Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Ho letto l'ordine del giorno, ma è un impegno che sarà a breve operativo? Che succederà adesso? Saranno rifatti tutti i lotti, visto che le frequenza adesso si pagheranno e al massimo si potranno detenere 5 MUX?
 
Purtroppo non si può esulare questa notizia dalla politica perché è legata a doppio filo con essa. Trovo la posizione della Lega in parte ridicola... eran stati loro stessi ad aver accettato il Beauty Contest, perché al tempo gli faceva comodo tenere il careghino ben saldo sotto il deretano. Ora, che tanto ogni cosa fatta per non scollarsi dal careghino non è servita, e che devono farsi vedere di nuovo come i salvatori dalla patria, si svegliano dal torpore e trovano ingiusto il Beauty Contest. Ecco l'Italia. Un paese che va avanti e indietro in base alla scena politica in voga anno dopo anno e agli interessi personali di chi ci governa più che del popolo italiano intero.

Giusto così, ma era giusto così fin dall'inizio. Mediaset se eliminasse tutti i canali inutili che ha creato avrebbe già lo spazio per un canale in HD nativo. Premium Cinema Comedy, Premium Cinema Energy, Premium Cinema Nonni, Premium Cinema Zii e Ziette possono tranquillamente eliminarli... idem Mediaset Extra. Ecco liberato lo spazio di 4 canali. Togliamoci poi i doppioni del mux2 a switch-off ultimato e son 7 canali in meno. Un mux intero completamente vuoto. Comunque, più che l'hd, il problema di Mediaset al momento è offrire un palinesto valido... che manca completamente. Per vedere in HD la D'Urso, il GF, Kalispera, Gabriel Garko se ne può fare anche a meno.

La RAI si svegliasse con l'on-demand che è l'ultima pure in questo settore...

Mi dispiace, ma l'unica che si merita una frequenza in più è la Telecom. Bei canali free che ottengono discreti risultati, HD nativo, test 3D, on-demand. Siamo decisamente in un altro pianeta.
 
In pratica mi pare di aver capito che con l'approvazione dei 2 ordini del giorno di LN e IDV (il terzo del PD è solo aria fritta) succederà:

1) Mediaset potrà convertire il suo mux dvb-h in dvb-t e avrà cosí il 5º mux gratuitamente.

2) Verrà assegnato gratuitamente un mux in dvb-t2 o dvb-h (lotto C1), a questo concorso non potranno parteciparvi Rai, Mediaset, e La3.

3) Verranno assegnati con asta 5 mux in dvb-t (lotti A1, A2, A3, B1, B2), a questa asta non potranno parteciparvi Rai e Mediaset.

Conclusioni:

A) Mediaset brinda, avrà il suo 5º mux gratuitamente lo stesso, cambia solo la frequenza (uhf 38 anziché 58).

B) Tirano un sospiro di sollievo Sky (che puntava all'annullamento del beauty contest), Tivuitalia, e D-box (che esclusi dal beauty contest potranno ripresentarsi all'asta).

C) Lo prendono in quel posto (scusatemi l'espressione) Rai (che non avrà il 6º mux e non potrà partecipare all'asta), Europa 7, La3, D-free, e Timb (che erano praticamente sicuri vincitori di un mux gratuitamente al beauty contest).
 
ottima notizia.

mi spiace solo che la rai, se non ho capito male, non avrà altri mux e quindi è escluso che nel prossimo (lungo) futuro converta alcuni dei suoi canali anche in hd.
 
Scusatemi ma alla fine nessuno ha capito bene cosa succederà.
Sto leggendo molte cose non vere.
 
Ancora non si sa niente. Si sà, soltanto che è stato accolto un ordine del giorno che impegna il governo, a far pagare le frequenze, anziché cederle a titolo gratuito. Staremo a vedere.
 
La rai: che pensasse prima a coprire decentemente l'Italia con il suo 4° mux che attualmente è solo per pochi eletti.
Mediaset: in questo modo mister B. non dovrebbe più rompere sul beauty contest, tanto ha ottenuto comunque il suo 5° mux gratuitamente dalla conversione del mux in dvb-h, giusto?
Timb: è vero che non avrà più un mux gratis, ma è pur vero che è libero di presentarsi all'asta
Sky: tutto ok
Tivuitalia: si potrà presentare all'asta ed ottenere finalmente una frequenza nazionale, espandersi e rendere appetibile il suo mux.

Escludendo Rai e Mediaset dall'asta altri soggetti possono affacciarsi al mondo della televisione in Italia, il governo, guadagna soldini e magari la smette di creare altre tasse....In definitiva mi pare che le cose adesso si stiano mettendo meglio, no?
 
Gavi ha scritto:
In pratica mi pare di aver capito che con l'approvazione dei 2 ordini del giorno di LN e IDV (il terzo del PD è solo aria fritta) succederà:

1) Mediaset potrà convertire il suo mux dvb-h in dvb-t e avrà cosí il 5º mux gratuitamente.

2) Verrà assegnato gratuitamente un mux in dvb-t2 o dvb-h (lotto C1), a questo concorso non potranno parteciparvi Rai, Mediaset, e La3.

3) Verranno assegnati con asta 5 mux in dvb-t (lotti A1, A2, A3, B1, B2), a questa asta non potranno parteciparvi Rai e Mediaset.

Conclusioni:

A) Mediaset brinda, avrà il suo 5º mux gratuitamente lo stesso, cambia solo la frequenza (uhf 38 anziché 58).

B) Tirano un sospiro di sollievo Sky (che puntava all'annullamento del beauty contest), Tivuitalia, e D-box (che esclusi dal beauty contest potranno ripresentarsi all'asta).

C) Lo prendono in quel posto (scusatemi l'espressione) Rai (che non avrà il 6º mux e non potrà partecipare all'asta), Europa 7, La3, D-free, e Timb (che erano praticamente sicuri vincitori di un mux gratuitamente al beauty contest).

Tenderei a ricordare che il 38 non ha la stessa copertura del 58 (che era quello più potente di tutti e che era già stato praticamente assegnato a Mediaset ancora prima di cominciare)

Comunque, giustizia è fatta. Finalmente. Ora che paghino un po' anche loro, non solo noi poveri cristi. E mi fa vomitare che ci sia qualcuno qui dentro che velatamente difenda questo o quello, di questi tempi è doveroso che paghino tutti, soprattutto chi fattura milioni di euro al mese.
 
Spero che ercolino chiarisca meglio la cosa.
La sua spiegazione in merito metterà fine a certi ragionamenti insensati.
 
quindi con l'annullamento del beauty contest, le tv locali possono dare un sospiro di sollievo ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
quindi con l'annullamento del beauty contest, le tv locali possono dare un sospiro di sollievo ?
Forse confondi il beauty-contest (forse pay-contest), con l'assegnazione delle frequenze 61-69 alle aziende telefoniche?
 
Diciamo che la cosa più sensata è che l'asta POTREBBE aprire il mercato realmente a nuovi soggetti. Però è chiaro che, come ogni asta, è soggetta a regole e prezzi, sennò è bengodi allo stato puro...
 
fabio78 ha scritto:
Tenderei a ricordare che il 38 non ha la stessa copertura del 58 (che era quello più potente di tutti e che era già stato praticamente assegnato a Mediaset ancora prima di cominciare)

Comunque, giustizia è fatta. Finalmente. Ora che paghino un po' anche loro, non solo noi poveri cristi. E mi fa vomitare che ci sia qualcuno qui dentro che velatamente difenda questo o quello, di questi tempi è doveroso che paghino tutti, soprattutto chi fattura milioni di euro al mese.
Anche se il 38 non avesse la stessa copertura del 58 (e non ne sono sicuro), se proprio c'è uno che non ha problemi ad ampliare la rete è proprio Mediaset, dato che il gruppo Fininvest è proprietario di 2 delle 3 grandi società di trasmettitori esistenti in Italia (Elettronica Industriale ed ora anche Dmt Towertel).
 
fabio78 ha scritto:
Tenderei a ricordare che il 38 non ha la stessa copertura del 58 (che era quello più potente di tutti e che era già stato praticamente assegnato a Mediaset ancora prima di cominciare)

Comunque, giustizia è fatta. Finalmente. Ora che paghino un po' anche loro, non solo noi poveri cristi. E mi fa vomitare che ci sia qualcuno qui dentro che velatamente difenda questo o quello, di questi tempi è doveroso che paghino tutti, soprattutto chi fattura milioni di euro al mese.
In realtà il 38 ha migliore copertura del 58... anche perchè il 58 nel periodo di test non era stato acceso ovunque... e poi il dvb-h si riceve in tutta italia a differenza del 58 che era solo nelle zone all digital.

Ma poi alla fine è un discorso fatto sul nulla perchè se vogliono il 58 o 38 o qualunque frequenza sia possono avere la stessa identica copertura degli altri mux...
 
Flask ha scritto:
Una cosa decente da questo governo finalmente. Non era giusto che spennavano noi poveracci e si regalavano frequenze del valore di svariati miliardi di euro a gruppi già multimiliardari. Spero solo che ora abbiano il coraggio di portare questa scelta fino in fondo.
Dubito che arriveranno fino in fondo...questo governo è
in qualche modo ostaggio dei gruppi parlamentari, la macelleria
sociale che è in atto lo conferma.
 
Comunque dovrebbero essere tutti d'accordo tranne il PDL. Hanno la maggioranza visto che la Lega ha cambiato idea fine ot .:D
 
Indietro
Alto Basso