1) Decidetevi: la rai dice che bisogna puntare l'antenna sul segnale più forte, te che bisogna avere tre antenne da tutte le parti!BER ha scritto:1) Con l'analogico, non credo che tutti e 3 i canali andavano off (a meno che non ci fosse un guasto davvero grave);
2) MFN = maggiore stabilità di segnale; SFN = problemi legati alla sincronizzazione; una determinata zona (per problemi di orografia) può avere anche tanti impianti (sempre per il 99%);
3) Europa 7 ha anche dei cerotti in UHF (quindi ulteriori frequenze) e comunque usa uno standard diverso (DVB-T2), dove l'SFN ha altre caratteristiche (anche per i km che il segnale riesce a percorrere).
Comunque qui siamo OT, quindi direi che non è il caso di sporcarlo ulteriormente. Magari è meglio parlarne in un altro thread...![]()
2) Se per l'orografia una zona avrà tanti impianti vicini quindi la sincronizzazione sarà ancora più facile.
3)Ma va? Perchè sta trasmettendo in dvb-t2, perchè ha il bisogno di non farsi trovare?