Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

robpat98 ha scritto:
No ci sarebbero stati decoder da comprare con prezzi di una panda:crybaby2: E televisori con mutui con rogito notarile......sveglia!!! Gli switch off sono iniziati nel 2008 con la sardegna e il t2 dovevano ancora inventarlo....

Ma che vi fumate?:D ;)

Quanta disinformazione ...
Ma quali mutui?
La codifica per il DVB-T2 è la medesima dei Divx
ed esiste da oltre un decennio.
Il prezzo dei decoder o dei TV lo fa il mercato.
Nel 2008 un decoder DVB-T mica lo trovavi a 16,90 €.
All'estero c'è chi ha deciso di utilizzare il DVB-T2 sin da subito.
 
Il T2 è diventato standard nel 2008. Chi ha deciso di utilizzare il T2 da subito è perché deve far fronte a interferenze internazionali e ha iniziato lo switch-off dopo il 2010. La Gran Bretagna invece l'ha introdotto prima di terminare lo switch-off per aggiungere canali HD tramite Freeview HD, ma per un solo mux T2 nazionale.
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
Il T2 è diventato standard nel 2010. Chi ha deciso di utilizzare il T2 da subito è perché deve far fronte a interferenze internazionali e ha iniziato lo switch-off dopo il 2010. La Gran Bretagna invece l'ha introdotto prima di terminare lo switch-off per aggiungere canali HD tramite Freeview HD, ma per un solo mux T2 nazionale.

Quoto....alla grande...
 
Digit74 ha scritto:
Negli anni '80 Rete4 era della Rusconi e Italia 1 di Mondadori eppure hanno dovuto rinunciare a investire nelle TV.
Retequattro era di Mondadori e Italia 1 di Rusconi... :D
 
Digit74 ha scritto:
La codifica per il DVB-T2 è la medesima dei Divx
Questa è disinformazione!!!

388 ha scritto:
Il T2 è diventato standard nel 2010.
Falso! Lo standard è stato ratificato nel Luglio 2008!

Ragazzi se non sapete quello che scrivete, NON SCRIVETE!!! Create solo confusione e già ce ne tanta!!!
 
spinner ha scritto:
Chi ci comanda non risiede nel nostro paese .. ma quale scempio, mediaset è una azienda che ha investito e comprato più di altri dedicandosi principalmente ad una offerta gratuita. Ha dovuto combattere contro i veti ed i sequestri di ripetitori che volevano fermarla, a favore di RAI.
Questo prima che Berlusconi salisse al potere, e comunque quello non fu un problema, dato che Berlusconi fece comunella con Craxi per fare in modo che Mediaset sopravvivesse...

spinner ha scritto:
RAI gode del canone e sta andando a gambe all'aria senza ulteriori sovvenzioni dallo stato..

Colpa dei governi o dell'incapacità di chi quida e gestisce le altre aziende ?
Secondo te? Chi sceglie i dirigenti della RAI?

spinner ha scritto:
Che dire sulle frequenze ? Speriamo vadano a qualcuno che sappia dare servizi, e non ad emittenti fantasma come Europa7 o retecapra.
Io spero che non vengano date ad un'azienda che cerca di fare concorrenza a Sky attraverso il DTT, con fame di multiplex per canali HD e SD a pagamento...:icon_rolleyes:
 
Astrix ha scritto:
sulla codifica ognuno è libero di utilizzare quella che vuole: !

Nessun dubbio, ma il rilascio della cam doveva essere condizione sine qua non in un libero mercato.

Un piccolo ma enorme particolare. Che inesperti non vedano la diferenza è comprensibile, ma noi non siamo inesperti.
 
marcotaiolii ha scritto:
Questa è disinformazione!!!

Falso! Lo standard è stato ratificato nel Luglio 2008!

Ragazzi se non sapete quello che scrivete, NON SCRIVETE!!! Create solo confusione e già ce ne tanta!!!
Vah che ho sbagliato, ho scritto 2010 perché stavo pensando a cosa scrivere dopo :D È inutile che ti inca**i.
 
388 ha scritto:
Il T2 è diventato standard nel 2008. Chi ha deciso di utilizzare il T2 da subito è perché deve far fronte a interferenze internazionali e ha iniziato lo switch-off dopo il 2010. La Gran Bretagna invece l'ha introdotto prima di terminare lo switch-off per aggiungere canali HD tramite Freeview HD, ma per un solo mux T2 nazionale.

Ribadisco che è si tratta solo di scelte volutamente sbagliate!:eusa_wall:
 
marcotaiolii ha scritto:
Questa è disinformazione!!!

Falso! Lo standard è stato ratificato nel Luglio 2008!

Ragazzi se non sapete quello che scrivete, NON SCRIVETE!!! Create solo confusione e già ce ne tanta!!!

Chiedo scusa, ma cambia poco. Si poteva passare al DVB-T2 molto prima.
 
BER ha scritto:
Retequattro era di Mondadori e Italia 1 di Rusconi... :D

Chiedo scusa, ho invertito le proprietà.

Peccato perchè oggi la vecchia Mondadori e la Rusconi sarebbero stati
due ottimi editori.
 
Digit74 ha scritto:
Chiedo scusa, ma cambia poco. Si poteva passare al DVB-T2 molto prima.
Glieli dai tu i soldi ai poveri telespettatori che inconsapevoli delle decisioni del consorzio DVB comprarono un decoder DVB-T? Glieli progettavi tu i trasmettitori e i ricevitori DVB-T2 nel 2008 al posto di chi se ne occupava? Non diciamo fesserie, su :eusa_wall:
 
spinner ha scritto:
Chi ci comanda non risiede nel nostro paese .. ma quale scempio, mediaset è una azienda che ha investito e comprato più di altri dedicandosi principalmente ad una offerta gratuita. Ha dovuto combattere contro i veti ed i sequestri di ripetitori che volevano fermarla, a favore di RAI.
i sequestri dei ripetitori ordinati dai pretori sono UN FALSO STORICO che continua ancora ad essere citato... e basta! Nel 1984 i pretori di Torino, Roma e l’Aquila decretarono la disattivazione degli impianti (i «ponti di frequenza») e il sequestro dei «pizzoni» (le cassette preregistrate) che consentivano alle tv regionali affiliate al circuito Fininvest di trasmettere in «interconnessione» su scala nazionale senza permesso ministeriale. Ma nulla vietava a queste tv di mandare in onda programmi prodotti localmente. Nessun oscuramento, dunque. Ma la Fininvest, per drammatizzare la situazione, decise di auto-oscurarsi, attribuendone la colpa ai giudici.

Rispettare la legge, punto e basta. Cosa che la Fininvest non faceva, a differenza di tutti gli altri operatori televisivi, e le autorità giustamente intervennero. Salvo poi scatenare la campagna mediatica sui giornali e sulle tv stesse basata sulla distorsione completa dei fatti, per giustificare il decreto che dopo tre giorni permise la ripresa della programmazione, che fu poi bocciato dal parlamento e il governo dovette pure ripresentarlo.
 
paolo-steel ha scritto:
Tutte le tv private, come le radio del resto, all'inizio hanno fatto delle forzature altrimenti saremmo ancora qui a vedere un canale e a sentire "ascolta si fà sera, ti parla Padre Mariano"
è un ragionamento che non sta né in cielo né in terra. Siamo col Paese sull'orlo del baratro e stiamo ancora a giustificare chi, per farsi largo, in qualsiasi settore, s'è imposto non rispettando le leggi. Evidentemente arrivare sull'orlo del fallimento non è bastato a molta gente per capire che l'unica sopravvivenza di uno Stato è che le leggi siano rispettate, piacciano o meno.
 
Astrix ha scritto:
che l'unica sopravvivenza di uno Stato è che le leggi siano rispettate, piacciano o meno.

Concordo pienamente con questo ragionamento.

Ma cio' non significa che in passato tutti (e molti anche a sinistra vedi radio 'libere' e TV libere varie) hanno forzato la legge e divieti a trasmettere, chi lo ha fatto in nome del proletariato e contro lo Stato padrone e chi per fare il suo interesse privato.

Quando le private (sia radio che TV) non si potevano trasmettere a livello nazionale chi fece piu' clamore contro quella situazione fu Radio Radicale e molti Procuratori oscurarono i ponti di chi 'osava' trasmettere a livello nazionale in contemporanea.
Ma era un intervento ormai tardivo che andava contro una situazione di fatto ormai molto diversa.
Come al solito lo Stato, invece di programmare, si e' limito' e ratificare lo status quo.

OT

Il problema nel nostro bel Paese e che spesso le leggi le devono rispettare gli altri (specialmente i miei nemici) mentre per me e i miei amici sono poco piu' di un'idicazione un canovaccio !!
Questo e' valso sia a destra che a sinistra e anche per questo siamo arrivati al punto che le cose ce le devono imporre altri (Europa) perche' non siamo in grado si essere seri o pretendiamo di esserlo solo quando ci fa comodo.

Ciao.
 
Astrix ha scritto:
assolutamente no. nel corso degli anni ci sono stati operatori stranieri e italiani che avrebbero voluto investire nel mercato italiano .

Capisco perchè la nazione vada a rotoli da certi commenti prettamente ideologici e assurdi ma se Mediaset fosse andata in america a cercare di aprire un network terrestre non credo avrebbe potuto entrare senza pagare un botto o facendo chiudere la CBS per avere spazio con l'insicurezza totale di recuperarne i costi. Converrebbe smettere di ascoltare quello che dicono alcuni storditi ed analizare la situazione dal punto di vista tecnico, logico ed obbiettivo, che poi è quello che ci interessa.
 
Bluelake ha scritto:
prodotti localmente. Nessun oscuramento, dunque. Ma la Fininvest, per drammatizzare la situazione, decise di auto-oscurarsi, attribuendone la colpa ai giudici.
.

Incredibile, incredibile l'ottusità. E non era forse la censura ed il blocco alla nascita di un network nazionale quanto dici ?

Guarda che in quegli anni ero abbastanza grandicello da ricordarmi tutto perfettamente.

Se allora la fininvest non avesse operato in quel modo forse non avremmo ancora oggi che tv locali e mamma RAI ad indottrinarci.

Come poteva esere illegale un network nazionale ? Non era forse illegale ed antidemocratica la legge che lo impediva ? Certo che lo era.

Ma non solo, è stato anche grazie a fininvest che altre emittenti hanno potuto poi trasmettere a livello nazionale, come TMC ad esempio che era stata la prima ad installare ripetitori in contempranea, pur su una piccola parte del teritorio, in quanto tv "estera".

Ora chiudiamola qua. Dobbiamo ricordare quella azienda in quei tempi per aver conquistato un minimo di libertà nel servizio radio televisivo nazionale insieme alle TV estere, come Telemontecarlo in particolare.
 
spinner ha scritto:
Dobbiamo ricordare quella azienda in quei tempi per aver conquistato un minimo di libertà nel servizio radio televisivo nazionale insieme alle TV estere, come Telemontecarlo in particolare.
e lodarla ed onorarla nei secoli dei secoli amen. spinner, ma fammi il piacere. hai una visione totalmente distorta e personale dei fatti, almeno abbi l'accortezza di non spacciarla per verità assoluta e accusare gli altri di ottusità, perché questo è il colmo!
 
Astrix ha scritto:
e lodarla ed onorarla nei secoli dei secoli amen. spinner, ma fammi il piacere. hai una visione totalmente distorta e personale dei fatti, almeno abbi l'accortezza di non spacciarla per verità assoluta e accusare gli altri di ottusità, perché questo è il colmo!

Non sei obbiettivo, è inutile discutere con te. Torna a seguire "servizio pubblico". che ti fa bene.
 
Indietro
Alto Basso