marcobremb ha scritto:No... nooooooooo...
Tanto ne faccio a meno... se no che non cominciassero a trasmettere in HD nativo
Vedrai che arriverà il canale Hd (lo spero)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marcobremb ha scritto:No... nooooooooo...
Tanto ne faccio a meno... se no che non cominciassero a trasmettere in HD nativo
reese ha già detto che il canale HD nativo è prodotto ma non trasmesso.Azaba00 ha scritto:Vedrai che arriverà il canale Hd (lo spero)
Gavi ha scritto:In pratica mi pare di aver capito che con l'approvazione dei 2 ordini del giorno di LN e IDV (il terzo del PD è solo aria fritta) succederà:
1) Mediaset potrà convertire il suo mux dvb-h in dvb-t e avrà cosí il 5º mux gratuitamente.
2) Verrà assegnato gratuitamente un mux in dvb-t2 o dvb-h (lotto C1), a questo concorso non potranno parteciparvi Rai, Mediaset, e La3.
3) Verranno assegnati con asta 5 mux in dvb-t (lotti A1, A2, A3, B1, B2), a questa asta non potranno parteciparvi Rai e Mediaset.
Conclusioni:
A) Mediaset brinda, avrà il suo 5º mux gratuitamente lo stesso, cambia solo la frequenza (uhf 38 anziché 58).
B) Tirano un sospiro di sollievo Sky (che puntava all'annullamento del beauty contest), Tivuitalia, e D-box (che esclusi dal beauty contest potranno ripresentarsi all'asta).
C) Lo prendono in quel posto (scusatemi l'espressione) Rai (che non avrà il 6º mux e non potrà partecipare all'asta), Europa 7, La3, D-free, e Timb (che erano praticamente sicuri vincitori di un mux gratuitamente al beauty contest).
Forse confondi il beauty-contest (forse pay-contest), con l'assegnazione delle frequenze 61-69 alle aziende telefoniche?AsRoccella1935 ha scritto:quindi con l'annullamento del beauty contest, le tv locali possono dare un sospiro di sollievo ?
Anche se il 38 non avesse la stessa copertura del 58 (e non ne sono sicuro), se proprio c'è uno che non ha problemi ad ampliare la rete è proprio Mediaset, dato che il gruppo Fininvest è proprietario di 2 delle 3 grandi società di trasmettitori esistenti in Italia (Elettronica Industriale ed ora anche Dmt Towertel).fabio78 ha scritto:Tenderei a ricordare che il 38 non ha la stessa copertura del 58 (che era quello più potente di tutti e che era già stato praticamente assegnato a Mediaset ancora prima di cominciare)
Comunque, giustizia è fatta. Finalmente. Ora che paghino un po' anche loro, non solo noi poveri cristi. E mi fa vomitare che ci sia qualcuno qui dentro che velatamente difenda questo o quello, di questi tempi è doveroso che paghino tutti, soprattutto chi fattura milioni di euro al mese.
In realtà il 38 ha migliore copertura del 58... anche perchè il 58 nel periodo di test non era stato acceso ovunque... e poi il dvb-h si riceve in tutta italia a differenza del 58 che era solo nelle zone all digital.fabio78 ha scritto:Tenderei a ricordare che il 38 non ha la stessa copertura del 58 (che era quello più potente di tutti e che era già stato praticamente assegnato a Mediaset ancora prima di cominciare)
Comunque, giustizia è fatta. Finalmente. Ora che paghino un po' anche loro, non solo noi poveri cristi. E mi fa vomitare che ci sia qualcuno qui dentro che velatamente difenda questo o quello, di questi tempi è doveroso che paghino tutti, soprattutto chi fattura milioni di euro al mese.
Dubito che arriveranno fino in fondo...questo governo èFlask ha scritto:Una cosa decente da questo governo finalmente. Non era giusto che spennavano noi poveracci e si regalavano frequenze del valore di svariati miliardi di euro a gruppi già multimiliardari. Spero solo che ora abbiano il coraggio di portare questa scelta fino in fondo.