Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

la strada per l'apertura ai nuovi soggetti, anche con la formula dell'asta, è bene chiarire che resta tuttora in salita, perché il regolamento per l'accesso all'asta lo stabilirà l'AGCOM, non il governo, e l'AGCOM molto probabilmente resterà ancora saldamente in mano allo stesso partito di prima: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/14896_nomine-agcom-il-pd-teme-un-pdl-pigliatutto.htm
L'AGCOM è la stessa che aveva cucito su misura per un soggetto le regole del precedente beauty contest. Un Agcom fatto a immagine e somiglianza di chi si oppone strenuamente all'ingresso di nuovi operatori non potrà che stilare regole di accesso all'asta che di certo non invoglieranno nuovi entranti... incrociamo le dita.
 
proteasi ha scritto:
Non è una buona cosa..


Nuovi entranti.....? E chi sarebbero i pazzi:lol: Si continua a parlare di grandi opportunita' per i nuovi entranti....ma quali ??:eusa_wall: :eusa_wall: Se esiste oggi un mercato difficilissimo e inflazionato..e proprio quello italiano...
L' asta delle frequenze andra' deserta vedrete....i soldi ormai li hanno solo le compagnie telefoniche :D
Saluti
 
Ma ragazzi, guardiamoci nelle palline degli occhi, mentre si cerca di capire mese dopo mese cosa accadrà, il tempo passa e quelle frequenze rimangono vuote, ex-dvbh comprese. Altro che nuovi entranti e contendenti e crisi e vattelapesca. La realtà è questa: prima non c'erano abbastanza frequenze disponibili per tutte le emittenti e ora quelle rimaste le teniamo vuote in attesa che arrivi chi davvero le potrà comprare ma chissà quando. L'intelligente inutilizzo del bene pubblico per il bene di tutti noi cittadini. Wow! :happy3:
 
la soluzione ideale: un mux alla RAI xkè è servizio pubblico, conversione del dvb-h a Mediaset, tutti gli altri ai nuovi entranti. Basta favori al duopolio!
 
Ranma25783 ha scritto:
la soluzione ideale: un mux alla RAI xkè è servizio pubblico, conversione del dvb-h a Mediaset, tutti gli altri ai nuovi entranti. Basta favori al duopolio!

dici poco! :D intanto con questa tua proposta Rai e Mediaset avrebero già un altro mux, quanti altri gliene dovremmo dare? 2, 3? ;) e meno male che tutto questo era cominciato per dare spazio a nuove aziende! figuriamoci se l'obiettivo sin da subito fosse stato dare più frequenze a Rai e Mediaset: 10 a testa gliene avrebbero date!?
 
La Rai direi STOP, ha un buon servizio di canali sul DTT, Mediaset si accontenterà della conversione DVB-H in DVB-T, mentre spero in almeno uno (magari 2, ma credo proprio di no) a Timb! POi ben vengano gli stranieri o altri, ma la vedo dura, molto più probabile un mux a Tivuitalia o addirittura a Retecapri... :doubt:
 
Nessuno parla di Europa7 a cui farebbe gola almeno un altro MUX, ma lo voleva gratis (con il beauty contest) chissa' se ora e' disposta a pagarlo partecipando alla gara.

Ciao
 
eduardo1982 ha scritto:
Nessuno parla di Europa7 a cui farebbe gola almeno un altro MUX, ma lo voleva gratis (con il beauty contest) chissa' se ora e' disposta a pagarlo partecipando alla gara.
Di Stefano ha dichiarato di volerla gratis...
 
Lost88 ha scritto:
La Rai direi STOP, ha un buon servizio di canali sul DTT, Mediaset si accontenterà della conversione DVB-H in DVB-T, mentre spero in almeno uno (magari 2, ma credo proprio di no) a Timb! POi ben vengano gli stranieri o altri, ma la vedo dura, molto più probabile un mux a Tivuitalia o addirittura a Retecapri... :doubt:
Basta la frequenza dvb-h, altre sarebbero "regali".
ERCOLINO ha scritto:
Andrea Zappia: ''Sky potrebbe partecipare all'asta delle frequenze''
Abbiamo un altro forse.
 
Astrix ha scritto:
Di Stefano ha dichiarato di volerla gratis...
ci sono buone possibilità, che gliela diano, visto che non gli furono mai state assegnate le frequenze UHF integrative all 8, e visto il ricorso...alla fine gliela daranno a gratissssssssssss
 
Astrix ha scritto:
dici poco! :D intanto con questa tua proposta Rai e Mediaset avrebero già un altro mux, quanti altri gliene dovremmo dare? 2, 3? ;) e meno male che tutto questo era cominciato per dare spazio a nuove aziende! figuriamoci se l'obiettivo sin da subito fosse stato dare più frequenze a Rai e Mediaset: 10 a testa gliene avrebbero date!?
ma salirebbero al limite max. Così spazio x tutti coloro che non si chiamano Raiset
 
Indietro
Alto Basso