentele della Toscana saranno accolte sicuramente si saprà qualcosa per gli inizi di Settembre com'è successo l'anno scorso... che si ripeta un giorno nefasto per noi liguri tipo un perverso déjà vu?
 
Io direi di iniziare già a rassegnarsi a essere rimandati di nuovo si ripeterà la stessa manfrina dell'anno scorso "... e ma il Monte Serra è così trugno che arriva fino a Madrid, blocca, blocca tutto"... c'è già PrimoCanale colla bava alla bocca :crybaby2:

L'unica speranza è farsi TivuSat se vi fa schifo nel 2011 inoltrato vedere la TV in bianco&nero con immagini sdoppiate o che saltella :badgrin:
Peccato che Mediaset non si decide ancora a trasmettere in 16:9 e pazienza per TelePupu: non vi perdete nulla :crybaby2:
 
Entro il mese di luglio il Ministero, con il supporto tecnico della Fondazione Ugo Bordoni, redigerà il Master Plan delle attività giornaliere di passaggio dettagliate per comune e per impianti interessati.

Quindi in teoria questa settimana escono i masterplan :)
 
Stefano91 ha scritto:
Entro il mese di luglio il Ministero, con il supporto tecnico della Fondazione Ugo Bordoni, redigerà il Master Plan delle attività giornaliere di passaggio dettagliate per comune e per impianti interessati.

Quindi in teoria questa settimana escono i masterplan :)
questa settimana o mai più
 
Lo spero realmente che questa sia la settimana decisiva per il master plan e comunque non credo che ci saranno rinvii per la Toscana, in quanto come già detto migliaia di volte se decideranno di switchare ad esempio solo la Liguria (con esclusione in tal caso della Provincia di La Spezia, perchè rientra nell'area tecnica della Toscana) rimarrebbe in Toscana la postazione del Monte Serra che con i suoi segnali analogici disturberebbe ovunque, quindi la digitalizzazione della Toscana ci sarà come di tutte le altre aree di quest'anno. :icon_rolleyes:
Per gli switch del 2012 credo che potrebbero esserci ritardi ma il tutto dovrebbe a mio avviso concludersi entro il prossimo anno. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso