Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Se SKY, come sta facendo TELECOM con poche speranza perché il quarto mux non l'avrà mai, creasse solo canali in HD gliele darei tutte e 5... tanto da parte Mediaset ormai non ci credo più all'ampliamento dell'offerta HD.
 
L_Rogue ha scritto:
Quindi parliamo di un costo "tecnico", per così dire, niente a che fare con ciò che si trasmette.

Esatto ! :D Se ricordo bene in quel documento si diceva che la licenza era commisurata al numero degli abitanti raggiungibili in un dato bacino d'utenza, un pò come fanno gli Operatori di rete del DTT quando affittano spazio nei loro mux che calcolano il corrispettivo allo stesso modo.:evil5: Ma posso anche sbagliarmi. :eusa_think:
Per sapere qualcosa di più preciso dovrei parlare col proprietario di Tv3 Baiano, ma è da più d'un mese che non lo vedo, è ancora in vacanza, appena torna mi faccio dire più precisamente , comunque dovrebbe essere così !:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
LuProduction ha scritto:
Se SKY, come sta facendo TELECOM con poche speranza perché il quarto mux non l'avrà mai, creasse solo canali in HD gliele darei tutte e 5... tanto da parte Mediaset ormai non ci credo più all'ampliamento dell'offerta HD.
anche a sky si potrebbe dare qualcosa per mediaset anche upscalato andava bene adesso l'sd mi stà bruciando il cervello
 
agostino31 ha scritto:
mediaset vuole troppi mux da prendere gratis:sad: :crybaby2: :eusa_wall:
io continuo ad essere dell'idea
che l'Italia non fa parte dell'europa e non esiste giustizia
vergogna :eusa_wall:
mediaset vuole avere gratis tutto
e così noi italiani tiriamo mentre lo stato perde circa 6 miliardi
complimenti :icon_twisted:
ecco uno dei tanti motivi per odiare mediaset e il ''carissimo'' :mad:
scusate l'ot
 
darkmoon ha scritto:
io continuo ad essere dell'idea
che l'Italia non fa parte dell'europa e non esiste giustizia
vergogna :eusa_wall:
In linea teorica, il rilascio gratuito delle frequenze a nuovi competitor è corretto dal punto di vista concorrenziale, perché non crea barriere artificiose all'ingresso sul mercato degli stessi.

Il problema si presenta però con la partecipazione degli operatori già presenti. Ecco, loro dovrebbero assolutamente pagare le nuove frequenze.
 
L_Rogue ha scritto:
In linea teorica, il rilascio gratuito delle frequenze a nuovi competitor è corretto dal punto di vista concorrenziale, perché non crea barriere artificiose all'ingresso sul mercato degli stessi.

Il problema si presenta però con la partecipazione degli operatori già presenti. Ecco, loro dovrebbero assolutamente pagare le nuove frequenze.
dai le frequenze migliori vengono date ai soliti noti questo permette cosa anzi chi aiuta ... :eusa_wall:
lo stato perde milioni su milioni di euro per cosa....
la risposta e una sola :mad:
 
c'è qualche possiibilità che il ricorso di sky venga accettato? perchè è imbarazzante l'aiuto a mediaset :doubt: :icon_rolleyes: :5eek:
 
è oggi quindi che assegnano le frequenze ? spero in tanti canali hd pure se upscalati
 
quindi i mediaset hd ce li sognano x un bel po ? e anche i + 1 ? e magari quelli di sky ? Mah per ora mi vedo Sky e Mediaset Premium solamente in HD
 
Indietro
Alto Basso