Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

ale89 ha scritto:
Le sperimentazioni li puo fare anche se non sei on air... chiamasi se no spreco di frequenze...
Poi non vedo cosa ci sia da testare per il dvb-h... ormai morto.
Per il dvb-t2 lo stanno già testando in valle d'aosta... direi che come sperimentazione basti...
E ora che la Rai inizia a usufruire bene delle frequenze se no gliele si tolgono...
Concordo pienamente.
 
ale89 ha scritto:
Poi non vedo cosa ci sia da testare per il dvb-h... ormai morto.
Esattamente visto il fallimento di questo standard direi che le frequenze per il beauty contest ci sono, il problema è vedere nel complesso come verranno assegnate. ;)
 
Pare che una nota emittente satellitare abbia sbagliato una buona parte della pratica per il beauty contest... prevedo inondazioni in arrivo
 
beauty contest frequenze

beauty contest, quando inizia la gara ?

ache siamo arrivati x le frequenze?
 
Otg Tv ha scritto:
Pare che una nota emittente satellitare abbia sbagliato una buona parte della pratica per il beauty contest... prevedo inondazioni in arrivo
Cioè Sky ha cannato tutto? :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
Pare che una nota emittente satellitare abbia sbagliato una buona parte della pratica per il beauty contest... prevedo inondazioni in arrivo
che figuraccia!!!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Maiky28 ha scritto:
secondo me le pratiche eran giuste ma han trovato il modo x farla fuori
Beh non è così semplice far fuori qualcuno da una gara, l'apertura delle buste immagino sia fatta in seduta pubblica in presenza dei rappresentanti legali delle aziende che hanno presentato offerta, che la discrezionalità del beauty contest sia evidente lo dice il nome stesso, ma sulla documentazione amministrativa c'è poco di non oggettivamente valutabile.
 
Ora Mediaset può dormire sogni tranquilli...
e può essere soddisfatta dell'esito del Beauty Contest anche nel caso (remoto) non gli assegnino il mux... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Per quanto riguarda Tivuitalia, la vedo nera... prima si vede negare lo status di operatore di rete nazionale ed ora la buttano fuori dalla gara... :icon_rolleyes:
 
Se davvero fossero confermate le indiscrezioni sui problemi legati alle domande di partecipazione, l'assegnazione comincerebbe a essere quasi delineata:

Le domande rimaste o comunque preferite (secondo le indscrezioni):

Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza ha presentato domande solo Europa7

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B1 canale 55 UHF hanno presentato domande Mediaset, Rai e Telecom

Lotto B2 canale 58 UHF dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 ha presentato domanda solo Telecom

Le assegnazioni eventuali:

Lotto A1: Europa 7
Lotto A2: DFree o DBox o Canale Italia (se lo assegneranno a Canale Italia, avrò visto davvero tutto nella TV nostrana)
Lotto A2: DFree o DBox o Canale Italia
Lotto B1: RAI
Lotto B2: Mediaset
Lotto C: Telecom

Volendo essere ancora più stringati:

Lotto A1: Europa 7
Lotto A2: DFree
Lotto A2: DBox
Lotto B1: RAI
Lotto B2: Mediaset
Lotto C: Telecom

L'incognita che spero sia solo una diceria da forum, è la competitività e correttezza della domanda di SKY Italia, altrimenti, sempre IMO, ormai i giochi sono fatti, salvo ricorsi TAR.
 
Indietro
Alto Basso