Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Speriamo che a beauty contest ultimato, verrà fatta una riorganizzazione di tutti i MUX, in modo tale che non ci siano sprechi, e vengano trasmetti tutti i canali che trasmettono ora (quindi tutti i +1 dei generalisti per quanto riguarda Mediaset e tutti i canali HD dei generalisti), oltre che fare in modo che accendendo i canali HD di MP, non sia necessario spegnere alcuni canali a pagamento, evitando quindi tutte le polemiche conseguenti. Se poi non è possibile per motivi di spazio, speriamo che adottino la soluzione migliore per collocare i canali nei MUX giusti, anche in riferimento alla copertura del segnale delle varie frequenze, in vista poi degli switch-off conclusivi. Non è poi cosi difficile comporre il puzzle dei MUX in modo efficiente e soddisfare tutti o quasi.
 
corrierecomunicazione.it

Pubblicati in sordina venerdì scorso, sul sito del ministero dello Sviluppo economico, bando e disciplinare di gara per il beauty contest, l'assegnazione gratuita del "dividendo digitale interno" con cui l'Italia punta a scongiurare la procedura d'infrazione prospettata dalla Commissione Ue per alcuni aspetti della legge Gasparri. Il beauty contest prevede l’assegnazione gratuita di diritti d’uso di sei multiplex in banda televisiva a tutti gli operatori nazionali e nuovi entranti, fra cui Sky Italia.

La novità consiste nel fatto che, contrariamente a quanto sembrava nei giorni scorsi, la suddivisione dei pacchetti di canali digitali ("sottoinsieme" A per i nuovi entranti, B per i preesistenti, C per i telefonici) favorirà i soggetti già presenti sul mercato della tv analogica, cioè Mediaset e Rai. Che parteciperanno, con altissime probabilità di aggiudicazione, al beauty contest del sottoinsieme B (destinato appunto agli operatori preesistenti) che raccoglie la "crema" delle frequenze. Quelle migliori: perché utilizzano una singola frequenza su tutto il territorio nazionale e sono coordinate a Ginevra. I "fortunati" operatori cui saranno consegnate potranno contare insomma su uno spettro sicuro, collaudato e univoco.

Non sarà così fortunato, invece, chi si aggiudicherà gli altri pacchetti. Sky Italia per esempio, autorizzata dalla Commissione Ue a partecipare alla gara, potrebbe dover fare i conti con grossi problemi di interferenza. Il "sottoinsieme A" cui può aspirare è composto infatti da frequenze sì coordinate a Ginevra, ma che, invece che utilizzare il sistema della singola frequenza (come quelle del sottoinsieme B), risultano composte da un "montaggio" di frequenze diverse che verranno utilizzate anche dalle emittenti locali. Niente di più probabile dunque che Sky si troverà come vicino "interferenziale" 10, 15 o 20 emittenti locali sulle frequenze che le verranno assegnate. Mediaset e Rai non avranno problemi di questo tipo.

"E' facile a questo punto prevedere che a Mediaset verrà alla fine confermato proprio quel canale 58 che un anno fa il ministro Romani gli concesse gratuitamente in forma 'sperimentale' - dice Paolo Gentiloni, ex ministro alle Comunicazioni e responsabile Ict del Pd -. Le difficoltàdella finanza pubblica e le incertezze che l'ingorgo di frequenze provoca sulla gara per la banda larga mobile passano ancora una volta in secondo piano quando entrano in gioco gli interessi economici dell'azienda del premier".


11 luglio 2011
di R.C.
 
Romani & co. alla fine hanno preso veramente per" sfinimento" Bruxelles, perchè se no anche questa bozza andava stracciata e rispedita al mittente, altro che approvazione...
 
champzzz ha scritto:
Mediaset HD 770 canale 58 SPENTO DA POCO :(

Già, peccato perchè ora sarà dura riniziare a vedere i canali SD, anche se gli HD erano upscalati si vedevano sempre meglio degli SD, mannaggia....:doubt:
 
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere ad alcune mie domande
1) Quali canali rientrano in ciascuno dei 3 lotti delle frequenze;
2) Perche il canale 58 è cosi conteso? Perche è stato assegnato temporaneamente a Mediaset e con quale motivazione;
3) Nella rete si vocifera che il 58 sarà assegnato definitivamente a Mediaset è vero? a
4) A RAI è stato assegnato un equivalente canale “58” cosa ne faceva?
 
pietrino82 ha scritto:
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondere ad alcune mie domande
1) Quali canali rientrano in ciascuno dei 3 lotti delle frequenze;
sottoinsieme A
lotto 1 vhf6 alternativa vhf7
lotto 2 uhf 25 in alternativa uhf 23
lotto 3 uhf 28 alternative uhf 24 e 59
sottoinsieme B
lotto 1 uhf 55
lotto 2 uhf 58
sottoinsieme C (dvb-t2 o dvb-h)
lotto 1 uhf 54
2) Perche il canale 58 è cosi conteso? Perche è stato assegnato temporaneamente a Mediaset e con quale motivazione;
è stato assegnato temporaneamente a Mediaset perchè ne ha richiesto l'utilizzo per uso sperimentale, era una di quelle frequenze libere e Mediaset ha potuto chiederla in maniera specifica. i canali uhf55 e uhf58 del sottoinsieme B sono ottimi, perchè privi di situazioni interferenziali di confine, cosa che invece è presente nelle frequenze del sottoinsieme A, a cui come vedi sono state aggiunte delle frequenze" cerotto" alternative per zone problematiche.
3) Nella rete si vocifera che il 58 sarà assegnato definitivamente a Mediaset è vero?
visto la regolamentazione del bando di gara del beauty contest, soprattutto nei criteri di punteggio di cui abbiamo parlato già in maniera più specifica nelle precedenti pagine, le frequenze uhf55 e uhf 58 del sottoinsieme B non possono che finire a Rai e Mediaset, e l'ordine sarà questo perchè sulla uhf58 Mediaset si è già presa una specie di diritto di prelazione ottenendola già per la fase sperimentale, e alla Rai non cambia nulla avere la uhf55 o la uhf58
4) A RAI è stato assegnato un equivalente canale “58” cosa ne faceva?
test dvb-t2 in Valle d'Aosta sulla vhf11
 
Ragazzi, scusate la domanda un pò da bambino...:icon_redface:
Ho visto che hanno terminato le sperimentazioni sui mux 55-58.
Ora hanno pubblicato il bando e il disciplinare del beauty contest.
Secondo voi quanto ci vorrà per terminare questa Benedetta gara e decretare i vincitori?
Grazie!;)
 
volver85 ha scritto:
Ragazzi, scusate la domanda un pò da bambino...:icon_redface:
Ho visto che hanno terminato le sperimentazioni sui mux 55-58.
Ora hanno pubblicato il bando e il disciplinare del beauty contest.
Secondo voi quanto ci vorrà per terminare questa Benedetta gara e decretare i vincitori?
Grazie!;)
a questa domanda è già più difficile rispondere, anche visto la situazione di uno degli operatori che dovrebbero partecipare al beauty-contest, Tivuitalia, che potrebbe chiedere il blocco della procedura di assegnazione delle frequenze, in attesa che venga valutata la sua posizione di operatore nazionale obiettata dal Ministero, che ne mette sub-judice la partecipazione, ed eventualmente anche l'esito stesso del beauty, in caso che venga effettuato, e che in seguito il Tar dia ragione, come sembra scontato, al ricorso di Tivuitalia.
 
Ma quindi hanno già sospeso anche il 55? Cioè LA7 HD? Non c'è alcuna possibilità che LA7HD passi nel TIMB2, vero? :doubt:
 
come altri concorsi di bellezza....la vincitrice è già stata decisa :D :D timb non direi che è messa male..qualche chance ce l'ha..basta ricordare le notizie dei giorni scorsi ;)
 
Indietro
Alto Basso