Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

ale89 ha scritto:
Ma che centra?? Mica siamo su facebook... Potevi anche riunire tutto in un post... ma vabbè lasciamo stare...

Piu che chiarezza stai facendo un po di confusione mi sembra ;)

Per un attimo era sembrato di essere su facebook, soprattutto dopo aver letto Contenti loro di essere invisibili... per me non ci sono problemi e Ma non capisco che problema ti dia che la rai sia in mfn sinceramente... !
 
Bah... non ti capisco...
Si dovrebbero fare la sfn per il Mux4 Rai ma c'è un ma... la sfn tra quelle due postazioni è impossibile ma se modificano i lobi di irradiazione da penice solo nel piemonte orientale allora il problema della sfn non si ponerebbe almeno così su carta... poi c'è da vedere in pratica ;)

Che la SFN crei problemi basta che ti fai un giro nei thread delle zone all digital e poi ne riparliamo... è un dato di fatto ;)

Che la sfn non funzioni a dovere o che non si possa fare sono due cose diverse... ma forse non hai capito il senso dei mie post su risposte diverse/su temi diversi e così via...

Poi sembra che ti secchi a rispondere... basta vedere come stai rispondendo agli ultimi 2 tuoi post...

Stiamo parlando del nulla...

gabo ha scritto:
Per un attimo era sembrato di essere su facebook, soprattutto dopo aver letto Contenti loro di essere invisibili... per me non ci sono problemi e Ma non capisco che problema ti dia che la rai sia in mfn sinceramente... !
:5eek: :5eek: Ma cosa mi tocca leggere... in base alla frase cosa centra facebook? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :doubt: :evil5: :eusa_think: :5eek:
Vabbè ciao.... :doubt:
 
Cerchiamo di non fare confusione :)

IL mux 1 rai ha priorità su tutti gli altri, quindi si cerca una copertura maggiore, come ti è già stato spiegato prima gabo, tra l'altro ho unito tutti i tuoi post.
 
ale89 ha scritto:
Bah... non ti capisco...
Si dovrebbero fare la sfn per il Mux4 Rai ma c'è un ma... la sfn tra quelle due postazioni è impossibile ma se modificano i lobi di irradiazione da penice solo nel piemonte orientale allora il problema della sfn non si ponerebbe almeno così su carta... poi c'è da vedere in pratica ;)

Che la SFN crei problemi basta che ti fai un giro nei thread delle zone all digital e poi ne riparliamo... è un dato di fatto ;)

Che la sfn non funzioni a dovere o che non si possa fare sono due cose diverse... ma forse non hai capito il senso dei mie post su risposte diverse/su temi diversi e così via...

Poi sembra che ti secchi a rispondere... basta vedere come stai rispondendo agli ultimi 2 tuoi post...

Stiamo parlando del nulla...


:5eek: :5eek: Ma cosa mi tocca leggere... in base alla frase cosa centra facebook? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :doubt: :evil5: :eusa_think: :5eek:
Vabbè ciao.... :doubt:
Allora la lezione su telelibertà che si vede in piemonte e tg piemonte che si vede in lombardia non è servita!
Anche in pratica se mio nonno avesse avuto 4 ruote sarebbe stato una 500 abarth! :D

Facebook = giudizi soggettivi, e mi spiace ma i tuoi sono giudizi soggetti e non servono a fare chiarezza.
 
gabo ha scritto:
Non hai spiegato perchè la copertura capillare non possono farla in sfn vhf dvb-t. Perchè?
Se la SFN dovesse saltare (cosa altamente probabile, visti i tanti micro-ripetitori solo per il mux 1), sarebbero dolori. Inoltre sarebbe piuttosto impegnativo mettere tutti gli impianti in SFN vista la loro mole (il 99% di copertura significa anche, letto diversamente, un maggior numero di impianti rispetto a tutti gli altri mux in generale-non solo Rai-)... ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Cerchiamo di non fare confusione :)

IL mux 1 rai ha priorità su tutti gli altri, quindi si cerca una copertura maggiore, come ti è già stato spiegato prima gabo, tra l'altro ho unito tutti i tuoi post.

Idem.
Ho capito che ha la priorità.
Adesso puoi chiarirmi perchè deve fare tutto in priorità mfn dvb-t vhf e non in priorità sfn dvb-t vhf?
 
gabo ha scritto:
Idem.
Ho capito che ha la priorità.
Adesso puoi chiarirmi perchè deve fare tutto in priorità mfn dvb-t vhf e non in priorità sfn dvb-t vhf?
Mi autoquoto:
BER ha scritto:
Se la SFN dovesse saltare (cosa altamente probabile, visti i tanti micro-ripetitori solo per il mux 1), sarebbero dolori. Inoltre sarebbe piuttosto impegnativo mettere tutti gli impianti in SFN vista la loro mole (il 99% di copertura significa anche, letto diversamente, un maggior numero di impianti rispetto a tutti gli altri mux in generale-non solo Rai-)... ;)
 
BER ha scritto:
Se la SFN dovesse saltare (cosa altamente probabile, visti i tanti micro-ripetitori solo per il mux 1), sarebbero dolori. Inoltre sarebbe piuttosto impegnativo mettere tutti gli impianti in SFN vista la loro mole (il 99% di copertura significa anche, letto diversamente, un maggior numero di impianti rispetto a tutti gli altri mux in generale-non solo Rai-)... ;)

Che cosa vuol dire "se dovesse saltare"?
Se salta un impianto possono spegnerlo in automatico e continuare a ricevere il segnale dagli altri impianti senza nemmeno cambiare canale. Loro mole?
Prendi cuneo, torino, biella torino è servito dal vhf 5,6,9, cuneo dal vhf 5,6,9, mettere tutto sul 6 vhf sfn, biella dal 9, sette impianti. Chissà come avrà fatto a trasmettere Mediaset che trasmette dalle stesse zone!

E poi che cosa vuol dire che è impegnativo mettere in sincronizzazione? C'è forse un omino che corre tra un impianto e l'altro con il cronometro in pugno?
Il segnale arriva dal satellite gps cosa cambia se alimenta due impianti o, cosa che succede, 1000 impianti?
 
gabo ha scritto:
Che cosa vuol dire "se dovesse saltare"?
Se salta un impianto possono spegnerlo in automatico e continuare a ricevere il segnale dagli altri impianti senza nemmeno cambiare canale. Loro mole?
Prendi cuneo, torino, biella torino è servito dal vhf 5,6,9, cuneo dal vhf 5,6,9, mettere tutto sul 6 vhf sfn, biella dal 9, sette impianti. Chissà come avrà fatto a trasmettere Mediaset che trasmette dalle stesse zone!

E poi che cosa vuol dire che è impegnativo mettere in sincronizzazione? C'è forse un omino che corre tra un impianto e l'altro con il cronometro in pugno?
Il segnale arriva dal satellite gps cosa cambia se alimenta due impianti o, cosa che succede, 1000 impianti?
1) Se un impianto "salta", e quindi non funziona, chi è servito da questo non vede più la Rai (cosa non possibile, visto che la Rai è tenuta a farlo dal Contratto di Servizio al 99%);
2) La Rai, contando tutti gli impianti con il mux 1 e tutti quelli analogici dove c'è Rai 1 (che verrà sostituita dal mux 1 appunto), conta il maggior numero di impianti/torri di tutta Italia (veramente tantissimi, non ricordo di preciso quanti). Mediaset, anche se solo con il mux 4, ha comunque meno impianti rispetto a Rai1/Rai mux 1.
3) Mettere 2 o più impianti in SFN, non è così semplice come lo si può pensare. Ci sono tanti casi di SFN fatte male, e per questo un mux può risultare anche irricevibile perché i segnali vanno tra loro ad annullarsi e questo, riportato al caso Rai, non è fattibile perchè priverebbe la visione di Rai1, Rai2 e Rai3...
 
gabo ha scritto:
Allora la lezione su telelibertà che si vede in piemonte e tg piemonte che si vede in lombardia non è servita!
Anche in pratica se mio nonno avesse avuto 4 ruote sarebbe stato una 500 abarth! :D

Facebook = giudizi soggettivi, e mi spiace ma i tuoi sono giudizi soggetti e non servono a fare chiarezza.
Mi sembra che ti sia già stato tutto spiegato... :)
Ora cosa centra telelibertà con il discorso che abbiano fatto? Un bel nulla...

Mi sa che tu hai pregiudizi su molte cose... facebook non significa dare giudizi soggettivi... ma che stai a di?? :D ;)

BER mi sembra sia stato piu che chiaro a spiegare il tutto!!! ;)
 
BER ha scritto:
1) Se un impianto "salta", e quindi non funziona, chi è servito da questo non vede più la Rai (cosa non possibile, visto che la Rai è tenuta a farlo dal Contratto di Servizio al 99%);
2) La Rai, contando tutti gli impianti con il mux 1 e tutti quelli analogici dove c'è Rai 1 (che verrà sostituita dal mux 1 appunto), conta il maggior numero di impianti/torri di tutta Italia (veramente tantissimi, non ricordo di preciso quanti). Mediaset, anche se solo con il mux 4, ha comunque meno impianti rispetto a Rai1/Rai mux 1.
3) Mettere 2 o più impianti in SFN, non è così semplice come lo si può pensare. Ci sono tanti casi di SFN fatte male, e per questo un mux può risultare anche irricevibile perché i segnali vanno tra loro ad annullarsi e questo, riportato al caso Rai, non è fattibile perchè priverebbe la visione di Rai1, Rai2 e Rai3...
1) Il guasto è una cosa fisiologica, succedeva anche con l'analogico!
Con l'sfn, ridondanza, si può addirittura annullare.
2) La rai non ha 2000 impianti che diffondono tutti nella stessa zona. Si tratta di sincronizzare gruppi di impianti regionali.
3) E lo dovrebbe fare europa7 allora?
 
gabo ha scritto:
1) Il guasto è una cosa fisiologica, succedeva anche con l'analogico!
Con l'sfn, ridondanza, si può addirittura annullare.
2) La rai non ha 2000 impianti che diffondono tutti nella stessa zona. Si tratta di sincronizzare gruppi di impianti regionali.
3) E lo dovrebbe fare europa7 allora?
1) Ehm veramente in vent'anni ho visto solo negli ultimi 2/3 anni causa magari lavori per il dtt qualche off di qualche secondo in analogico... Con il digitale solo in giro di 1 anno ci sono stati molti piu off (da M.Penice) postazione che copre lombardia e piemonte e non una singola città...
Figurati in sfn...ancora peggio! E dal Mux1 non ci dovrebbero mai essere questi problemi di disservizio
Appunto perchè la rindondanza o se ti arrivano piu segnali sulla stessa antenna se salta la sfn si è fritti e conoscendo la Rai prima che risolvino...

2) Beh 2000 no non esageriamo ma di piu di tutti gli altri si...
Provaci tu a sincronizzare ripetitori (neanche in vista ottica in piemonte per esempio) sincronizza La Morra/acqui/Eremo/Penice/Valcava tutti sulla stessa frequenza e poi ne riparliamo!!! Sia che siano in VHF o UHF... non cambia nulla!
3) Ce l'hai con questa europa7... Europa7 ha 2/3 impianti in croce solo tra lombardia e piemonte... cosa vuoi che sia fare la sfn... Ti ricordo però che europa7 non sta utilizzando la sfn in dvb-t2... quindi... ;)

Ma poi... cosa centra tutto ciò con il thread sul beauty contest?
 
gabo ha scritto:
1) Il guasto è una cosa fisiologica, succedeva anche con l'analogico!
Con l'sfn, ridondanza, si può addirittura annullare.
2) La rai non ha 2000 impianti che diffondono tutti nella stessa zona. Si tratta di sincronizzare gruppi di impianti regionali.
3) E lo dovrebbe fare europa7 allora?
1) Con l'analogico, non credo che tutti e 3 i canali andavano off (a meno che non ci fosse un guasto davvero grave);
2) MFN = maggiore stabilità di segnale; SFN = problemi legati alla sincronizzazione; una determinata zona (per problemi di orografia) può avere anche tanti impianti (sempre per il 99%);
3) Europa 7 ha anche dei cerotti in UHF (quindi ulteriori frequenze) e comunque usa uno standard diverso (DVB-T2), dove l'SFN ha altre caratteristiche (anche per i km che il segnale riesce a percorrere).

Comunque qui siamo OT, quindi direi che non è il caso di sporcarlo ulteriormente. Magari è meglio parlarne in un altro thread... ;)
 
BER ha scritto:
1) Con l'analogico, non credo che tutti e 3 i canali andavano off (a meno che non ci fosse un guasto davvero grave);
2) MFN = maggiore stabilità di segnale; SFN = problemi legati alla sincronizzazione; una determinata zona (per problemi di orografia) può avere anche tanti impianti (sempre per il 99%);
3) Europa 7 ha anche dei cerotti in UHF (quindi ulteriori frequenze) e comunque usa uno standard diverso (DVB-T2), dove l'SFN ha altre caratteristiche (anche per i km che il segnale riesce a percorrere).

Comunque qui siamo OT, quindi direi che non è il caso di sporcarlo ulteriormente. Magari è meglio parlarne in un altro thread... ;)
Non fatemi ridere che qua durante i mondiali di calcio 2010 non hanno trasmesso per una ora intera la partita dell'Italia, ed era già tutto in digitale!
 
Ilenia93 ha scritto:
Non fatemi ridere che qua durante i mondiali di calcio 2010 non hanno trasmesso per una ora intera la partita dell'Italia, ed era già tutto in digitale!
Appunto, proprio perché già così si verificano problemi, figurarsi cosa potrebbe accadere facendo una sincronizzazione dei vari impianti... ;)
 
Ilenia93 ha scritto:
Non fatemi ridere che qua durante i mondiali di calcio 2010 non hanno trasmesso per una ora intera la partita dell'Italia, ed era già tutto in digitale!
Appunto! E infatti BER diceva proprio quello... ma con l'off c'era comunque su un altra frequenza il segnale... certo che poi la gente sapesse che esiste anche un altra frequenza è un altro conto ma di fatto c'era... ecco perchè per il Mux1 Rai non va bene la SFN ed è giusto che ci sia la MFN :)
E con questo chiudiamo tutti questi OT ;)
 
Ilenia93 ha scritto:
Se due o più impianti non sono sincronizzati per bene, accade che la visione potrebbe risultare disturbata con squadrettamenti all'inverosimile (in caso di problema lieve) oppure non vedere un bel niente. Questo perché i segnali vanno ad annullarsi reciprocamente (si comportano come se fossero 2 multiplex diversi) e quindi addio Rai... ;)

gabo ha scritto:
Non succede niente perchè ci sono gli allarmi che spengono l'impianto.
http://www.bridgetech.tv/pdf/sfn-drift-a.pdf
Se si spegne l'impianto, la gente resta senza la Rai, ma questo l'ho già detto prima...
 
ale89 ha scritto:
1) Ehm veramente in vent'anni ho visto solo negli ultimi 2/3 anni causa magari lavori per il dtt qualche off di qualche secondo in analogico... Con il digitale solo in giro di 1 anno ci sono stati molti piu off (da M.Penice) postazione che copre lombardia e piemonte e non una singola città...
Figurati in sfn...ancora peggio! E dal Mux1 non ci dovrebbero mai essere questi problemi di disservizio
Appunto perchè la rindondanza o se ti arrivano piu segnali sulla stessa antenna se salta la sfn si è fritti e conoscendo la Rai prima che risolvino...

2) Beh 2000 no non esageriamo ma di piu di tutti gli altri si...
Provaci tu a sincronizzare ripetitori (neanche in vista ottica in piemonte per esempio) sincronizza La Morra/acqui/Eremo/Penice/Valcava tutti sulla stessa frequenza e poi ne riparliamo!!! Sia che siano in VHF o UHF... non cambia nulla!
3) Ce l'hai con questa europa7... Europa7 ha 2/3 impianti in croce solo tra lombardia e piemonte... cosa vuoi che sia fare la sfn... Ti ricordo però che europa7 non sta utilizzando la sfn in dvb-t2... quindi... ;)

Ma poi... cosa centra tutto ciò con il thread sul beauty contest?

1) Sì, come no!
2) Ci sono i software gis di simulazione.
3) E' settata per 90 km e ha 20 dB di protezione in più dovuti alla robustezza della codifica.
 
Indietro
Alto Basso