Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ricordo sempre che stiamo parlando della frequenza assegnata via beauty contest e che fino al 2015 deve essere free. Per tutte le altre congetture si può creare un topic ad hoc.fano ha scritto:Alcuni in effetti stanno dicendo che UNO è pedofilo per sentito dire, ma questa è un'altra storia
La fonte? Me lo sento nelle ossa
Non credo che farà solo canali FTA se li facesse sarebbe come Cielo un intero Mux fatto di canali vetrina affatto interessanti... infondo uno spreco di banda!
Occhio che a me non fregherebbe NULLA se decidesse di fare una Pay TV sul DTT gradirei solo che lo si dicesse chiaramente invece di dire, ma no "faccio dei canaletti in chiaro così tanto per..."
Io ce l'ho su con Sky per il ricevitore blindato e il mancato rilascio della CAM non per altro: non voglio che un mercato aperto come il DTT sia inquinato con ricevitori proprietari...
Volete davvero questo?
Ricevitore per FTA e Mediaset Premium
Ricevitore DVB-T2 per Europa 7
Skyfobox DTT NDS
Io no![]()
in realtà questa legge già c'era,ma chissà perchè è stata abrogatapietro89 ha scritto:se si ha "paura" di un decoder con codifica proprietaria, basterebbe una legge sul decoder unico, non cè bisogno di vietare l'ingresso di sky oggi perchè un domani potrebbe...![]()
fano ha scritto:... e se per dire ti interessa il calcio e alcune squadre finiscono su MP, altre su Sky DTT e altra su quella che sarà la futura Dahlia?
Ecco che sei obbligato ad avere 2 ricevitori e a salterellare dall'uno all'altro avanti e indietro...
Per il discorso lo regalano mi spiace, ma per un vero appassionato non è accettabile io voglio comprarmi il ricevitore che voglio della marca che voglio e poi mi abbono a chi voglio (CI o multicam legale come sul DTT)... perchè impilare i ricevitori quando ci sono tecnologie per avere tutte le codifiche solo su uno?
Sky ha ucciso il mercato dei ricevitori SAT non vorremo mica rischiare distrugga anche il fiorente mercato del DTT?
Alert ha scritto:ma sei fissato forte...
SKY non farà mai pay su DTT!!
a parte che anche volendo manca lo spazio,ma hanno sempre detto che non vogliono creare una piattaforma alternativa a quella satellitare (di gran lunga piu efficiente)
quindi...si puo sapere perchè ti scaldi tanto per ipotesi assurde e prive di fondamento?![]()
Duncan#21 ha scritto:conoscere un bel telefilm, seppur corto, come "Life on Mars"...
Affatto interessanti per te ! ! !fano ha scritto:Non credo che farà solo canali FTA se li facesse sarebbe come Cielo un intero Mux fatto di canali vetrina affatto interessanti... infondo uno spreco di banda!...
su questo sono stati chiarissimi niente canali payfano ha scritto:Occhio che a me non fregherebbe NULLA se decidesse di fare una Pay TV sul DTT gradirei solo che lo si dicesse chiaramente invece di dire, ma no "faccio dei canaletti in chiaro così tanto per..."...
per questo ringrazia tutti quelli che clonavano le tessere e se un giorno si arrivasse ad avere tessere clonate per mediaset premium credo che anche loro farebbero lo stessofano ha scritto:Io ce l'ho su con Sky per il ricevitore blindato e il mancato rilascio della CAM non per altro: non voglio che un mercato aperto come il DTT sia inquinato con ricevitori proprietari...
cavolate..... la rai è un'azienda che fa servizio pubblico e non un'azienda pubblica...fano ha scritto:Rai e Mediaset fanno parte del consorzio DGTVI/Tivu son loro che hanno deciso, insieme a La7, lo standard dei decoder DTT: interattivo, multicodifica, aperto... sarebbe un po' strano di punto in bianco decidessero di mettersi tutte e 2 a usare decoder proprietario...
Poi RAI non può fare pay-tv essendo un'azienda pubblica, se no non ci sarebbe più la giustificazione per esigere il canone![]()
Milano, 23 nov. (Apcom) – Il vicedirettore generale della Rai, Antonio Marano, non esclude che l’azienda di viale Mazzini possa offrire nei prossimi anni programmi a pagamento. “Il pay non lo escludiamo – ha detto durante la presentazione del nuovo canale sul digitale terrestre Rai 5 – ma per ora la partita è sul free. In ogni caso non faremo mai un pay di tipo aggressivo, per esempio con la Formula 1, ma piuttosto un video on demand. Prima ci servono uno o due anni di posizionamento”.Marano ha aggiunto che l’azienda “sta lavorando bene sull’hardware, sta costruendo sul software, ma manca ancora una strategia complessiva” sui 14 canali che costituiscono la nuova offerta sul digitale terrestre. Per colmare le lacune, a suo parere, “bisognerebbe ridurre il personale più anziano e assumere nuova linfa giovane”.Metronotte® ha scritto:La Rai può fare benissimo Pay tv, non mi sembra che ci siano vincoli per realizzare una propria offerta, tanto e vero che mi sembrava che uno dei capi rai, avesse ipotizzato per il futuro una possibile offerta pay.
oJFCe ha scritto:anchio penso che sky non farà mai pay su dtt...oltre allo spazio mancherebbero i contenuti...se comprasse la serie a per sat piu dtt si svenerebbe...al massimo potrebbe prendere le squadre oggi di dahlia ma quanti abbonati farebbe?per i film idem i diritti esclusivi sono stra costosi e le major non vogliono piu farli come la warner che difficilmente rinnoverà in esclusiva con mp...
Alert ha scritto:guarda che i contenuti , volendo, ci sono...è solo lo spazio che manca !
magic3 ha scritto:E quali sarebbero i contenuti che proporrebbe? Calcio no che sul DTT è Mediaset che ha in mano tutti i diritti che contano, per i film dovrebbe ottenere qualche contratto di esclusiva molto costoso per avere un buon assortimento (parlo sempre di diritti sul DTT) altrimenti se avesse gli stessi film di Mediaset Premium ma senza il calcio che vantaggi offrirebbe? Gli unici canali che potrebbe portare senza grossa concorrenza sono i vari Discovery Channel e simili visto che Mediaset ne avrà a breve solo due con contenuti misti.
Anche un assortimento di sport minori sarebbe interessante ma non da reggere da solo.
Vero, ma un conto sono 1 o 2 film alla settimana ad essere abbondanti e un conto è averne almeno uno al giorno da trasmettereAlert ha scritto:fermo restando che sky non farà mai pay su una piattaforma diversa dal satellite,ti faccio notare che CIELO trasmette in esclusiva film e telefilm della library sony e fox.Se volessero fare paytv non dovrebbero spendere molto di piu di quello che già spendono per il free
landtools ha scritto:cavolate..... la rai è un'azienda che fa servizio pubblico e non un'azienda pubblica...![]()
![]()
il canone non va alla rai.... ma dove vivete???
magic3 ha scritto:Piuttosto secondo voi a chi andranno le frequenze "libere"? 3 sono già utilizzate "in via sperimentale" e quindi non credo le perderanno.
Ora come ora vedo:
1 - Rai
2 - Mediaset
3 - Telecom
4 - Sky
5 - TivuItalia?
A parte l'ultimo operatore le altre direi che sono abbastanza scontate no? TivuItalia è stato dichiarato operatore nazionale ma non possiede ancora una frequenza unica. Fra l'altro se le si da una frequenza nazionale libererebbe tutte le frequenze usate ora in ogni regione in base alla TV regionale che ha rilevato e queste potrebbero essere ridistribuite alle famose TV nella zona 61-69 che va liberata. Vaneggio?