Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

ale89 ha scritto:
Avevo letto un articolo ieri che forse era stato postato ieri in qualche thread sul forum... e appunto si parlava di beauty contest perchè se no avrebbe perso i soldi che se non sbaglio sono 2,4 milioni quindi dovrebbero farlo entro quella data o li vicino... :)
Ho letto un articolo interessante sull'inserto de Il Corriere della Sera, Corriere Economia, di cui riporto copia.
La parte finale dell'articolo spiega chiaramente la situazione che si è venuta a creare.
 
auris ha scritto:
Ho letto un articolo interessante sull'inserto de Il Corriere della Sera, Corriere Economia, di cui riporto copia.
La parte finale dell'articolo spiega chiaramente la situazione che si è venuta a creare.

attenzione attenzione attenzione non fate confusione!!!!

Si parla di 2 gare distinte: una è per assegnare i 6 multiplex digitali, ed è un beauty contest, e sarà a giorni. In gara oltre ai newcomers c'e Sky, ed è quella gara per la quale l'Italia ha una procedura di infrazione pendente dall'UE.

Un'altra gara invece è quella per l'assegnazione del dividendo digitale, ovvero degli ex canali tv UHF 61-69, MA NON ALLE TV, ma agli operatori di TLC, per costruirci sopra la futura rete LTE a 800 MHz! E quello non sarà un beauty contest bensi un'asta miliardaria alla quale parteciparanno TIM, Vodafone, Wind, 3 H3G ed eventuali altri nuovi entranti.
 
MF-DJ)–”Dalla concorrenza siamo nati, di concorrenza viviamo e non ci spaventa quella che Sky potrebbe muoverci sulla Free Tv, campo in cui siamo leader indiscussi da anni”.

Lo ha detto il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, parlando alla comunita’ finanziaria in un incontro organizzato per commentare i dati relativi al bilancio d’esercizio 2010, approvati ieri.

“Mediaset ha un posizionamento strategico dal quale puo’ derivare una sola conseguenza: il successo”, ha concluso Confalonieri. ofb/lab

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Come detto, le 2 aste (beauty contest e dividendo digitale esterno ch.61-69) sono separate tra loro, ma purtroppo le TV che dovrebbero essere sloggiate dai canali 61-69 vorrebbero le 6 frequenze del beauty contest in compensazione.

Quindi c'e' una certa relazione tra loro... nel momento in cui si partisse con il beauty contest si preclude definitivamente l'ipotesi di riutilizzo delle 6 frequenze libere per le TV locali, e senza accordo con le TV si rischia di avere ricorsi e rinvii per l'asta dei canali 61-69 che dovrebbe essere fatta in tempo utile per garantire le relative entrate nell'anno 2011.

Potrebbe anche darsi che con questa scusa il beauty contest venga rinviato a data da destinarsi, magari presentando un nuovo interpello alla UE per sapere se sarebbe d'accordo a destinare le 6 frequenze alle TV locali invece di darle (peraltro gratis!) a emittenti che ne hanno gia'.

Vedremo, ma ho la forte impressione che Romani si giochera' anche questa carta, con il sostegno delle cosiddette "TV libere" di cui si farebbe cosi' paladino...
Contera' piu' Mediaset o Tremonti???;)
 
ale89 ha scritto:
Avevo letto un articolo ieri che forse era stato postato ieri in qualche thread sul forum... e appunto si parlava di beauty contest perchè se no avrebbe perso i soldi che se non sbaglio sono 2,4 milioni quindi dovrebbero farlo entro quella data o li vicino... :)
Hai letto male :D, come immaginavo
 
Lo so che si tratta di due gare distinte, ma volente o nolente vi è una relazione molto stretta tra il beauty contest e la vendita a caro prezzo delle frequenze oltre 800 MHz agli operatori TLC tramite asta.
Il ministro Giulio Tremonti fa molto affidamento su quest'ultima entrata.
 
auris ha scritto:
Lo so che si tratta di due gare distinte, ma volente o nolente vi è una relazione molto stretta tra il beauty contest e la vendita a caro prezzo delle frequenze oltre 800 MHz agli operatori TLC tramite asta.
Il ministro Giulio Tremonti fa molto affidamento su quest'ultima entrata.

A me paiono proprio distinte.
 
no bene niente. anzi è un disastro per favorire il solito duopolio:

E' prevista l'assegnazione di determinati punteggi a seconda di alcuni criteri ben precisi, alcuni dei quali - sostiene Mele - sembrano favorire chi è già più forte: «si daranno (infatti) sino a tre punti ha chi il maggior numero di reti digitali nazionali terrestri. Con la stessa logica si premierà con altri tre chi ha il più elevato numero di impianti e con ulteriori tre punti chi ha il più elevato numero di sedi operative in Italia. Ancora sino a tre punti a chi garantirà la maggior copertura nel primo anno dall'assegnazione delle frequenze (si avvantaggia chi ha più impianti). E sino a quattro punti a chi assicurerà la maggior copertura al quinto anno e altri quattro a chi avrà il più elevato numero di siti sempre al quinto anno».

quindi le tv minori sono già escluse in partenza. Le due vincenti del lotto B sono Rai e Mediaset. La7 è già fuori... otterrà solo quella del lotto C sperimentale (se gliela daranno)
 
allora fatemi capire...sky può partecipare al beauty contest per il lotto A per trasmissioni gratuite giusto?e quindi mettiamo che 1 frequenza la prende sky,le altre 2...chi potrebbero essere queste new entry?per le altre 2 del lotto b e per l'unica del lotto c,penso che sarà per il dvb-t2 come dice l'articolo,chi può partecipare?mediaset ha già un numero di mux massimo e non può partecipare al beauty contest per nessun mux?o partecipare solo per aggiudicarsi definitivamente quello in sperimentazione(ch 58)?nemmeno al lotto c può partecipare?
 
Allora:
1 a Mediaset per il DVB-T2
1 a TIMB per il DVB-T2
1 a qualcun altro o a TIMB per il DVB-T

1 a SKY
1 a TivuItalia

Dovrebbe essere cosi all'incirca no?
 
no sono 2 per i già possessori di frequenze (Rai e Mediaset ...) TIMB rimane fuori. Gli daranno una frequenza per il DVB-T2...

per i nuovi entranti (Sky e altri) ci sono 3 posti.
 
ale89 ha scritto:
Allora:
1 a Mediaset per il DVB-T2
1 a TIMB per il DVB-T2
1 a qualcun altro o a TIMB per il DVB-T

1 a SKY
1 a TivuItalia

Dovrebbe essere cosi all'incirca no?
No solo ti media avendo meno di 3 frequenze analogiche può partecipare sia al lotto b che al c.
Quindi Sky più un paio di prestanomi per il gruppo a, rai e mediaset per il b e ti media per il c. Solo il c sarà in dvb-t2.
 
in pratica i partecipanti del lotto a diventano dei prestanomi (come d-free) di rai e mediaset... per non parlare dei punteggi... una farsa... :icon_rolleyes:
 
Con questi criteri Retecapra ha più possibilità di Sky ad ottenere un mux :D
 
Stefano91 ha scritto:
Con questi criteri Retecapra ha più possibilità di Sky ad ottenere un mux :D
per fortuna l'UE vigila su Sky... ma Retecapri così ha ottime possibilità di avere un mux... scandaloso !!!
 
Indietro
Alto Basso