Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

aston ha scritto:
Sky sarebbe dovuta scendere sul terrestre a partire dal 2012 .--Se per quella data non aveva le frequenze a disposizione , se le comprava e si comprava le emittenti come sta facendo sul sat..Diamo spazio alle tv italiane anche locali invece che certi individui che sono entrati in Europa col trucchetto del crack del Seca 1
ma se l'ue gli ha dato il via libera per "scendere" prima (con l'obbligo di un'offerta free), perchè non partecipare all'asta? è anche una questione di principio...
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film

Perchè non le compete :badgrin: deciso da chi non si sa, ma non le compete
 
in effetti non capisco che vuol dire che non gli compete? allora a mediaset non competeva entrare nel mercato pay. di certo sky non poteva fare canali free solo sul sat, in quanto non tutti hanno la parabola...
 
aston ha scritto:
A non e' cosi?...Poi non vi lamentate se dovrete aggiungere un ulteriore decoder per poterla ricevere..(intanto questo)
1. la frequenza che otterrà dal beauty contest (se la otterrà) sarà usata solo per canali in chiaro (quindi nessun altro decoder)
2. impediresti a sky (od operatore equivalente) di accedere alle frequenze del dtt solo per non aggiungere un nuovo decoder ? (tralasciando il fatto che non vi è nessun obbligo che ci si debba abbonare a tutte le paytv)

ps europa7 utilizza un decoder incompatibile con mp o dhalia. che si fà? chiudiamo anche quella?
 
francescoeightfour ha scritto:
1. la frequenza che otterrà dal beauty contest (se la otterrà) sarà usata solo per canali in chiaro (quindi nessun altro decoder)
2. impediresti a sky (od operatore equivalente) di accedere alle frequenze del dtt solo per non aggiungere un nuovo decoder ? (tralasciando il fatto che non vi è nessun obbligo che ci si debba abbonare a tutte le paytv)

ps europa7 utilizza un decoder incompatibile con mp o dhalia. che si fà? chiudiamo anche quella?

Ma Sky l ha ripetuto fino alla nausea che farà canali free....vorrei vedere con 1 mux che fa una pay :badgrin:...anche volendo non potrebbe perchè al max potrebbe comprare solo i mux dell Espresso....quelli di una certa parte che tifano certe televisioni, se Sky non lo vogliono guardare, nessuno li obbliga :D
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Sei una sagoma difendi l indifendibile....spero che ti invitino almeno 1 volta al Bunga Bunga :badgrin:
Meglio li che a cena con te
 
Ultima modifica:
aston ha scritto:
Non capisco davvero questo tifo spasdomico per una pay tv che ha il monopolio assoluto sul satellite e che qualora iniziasse la sua avventura pay pure in dtt, di sicuro non adottera' la codifica irdeto o nagravision e soprattutto decoder e cam attuali..

Io invece non capisco perchè la gente pensi che Sky voglia fare una pay-tv in digitale terrestre quando:
1) Sky investe decine di milioni per dare decoder PVR, parabola e installazione a poche decine di euro (meno del costo di un decoder DTT HD);
2) sul sat hanno 25 transponder, nel DTT potrebbero avere 1 mux gratis e magari comprarne 1 o 2 da altri; in ogni caso sarebbe un'offerta ben più misera ad un prezzo appena inferiore visti i costi dei diritti;
3) alla fine, più che fare concorrenza a Premium si farebbero concorrenza da soli;

Invece fare una piattaforma free in grado di competere con Rai e Mediaset porterebbe diversi vantaggi a Sky:
1) pubblicità a costo contenuto per la piattaforma sat a pagamento;
2) possibilità di fare una vetrina completa dell'offerta sat (non solo i 30 secondi di uno spot con la talpa);
3) possibilità di dare a Sky TG24 la visibilità che gli serve per proporre un'alternativa seria all'informazione RaiSet;
4) rompere le scatole a Berlusconi, che per Murdoch sta diventando sempre più una questione personale e non più solo una questione d'affari. Ma qui si comincia ad entrare nel politico per cui devo chiudere....
 
Gennar1 ha scritto:
Io invece non capisco perchè la gente pensi che Sky voglia fare una pay-tv in digitale terrestre quando:
1) Sky investe decine di milioni per dare decoder PVR, parabola e installazione a poche decine di euro (meno del costo di un decoder DTT HD);
2) sul sat hanno 25 transponder, nel DTT potrebbero avere 1 mux gratis e magari comprarne 1 o 2 da altri; in ogni caso sarebbe un'offerta ben più misera ad un prezzo appena inferiore visti i costi dei diritti;
3) alla fine, più che fare concorrenza a Premium si farebbero concorrenza da soli;

Invece fare una piattaforma free in grado di competere con Rai e Mediaset porterebbe diversi vantaggi a Sky:
1) pubblicità a costo contenuto per la piattaforma sat a pagamento;
2) possibilità di fare una vetrina completa dell'offerta sat (non solo i 30 secondi di uno spot con la talpa);
3) possibilità di dare a Sky TG24 la visibilità che gli serve per proporre un'alternativa seria all'informazione RaiSet;
4) rompere le scatole a Berlusconi, che per Murdoch sta diventando sempre più una questione personale e non più solo una questione d'affari. Ma qui si comincia ad entrare nel politico per cui devo chiudere....
quoto tutto ;)
 
Gennar1 ha scritto:
Io invece non capisco perchè la gente pensi che Sky voglia fare una pay-tv in digitale terrestre quando:
1) Sky investe decine di milioni per dare decoder PVR, parabola e installazione a poche decine di euro (meno del costo di un decoder DTT HD);
2) sul sat hanno 25 transponder, nel DTT potrebbero avere 1 mux gratis e magari comprarne 1 o 2 da altri; in ogni caso sarebbe un'offerta ben più misera ad un prezzo appena inferiore visti i costi dei diritti;
3) alla fine, più che fare concorrenza a Premium si farebbero concorrenza da soli;

Invece fare una piattaforma free in grado di competere con Rai e Mediaset porterebbe diversi vantaggi a Sky:
1) pubblicità a costo contenuto per la piattaforma sat a pagamento;
2) possibilità di fare una vetrina completa dell'offerta sat (non solo i 30 secondi di uno spot con la talpa);
3) possibilità di dare a Sky TG24 la visibilità che gli serve per proporre un'alternativa seria all'informazione RaiSet;
4) rompere le scatole a Berlusconi, che per Murdoch sta diventando sempre più una questione personale e non più solo una questione d'affari. Ma qui si comincia ad entrare nel politico per cui devo chiudere....

quoto
 
aston ha scritto:
Non capisco davvero questo tifo spasdomico per una pay tv che ha il monopolio assoluto sul satellite e che qualora iniziasse la sua avventura pay pure in dtt, di sicuro non adottera' la codifica irdeto o nagravision e soprattutto decoder e cam attuali..
vedi che sky non farà nessuna pay tv sul DTT...
gli è stato proibito fino a fine 2011 per tutte le frequenze e fine 2015 per quella che otterrà al beauty contest :)

poi, come hanno detto altri, ormai nessuno più vuole investire nel campo televisivo in Italia, soprattutto nel campo pay grazie alle leggi e ai favoritismi vigenti in Italia :)

AirPlus e il suo gruppo hanno fatto una mossa azzardata e questi sono i risultati...
 
aston ha scritto:
Invece di Tifare sky per la sua discesa sul dtt..

guarda che qui non si tifa per sky,si tifa per la legalità che è ben diverso ;)
 
Bisogna vedere come interpreti il concetto di legalita'..Io non tifo per nessuno, ma vedermi piombare sky pure sul dtt,anche in chiaro, che e' in numerazione lnc a portata di primi tasti del telecomando e impedire per decreto a certi circuiti tipo 7 gold / odeon o telelombardia con le trasmissioni sportive, la diffusione a livello nazionale......
 
aston ha scritto:
Bisogna vedere come interpreti il concetto di legalita'..Io non tifo per nessuno, ma vedermi piombare sky pure sul dtt,anche in chiaro, che e' in numerazione lnc a portata di primi tasti del telecomando e impedire per decreto a certi circuiti tipo 7 gold / odeon o telelombardia con le trasmissioni sportive, la diffusione a livello nazionale......
Odeon sta per fallire e poi è anche giusto dare spazio a tv che fanno un palinsesto ottimo come quello di Cielo
 
aston ha scritto:
Bisogna vedere come interpreti il concetto di legalita'..Io non tifo per nessuno, ma vedermi piombare sky pure sul dtt,anche in chiaro, che e' in numerazione lnc a portata di primi tasti del telecomando e impedire per decreto a certi circuiti tipo 7 gold / odeon o telelombardia con le trasmissioni sportive, la diffusione a livello nazionale......
Forse ti sfugge che finchè non si apre il beauty contest come paese Italia siamo in infrazione e passibili di multa da parte dell'unione europea.
Poi non vedo perchè se News Corp avrà i requisiti necessari non debba vedersi assegnato un mux. Ovviamente se ci saranno 3 progetti migliori saranno questi 3 a passare davanti.
Sulla locali mi sa che fai un po di confusione: solo 7gold mi sembra voglia un mux a livello nazionale e se riuscirà a stare davanti ai soliti prestanome forse riuscirà ad ottenerlo.
Sul decreto che impedisce alle tv locali di dare ospitalità alle tv nazionali non capisco che colpa ne abbia Sky (anzi volendo sarebbe lei ad aver bisogno di affittare quella banda).
Io preferisco avere altri 7-8 canali free in più piuttosto che altri 7-8 canali pay.
 
.Anche io preferisco avere canali free e vedrai che prima o poi sky li fara' ( pay)

Lo stai dicendo te che l Italia non vuole fare il Beauty contest...
 
aston ha scritto:
Bisogna vedere come interpreti il concetto di legalita'..Io non tifo per nessuno, ma vedermi piombare sky pure sul dtt,anche in chiaro, che e' in numerazione lnc a portata di primi tasti del telecomando e impedire per decreto a certi circuiti tipo 7 gold / odeon o telelombardia con le trasmissioni sportive, la diffusione a livello nazionale......
scusa mediaset può fare tv free e pay mentre sky no?
poi che centra sky con la lnc? :doubt:
 
Indietro
Alto Basso