Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Ange 86 ha scritto:
...
Peccato che quelli che si prospettano all'orizzonte sono sempre i soliti prestanome.
....

:sad: eh si questo è per eccellenza il paese dei prestanome nell editoria altro che nuovi ingressi.. ma chi si sogna ancora nuovi nomi in una situazione inchiodata come questa?
 
Nicola47 ha scritto:
Perché il suo rivale è Mediaset.
È un azione di disturbo.
Nessuno fa niente per senza niente.
La continua nascita di canali free può essere dannosa ad un verto punto.
SKY a mio parere è entrata sul digitale per i canali free per togliere spazio a tutti (in primus Mediaset) e per vetrina per la sua offerta satellitare.
Questa è una mia opinione.
Vorrei tanto che partecipassero al beauty contest operatori nuovi con la n maiuscola.

non vedo quale sia il problema... Mediaset è entrata nel mercato pay a far concorrenza a Sky (anche utilizzando metodi sleali) e in contempo Sky decide di entrare nel free...

Sky nel free è un nuovo competitore... quindi...
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film

:eusa_wall:
 
Nicola47 ha scritto:
Perché il suo rivale è Mediaset.
È un azione di disturbo.
Nessuno fa niente per senza niente.
La continua nascita di canali free può essere dannosa ad un verto punto.
SKY a mio parere è entrata sul digitale per i canali free per togliere spazio a tutti (in primus Mediaset) e per vetrina per la sua offerta satellitare.
Questa è una mia opinione.
Vorrei tanto che partecipassero al beauty contest operatori nuovi con la n maiuscola.
mediaset (giustamente) può entrare nel settore paytv togliendo spazio a sky mentre sky non può entrare nel settore free?:doubt: mah ... io rimango allibito:5eek: :sad:
 
Immotrum ha scritto:
Non è un uomo disinteressato, anzi ha legami lui è il suo capo ed sono fatti di interessi e in più ci sono di mezzo parecchi zeri!!!

Per Magic3: Non si può certo ignorare che sky sia monopolista sul satellite e pertanto se dovesse pretendere anche una frequenza sperimentale sul digitale terrestre sarebbe troppo sopratutto visto che il bando a cui partecipa sky è aperto a tutti e quindi secondo me si dovrebbero tutelare maggiormente i nuovi investitori casomai.
Sulla questione monopolistica è vero e infatti ha dei limiti sulla questione servizi pay sul dtt. Ma tirare in ballo la tutela dei nuovi operatori è un po' troppo visto che non si mettono limiti a quelli vecchi... se lo si voleva fare allora nessuno dei 5 mux nuovi doveva andare in mano a vecchi operatori... Rai e Mediaset sono già sicuri di ottenere un Mux, allo stesso modo Telecom non avrà problemi. Il problema è ora Sky che non ne possiede nemmeno uno e però "oscura" i nuovi operatori? Sarà anche vero che se partecipa un mux è sicuramente suo (chi può offrire un'offerta migliore?) ma i limiti sarebbero più da imporre a chi ne ha già a parere mio. Non nascondiamoci sempre dietro ad un dito.
 
io so quando partirà il beauty contest. Quando Romani farà approvare da Camera e Senato il divieto per ogni azienda straniera di investire in Italia. Così tutti i Mux andranno a Mediaset.
Io sono veramente girato. Non è un ministro dello Sviluppo Economico questo. E sono anche un po' girato con Digital-Sat che non si è chiaramente indignata per questa cosa e non ha preso posizione... Perchè è sotto gli occhi di tutti il progetto di Romani.
 
intanto qui alla Commissione non hanno ancora chiuso la procedura di infrazione aperta contro l'Italia fino a quando non parte la gara e non viene data a Sky la possibilità di parteciparci.

Potete pensarla come volete politicamente, ma Romani sta facendo un'enorme cappellata perchè le sanzioni a livello europeo rischiano di essere veramente care per l'Italia.

Per difendere gli interessi di Mediaset, l'Italia rischia di pagare di nuovo un'altra multa miliardaria....
 
marcolino ha scritto:
intanto qui alla Commissione non hanno ancora chiuso la procedura di infrazione aperta contro l'Italia fino a quando non parte la gara e non viene data a Sky la possibilità di parteciparci.

Potete pensarla come volete politicamente, ma Romani sta facendo un'enorme cappellata perchè le sanzioni a livello europeo rischiano di essere veramente care per l'Italia.

Per difendere gli interessi di Mediaset, l'Italia rischia di pagare di nuovo un'altra multa miliardaria....

E di certo le sanzioni non le pagherà Romani nè il suo padrone ma noi!
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film
Sky vuole entrare nel dtt per il mercato pubblicitario di questa piattaforma. è un business economicamente molto rilevante a cui Sky non può rimanere di certo indifferente. e Sky e' consapevole che fare un paio di canali con buoni ascolti, oltre a portare investitori pubblicitari, può fare conoscere e fare promozione al suo prodotto principale, la pay sat, su una piattaforma che ha un bacino di utenza potenziale notevole.
 
CHRIS 86 ha scritto:
Sky vuole entrare nel dtt per il mercato pubblicitario di questa piattaforma. è un business economicamente molto rilevante a cui Sky non può rimanere di certo indifferente. e Sky e' consapevole che fare un paio di canali con buoni ascolti, oltre a portare investitori pubblicitari, può fare conoscere e fare promozione al suo prodotto principale, la pay sat, su una piattaforma che ha un bacino di utenza potenziale notevole.

esatto! a fine 2012, tra 20 mesi, il DTT sarà l'unico modo per vedere la TV, con un potenziale bacino di utenti di 60 milioni di persone...

mi dici poco!
 
Mi piacerebbe veramente tanto che il Consiglio di Stato questa volta desse la sua risposta al Ministro in solo un paio di giorni, mettendolo cosi' definitivamente con le spalle al muro....:D:D:D
 
Anakin83 ha scritto:
io so quando partirà il beauty contest. Quando Romani farà approvare da Camera e Senato il divieto per ogni azienda straniera di investire in Italia. Così tutti i Mux andranno a Mediaset.
Io sono veramente girato. Non è un ministro dello Sviluppo Economico questo. E sono anche un po' girato con Digital-Sat che non si è chiaramente indignata per questa cosa e non ha preso posizione... Perchè è sotto gli occhi di tutti il progetto di Romani.

fermo restando che questo governo avrà vita breve (l'ultimo caso è troppo grave e sta avendo pesanti ripercussioni sui rapporti diplomatici con gli altri paesi),nessun paese democratico può vietare a qualsivoglia azienda straniera di investire (se fosse cosi allora cancelliamo anche mercedes-benz e tutti i concessionari di auto non fiat,togliamo la wind dalle mani del magnate egiziano,via anche sony,nintendo,microsoft...in parole povere è impossibile!)
prima o poi il consiglio di stato dovrà dare una risposta,e questo benedetto beauty contest partirà (con o senza sky)
è chiaro che se dovessero togliere l'autorizzazione a sky,il governo se la vedrà con l'unione europea (che è giustamente stanca dei continui giochi sottobanco di MR B e company)
 
Invece di Tifare sky per la sua discesa sul dtt, sarebbe meglio invece sperare che qualche importante gruppo italiano acquisti Dalhia e ne sappia fare una bella pay tv alternativa a Premium..Non capisco davvero questo tifo spasdomico per una pay tv che ha il monopolio assoluto sul satellite e che qualora iniziasse la sua avventura pay pure in dtt, di sicuro non adottera' la codifica irdeto o nagravision e soprattutto decoder e cam attuali..
 
non è che tifiamo per Sky. Tifiamo perchè nessun ministro ostacoli le possibilità di nessun italiano o straniero che sia (non fa differenza) se hanno un progetto forte. cosa che Romani palesemente fa.
 
aston ha scritto:
sperare che qualche importante gruppo italiano acquistasse Dalhia
E' proprio questo il problema... altri operatori italiani non ce ne sono piu' perche' sono stati tutti "soffocati" piano piano da Mediaset...:(

Nessun italiano sano di mente si sognerebbe oggi in questo scenario radiotelevisivo e politico di mettersi a fare concorrenza a Mediaset, per fare prima o poi la fine di Dalhia o Europa 7.
 
Sky sarebbe dovuta scendere sul terrestre a partire dal 2012 .--Se per quella data non aveva le frequenze a disposizione , se le comprava e si comprava le emittenti come sta facendo sul sat..Diamo spazio alle tv italiane anche locali invece che certi individui che sono entrati in Europa col trucchetto del crack del Seca 1
 
aston ha scritto:
Sky sarebbe dovuta scendere sul terrestre a partire dal 2012 .--Se per quella data non aveva le frequenze a disposizione , se le comprava e si comprava le emittenti come sta facendo sul sat..Diamo spazio alle tv italiane anche locali invece che certi individui che sono entrati in Europa col trucchetto del crack del Seca 1

:eusa_wall:
 
A non e' cosi?...Poi non vi lamentate se dovrete aggiungere un ulteriore decoder per poterla ricevere..(intanto questo)
 
Indietro
Alto Basso