Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

floola ha scritto:
Questo sbaglio o potrebbe significare che in futuro il TIMB4 dovrà scomparire?
Sicuramente finora TIMB non ha avuto alcun vantaggio...

In Liguria, Toscana e Umbria TIMB non potrà utilizzare il 48 (già utilizzato dai cugini d'oltralpe) e dovrà ripiegare sul 42 (magari trovandosi poi a guerreggiare con le TV locali nelle regioni confinanti).

Il 60 a breve sarà fortemente interferito in tutta Italia dalle frequenze LTE immediatamente adiacenti (e non solo).

Il 54/55 assegnato a TIMB per la sperimentazione si è di fatto rivelato un totale bluff (eppure TIMB ha fatto sperimentazione!), oltre a richiedere ulteriori (inutili) investimenti.

Infine, stando a quanto sembrerebbe evincersi dal Beauty Contest, nel migliore dei casi a TIMB potrebbe andare il 54 ... da utilizzare però in DVB-T2 (questo non spaventa dal punto di vista tecnologico, ma limita fortemente il parco dei potenziali fruitori).

Io, almeno, la vedo così... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Sicuramente finora TIMB non ha avuto alcun vantaggio...

In Liguria, Toscana e Umbria TIMB non potrà utilizzare il 48 (già utilizzato dai cugini d'oltralpe) e dovrà ripiegare sul 42 (magari trovandosi poi a guerreggiare con le TV locali nelle regioni confinanti).

Il 60 a breve sarà fortemente interferito in tutta Italia dalle frequenze LTE immediatamente adiacenti (e non solo).

Il 54/55 assegnato a TIMB per la sperimentazione si è di fatto rivelato un totale bluff (eppure TIMB ha fatto sperimentazione!), oltre a richiedere ulteriori (inutili) investimenti.

Infine, stando a quanto sembrerebbe evincersi dal Beauty Contest, nel migliore dei casi a TIMB potrebbe andare il 54 ... da utilizzare però in DVB-T2 (questo non spaventa dal punto di vista tecnologico, ma limita fortemente il parco dei potenziali fruitori).

Io, almeno, la vedo così... :icon_rolleyes:

Brutta situazione :( Evidentemente c'è chi ai piani alti vuole che il duopolio rimanga sano e forte.
 
floola ha scritto:
Dipende da una cosa: se la limitazione al lotto B vale solo per chi aveva più di 2 frequenze analogiche o anche per chi ne aveva 2, come TIMB.

Se è la prima, come mi era parso di capire, allora se li spartirebbero Rai e Mediaset i MUX. Non ci sarebbe storia per via dei punteggi.

Se è la seconda, invece, la notizia è ottima in quanto TIMB riuscirebbe sicuramente ad accaparrarsene uno, col punteggio che avrebbe.

Spero a questo punto di essermi sul serio sbagliato e che sia la seconda versione quella giusta, ossia lotto A aperto anche a chi aveva 2 reti analogiche come TIMB.
Attenzione a non fare confusione.

Le limitazioni ci sono solo per la partecipazione al lotto A (non possono partecipare tutti quelli che avevano 2 o più reti analogiche: quindi TIMB, Rai, Mediaset ...) e per la partecipazione al lotto C (non possono partecipare quelli che già hanno una rete DVB-H, o che ora gestiscono tre reti analogiche: quindi H3G, Mediaset e Rai).

Al lotto B possono partecipare tutti (TIMB compresa), ma i criteri con cui saranno assegnati i punteggi (numero dipendenti, fatturato, numero siti trasmissivi, ecc.) sono molto sbilanciati verso Mediaset e Rai... :icon_rolleyes:
 
Perfetto, allora tanti saluti al TIMB4 sul serio, almeno in tecnologia DVB-T1 :(
 
fossi in telecom inizierei a tagliare un po' di doppioni che ha nei suoi mux e caccerei a calci in **** i canali doppioni di mediaset...
 
3750... ha scritto:
Il problema non è tanto trasmettere in DVB-T2 ... ma i decoder a casa degli utenti (che non sono DVB-T2 !) ... :icon_rolleyes: ;)
E allora non presentatevi alla gara, che vi devo dì? :D
 
pietro_d ha scritto:
fossi in telecom inizierei a tagliare un po' di doppioni che ha nei suoi mux
Abbiamo detto infinite volte che i doppioni nei mux TIMB sono servizi "shared" che non occupano assolutamente banda ...

Tra l'altro i doppioni in area All Digital sono solo 4 sul TIMB3: La7 (LCN 107), La7d (LCN 229), MTV (LCN 108) e MTV Music (LCN 267).

Di che parliamo ? :icon_rolleyes:

pietro_d ha scritto:
e caccerei a calci in **** i canali doppioni di mediaset...
TIMB è operatore di rete e Mediaset paga per stare lì ...
 
pietro_d ha scritto:
fossi in telecom inizierei a tagliare un po' di doppioni che ha nei suoi mux e caccerei a calci in **** i canali doppioni di mediaset...
Dovessero perdere sul serio la frequenza per cui hanno sperimentato di certo non possono recedere contratti dall'oggi al domani .. ma magari non rinnovarli....... quindi tutto è possibile..
Come è possibile che telecom resti gestore di frequenze e vendi la 7 ed mtv (due tv in perdita da tanto tempo) a qualcun altro (espresso, sky, ecc ecc).

Tornando al bando realisticamente sky quante possibilità ha di vincere il suo lotto di competenza?
 
emma ha scritto:
Dovessero perdere sul serio la frequenza per cui hanno sperimentato di certo non possono recedere contratti dall'oggi al domani .. ma magari non rinnovarli....... quindi tutto è possibile..
Come è possibile che telecom resti gestore di frequenze e vendi la 7 ed mtv (due tv in perdita da tanto tempo) a qualcun altro (espresso, sky, ecc ecc).

Tornando al bando realisticamente sky quante possibilità ha di vincere il suo lotto di competenza?
la7 a breve non sarà più in perdita e della partecipazione in mtv si vorrebbero sbarazzare o subentrare totalmente per cambiare il canale
(da tanto!)...vendere la7 adesso sarebbe masochistico poi non so i loro calcoli...
 
3750... ha scritto:
Sicuramente finora TIMB non ha avuto alcun vantaggio...

In Liguria, Toscana e Umbria TIMB non potrà utilizzare il 48 (già utilizzato dai cugini d'oltralpe) e dovrà ripiegare sul 42 (magari trovandosi poi a guerreggiare con le TV locali nelle regioni confinanti).

Il 60 a breve sarà fortemente interferito in tutta Italia dalle frequenze LTE immediatamente adiacenti (e non solo).


Io, almeno, la vedo così... :icon_rolleyes:

Che cos'è LTE?

Ps: ma allora lavori a La7 - TIMedia!!
 
Davide_83 ha scritto:
Che cos'è LTE?
Long Term Evolution (o Super 3G) è l'evoluzione delle reti mobili a banda larga. ;)

Davide_83 ha scritto:
Ps: ma allora lavori a La7 - TIMedia!!
Ho ripetuto infinite volte che non lavoro a La7/TIMedia ... :doubt:
Ho anche specificato ... "Io, almeno, la vedo così" ... secondo te cosa significa ? :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Abbiamo detto infinite volte che i doppioni nei mux TIMB sono servizi "shared" che non occupano assolutamente banda ...

Tra l'altro i doppioni in area All Digital sono solo 4 sul TIMB3: La7 (LCN 107), La7d (LCN 229), MTV (LCN 108) e MTV Music (LCN 267).

Di che parliamo ? :icon_rolleyes:

TIMB è operatore di rete e Mediaset paga per stare lì ...

parlo di canali riorganizzati meglio... visto che oggi molti mux aree all digital sono doppioni di mux non all digital...

;) ad occhio io lo spazio lo vedo... e ad occhio io utilizzerei meglio lo spazio e affitterei meno banda ad altri....
 
EteriX ha scritto:
la7 a breve non sarà più in perdita e della partecipazione in mtv si vorrebbero sbarazzare o subentrare totalmente per cambiare il canale
(da tanto!)...vendere la7 adesso sarebbe masochistico poi non so i loro calcoli...

nell'itaGlia di oggi tutto è possibile....

basta vedere quello che succede sul fronte del mercato "dei conduttori tv"...

in questi mesi nel mondo dell'editoria/tv succedono troppe cose strane troppe.... poi dopo la mazzata di ieri... la situazione si ingarbuglia tantissimo...
 
pietro_d ha scritto:
parlo di canali riorganizzati meglio... visto che oggi molti mux aree all digital sono doppioni di mux non all digital...
Chi riceve i mux nelle aree non All Digital ... non riceve quelli delle aree All Digital ... e viceversa.

E' normale che la maggior parte dei canali siano identici nei mux (attualmente 3) delle aree All Digital e in quelli (solo 2!) della aree non All Digital. Altrimenti in Puglia, ad esempio, ora non guarderebbero La7 o MTV in digitale ... e in Lombardia sì. O viceversa.

Poi ci sono alcuni contenuti (Real Time, MTV Music, HSE24, ...) che sono solo nei mux della aree All Digital, perchè così è stato contrattualizzato con gli editori.

Quando tutta l'Italia sarà All Digital i due mux TIMB delle aree non All Digital non esisteranno più!

Esisteranno solo gli attuali 3 mux delle aree All Digital (più eventualmente quelli che dovessero essere vinti al Beauty Contest).

pietro_d ha scritto:
ad occhio io lo spazio lo vedo...
Al momento c'è spazio per un solo canale sul TIMB1 All Digital.

Sul TIMB2 All Digital, attualmente non c'è spazio, ma i due MTV HD sono provvisori, in attesa che arrivino nuovi contenuti.

Sul TIMB3 All Digital non c'è spazio.

Sui 2 TIMB nazionali (non All Digital) c'è spazio, ma questi mux andranno progressivamente spenti e gli editori contrattualizzano direttamente gli spazi nei mux delle aree All Digital...

pietro_d ha scritto:
ad occhio io utilizzerei meglio lo spazio e affitterei meno banda ad altri....
TIMB non è La7 ... Sono due entità diverse, anche se entrambe di proprietà TIMedia (per ora!).

TIMB è operatore di rete nazionale e - come tale - fa utili anche affittando la banda sui propri mux (anche a La7 e MTV !).

Sono tutti discorsi fatti centinaia di volte qui sul forum ... :doubt:
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Chi riceve i mux nelle aree non All Digital ... non riceve quelli delle aree All Digital ... e viceversa.

E' normale che la maggior parte dei canali siano identici nei mux (attualmente 3) delle aree All Digital e in quelli (solo 2!) della aree non All Digital. Altrimenti in Puglia, ad esempio, ora non guarderebbero La7 o MTV in digitale ... e a Milano sì. O viceversa.

Poi ci sono alcuni contenuti (Real Time, MTV Music, HSE24, ...) che sono solo nei mux della aree All Digital, perchè così è stato contrattualizzato con gli editori.

Quando tutta l'Italia sarà All Digital i due mux TIMB delle aree non All Digital non esisteranno più!

Esisteranno solo gli attuali 3 mux delle aree All Digital (più eventualmente quelli che dovessero essere vinti al Beauty Contest).

Ancora una volta ... di che parliamo ? :icon_rolleyes:

Al momento c'è spazio per un solo canale sul TIMB1 All Digital.

Sul TIMB2 All Digital, attualmente non c'è spazio, ma i due MTV HD sono provvisori, in attesa che arrivino nuovi contenuti.

Sul TIMB3 All Digital non c'è spazio.

Sui 2 TIMB nazionali (non All Digital) c'è spazio, ma questi mux andranno progressivamente spenti e gli editori contrattualizzano direttamente gli spazi nei mux delle aree All Digital...

TIMB non è La7 ... Sono due entità diverse, anche se entrambi di proprietà TIMedia (per ora!).

TIMB è operatore di rete nazionale e - come tale - fa utili anche affittando la banda sui propri mux (anche a La7 e MTV !).

Sono discorsi fatti centinaia di volte ... :doubt:

capisco quello che dici... ma comunque tu parli di due entità diverse...


certo sulla carta però... alla fine sono due società distinte ma che fanno capo alla stessa proprietà....

Anche i mux mediaset e canale 5 sono aziende diverse che appartengono alla stessa proprietà...

anche raiway e rai1 sono cose diverse che appartengono però alla stessa casa madre...

così anche per deejay tv e il mux espresso1...


di che parliamo di semplici aziende che vengono spacchettate per motivi prettamente "finanziarie".... non prendiamoci in giro....

fossi un editore con queste scatole cinesi prima di lamentarmi (e lo dico da nemico numero 1 di mediase) inizierei a razionalizzare ciò che ho... a riservare gli spazi a me e poi a cedere a terzi gli spazi... in questi mesi invece tutti hanno prima ceduto e e poi creato un piano editoriale.... la cosa secondo me non è seria... ed intanto Mediaset come una piovra si accaparava tutti gli spazi (di proprietà e altrui)
 
pietro_d ha scritto:
certo sulla carta però... alla fine sono due società distinte ma che fanno capo alla stessa proprietà....
Per ora. In futuro non è detto sia così ... :icon_rolleyes:

pietro_d ha scritto:
parliamo di semplici aziende che vengono spacchettate per motivi prettamente "finanziarie"....
No. Da qualche anno è un obbligo regolatorio: editori ed operatori di rete devono essere due realtà distinte.
Anche la rete di accesso Telecom Italia, per gli stessi motivi, è stata scorporata (OPEN ACCESS).
Anche la rete elettrica nazionale non è più ENEL (ma TERNA) ...

E così è, per tutti.

Anche ReteA trasporta sui propri mux, oltre ai canali del gruppo L'espresso, canali Mediaset e non solo (Cielo, PokerItalia24, Winga TV, Acqua, ecc.).

Lo stesso, in piccolo, fa ReteCapri (Neko TV).

E lo stesso fanno Rai Way (trasporta TV2000) e anche Elettronica Industriale/Mediaset (trasporta Coming Soon Television, Class TV).

Idem per D-Free (trasporta canali Mediaset. Qui, piuttosto, il paradosso è che trasporta solo canali di terzi e non i propri che sono su mux di altri).

La stessa cosa vale per Screen Service (trasporta i tre canali SportItalia), anche se non è stata riconosciuta come operatore nazionale.

Un domani LA7 e MTV potrebbero essere vendute ad altri editori, o potrebbe essere venduta TIMB ... o potrebbero essere vendute entrambe. :icon_rolleyes:

Gli editori fanno i propri piani editoriali, studiano i palinsesti e comprano banda per avere una certa copertura nazionale.

Gli operatori di rete gestiscono la rete (frequenze, mux, impianti, ecc.) e la banda sui propi mux. E vendono questa banda ... agli editori interessati ...

Al Beauty Contest partecipano gli operatori di rete, non gli editori.

pietro_d ha scritto:
fossi un editore con queste scatole cinesi prima di lamentarmi (e lo dico da nemico numero 1 di mediase) inizierei a razionalizzare ciò che ho... a riservare gli spazi a me e poi a cedere a terzi gli spazi... in questi mesi invece tutti hanno prima ceduto e e poi creato un piano editoriale.... la cosa secondo me non è seria... ed intanto Mediaset come una piovra si accaparava tutti gli spazi (di proprietà e altrui)
Parliamo lingue diverse. E abbiamo visioni diametralmente opposte. Anche il dialogo - con queste premesse - mi risulta davvero difficile.
Cmq non è un problema. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Assolutamente sì. L'avevo detto anch'io.

Il problema è che nessun partecipante al lotto B potrà mai superare Mediaset e Rai, visti i criteri con cui sono assegnati i punteggi. ;)
Sì è ritagliato apposta per loro, ma secondo te Sky non riuscirebbe ad avere un punteggio competitivo in questa categoria e cercare di soffiare uno dei due mux? I 30 punti per l'infrastruttura sono legati alla capacità che si ha già di trasmettere?
 
magic3 ha scritto:
Sì è ritagliato apposta per loro, ma secondo te Sky non riuscirebbe ad avere un punteggio competitivo in questa categoria e cercare di soffiare uno dei due mux? I 30 punti per l'infrastruttura sono legati alla capacità che si ha già di trasmettere?
a.1.1) numero dei dipendenti, in regola con le vigenti disposizioni di legge in materia previdenziale, addetti alla progettazione, installazione, manutenzione e gestione di reti di diffusione televisiva su frequenze terrestri alla data di pubblicazione del Bando (totale massimo 4,00 punti).

a.1.2) copertura delle reti di diffusione televisiva su frequenze terrestri in tecnica digitale gestite dal partecipante espressa in termini di abitanti alla data di pubblicazione del Bando (totale massimo 4,00 punti)

a.1.3) numero di impianti di diffusione televisiva su frequenze terrestri in tecnica digitale gestiti dal partecipante alla data di pubblicazione del Bando (totale massimo 4,00 punti)


A parte questi (ed altri) "piccoli" aspetti ... per il resto sicuramente può dire la sua ... :icon_rolleyes: ;)
 
3750... ha scritto:
Al Beauty Contest partecipano gli operatori di rete, non gli editori.
Scusa inizio a fare confusione. Il beauty contest non è stato fatto per migliorare il sistema televisivo nazionale aprendolo a nuovi soggetti? Con queste premesse ho sempre pensato che chi si candida deve presentare anche offerta televisiva e non solo come operatore di rete altrimenti chi vieta che lo spazio nuovo se lo affittino poi sempre i soliti noti?
Ad esempio si parlava di Discovery, RCS ed altre aziende interessate, ma quindi otterrebbero la licenza come operatori di rete con relativa società separata per motivi di legge e poi come editori dovranno prendere in affitto spazio sui loro mux?

Spero che non lo hai già spiegato da altre parti perché non l'ho trovato!
 
Indietro
Alto Basso