Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

BER ha scritto:
1) Con l'analogico, non credo che tutti e 3 i canali andavano off (a meno che non ci fosse un guasto davvero grave);
2) MFN = maggiore stabilità di segnale; SFN = problemi legati alla sincronizzazione; una determinata zona (per problemi di orografia) può avere anche tanti impianti (sempre per il 99%);
3) Europa 7 ha anche dei cerotti in UHF (quindi ulteriori frequenze) e comunque usa uno standard diverso (DVB-T2), dove l'SFN ha altre caratteristiche (anche per i km che il segnale riesce a percorrere).

Comunque qui siamo OT, quindi direi che non è il caso di sporcarlo ulteriormente. Magari è meglio parlarne in un altro thread... ;)
1) Decidetevi: la rai dice che bisogna puntare l'antenna sul segnale più forte, te che bisogna avere tre antenne da tutte le parti!
2) Se per l'orografia una zona avrà tanti impianti vicini quindi la sincronizzazione sarà ancora più facile.
3)Ma va? Perchè sta trasmettendo in dvb-t2, perchè ha il bisogno di non farsi trovare?
 
gabo ha scritto:
1) Sì, come no!
2) Ci sono i software gis di simulazione.
3) E' settata per 90 km e ha 20 dB di protezione in più dovuti alla robustezza della codifica.
1) Si come no... e tu di dove sei? Ma dai... mai visto un off in analogico in vita mia da parte di rai (tranne una volta) e per mediaset causa guasto... ma una volta... in un anno di dtt sono già successi piu volte...

2) Si si facciamo tutto in teoria e in simulazione poi la pratica e tutta un altro paio di maniche...

3) Europa7 non usa la sfn... basta vedere i parametri del Mux...

:lol: Se la sfn salta il ripetitore si spegne? :lol: Bella questa... Non l'avevo mai sentita... se no mai qualcuno deve andare a rimettere manualmente tutto a posto... Mi ricordo qualche mese fa con TIMB... segnalato a 3750... che ha fatto segnalazione e alla sera al buio sono andati sul giarolo a risolvere...

Mi sembra che tu sai tutto... il bello è che non sai niente e continui a spararle.. per lo piu su un thread sbagliato e siamo OT...

Boh non ti rispondo piu... ti lascio nelle tue convinzioni sbagliate... bye bye...
 
BER ha scritto:
Se due o più impianti non sono sincronizzati per bene, accade che la visione potrebbe risultare disturbata con squadrettamenti all'inverosimile (in caso di problema lieve) oppure non vedere un bel niente. Questo perché i segnali vanno ad annullarsi reciprocamente (si comportano come se fossero 2 multiplex diversi) e quindi addio Rai... ;)


Se si spegne l'impianto, la gente resta senza la Rai, ma questo l'ho già detto prima...

Resta come ora.
 
gabo ha scritto:
1) Decidetevi: la rai dice che bisogna puntare l'antenna sul segnale più forte, te che bisogna avere tre antenne da tutte le parti!
2) Se per l'orografia una zona avrà tanti impianti vicini quindi la sincronizzazione sarà ancora più facile.
3)Ma va? Perchè sta trasmettendo in dvb-t2, perchè ha il bisogno di non farsi trovare?
1) Sì sul segnale più forte, ma della propria regione però. Ma anche no, perché così uno magari deve montare un'altra antenna appositamente per il mux 1;
2) Ci sono zone montane dove è davvero complicato fare SFN, magari anche con tanti impianti (ci sono microripetitori solo con il mux 1, ripetitori privati -quindi non Rai-, e non a caso da poco il Friuli Venezia-Giulia ha stipulato un accordo con la Rai per portare entro Natale Rai 3 regionale su TivùSat -a riprova dei tanti problemi che si possono presentare-)
3) Il DVB-T2, essendo uno standard diverso, una evoluzione se si vuole, presenta altre caratteristiche, anche per quanto concerne il segnale. E non a caso Europa 7 ha ottenuto anche altre frequenze in UHF, in modo da realizzare perlomeno una copertura decente...;)

Ilenia93 ha scritto:
Resta come ora.
Appunto, questa è una conferma che già così si hanno problemi... senza contarne di altri che possono derivare da cavi, antenne o impianti non adeguati perché ormai vecchi... ;)
 
ale89 ha scritto:
Appunto! E infatti BER diceva proprio quello... ma con l'off c'era comunque su un altra frequenza il segnale... certo che poi la gente sapesse che esiste anche un altra frequenza è un altro conto ma di fatto c'era... ecco perchè per il Mux1 Rai non va bene la SFN ed è giusto che ci sia la MFN :)
E con questo chiudiamo tutti questi OT ;)
Quale frequenza?
 
Ilenia93 ha scritto:
Quale frequenza?
In alcune zone la Rai ha delle ulteriori frequenze in UHF, proprio per rendere la copertura più capillare ed agevolare chi magari non ha un'antenna di III banda (VHF)... oppure è possibile vedere (nelle zone di confine o dove sono visibili) i vari mux 1 delle altre regioni.
Con questo però direi di chiudere questo fiume di OT... ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Ma se Tivuitalia ottenesse un mux al Beauty non diventerebbe operatore nazionale in automatico?
Certo, visto che le frequenze sono a concessione nazionale... ;)
 
gabo ha scritto:
La legge Gasparri del automatismo "compra frequenze e diventi rete nazionale" usata da rai, mediaset, telecom e che ci ha obbligati a questo beauty contest?
Faranno poi ancora un altro beauty contest successivo per sanare la legge gasparri che ha applicato tivuitalia?

Ci vorrebbe una legge quadro per la televisione italiana che riordini una volta per tutte la normativa per le televisioni, post beauty contest.

C'è anche da tenere conto, in vigenza della legge Gasparri, delle difficoltà della sua applicazione quando 2/3 delle frequenze dovrebbero andare alle nazionali e 1/3 alle locali. E se una locale ha le caratteristiche per diventare nazionale secondo la Gasparri, si manda all'aria tutto il conteggio? :eusa_wall:

Naturalmente nessuno ha convenienza a fare questa legge quadro, perché il far west fa comodo anche alle grosse locali e alle piccole appartenenti ai "furbetti" che fanno di tutto e di più con LCN e occupazione frequenze.

Per chi è della Lombardia, zona Milano: potete immaginare a quale locale mi sto riferendo. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
...Per chi è della Lombardia, zona Milano: potete immaginare a quale locale mi sto riferendo. :eusa_whistle:
L'ho capito anch'io che non sono lombardo... :D ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Io non capito, a chi ci si riferisce?....:D
Piccolo indizio: essere qualcosa di colorato, più colorato di quello che potere tu immaginare... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Avere capito tu adesso??? :D ;)
 
Indietro
Alto Basso