Ciro.S
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 5 Agosto 2009
- Messaggi
- 7.350
Giustodangerfamily ha scritto:no, ma anche non facendola avrebbe molta più libertà (e poi potrebbe acquisire anche più di una frequenza)![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Giustodangerfamily ha scritto:no, ma anche non facendola avrebbe molta più libertà (e poi potrebbe acquisire anche più di una frequenza)![]()
Nicola47 ha scritto:Piantala.
Non hai capito il sistema Italia.
Qui al massimo si passa al dvb-t2.
L'Italia non è gli usa.
Qui il digitale terrestre si è radicato bene.
Gennar1 ha scritto:![]()
Sono d'accordo che l'Italia non è gli USA, ci mancherebbe altro.
Ma l'Italia è in Europa e farà come gli altri paesi europei. Non certo fra pochi anni, ma nell'arco di qualche decennio il DVB-T perderà progressivamente importanza.
Ma io la penso come Gennar1: prima o poi lo spettro terrestre non avrà più spazio per il settore tv, che richiederà più banda con 3d ultra HD e altro. Ma si parla di un processo a lungo termine.Nicola47 ha scritto:Ma infatti di passerà al dvb-t2 e si punterà su evoluzione dello stesso sistema.
Questo però fra un bel Po di anni.
Verde Rosso ha scritto:Ma io la penso come Gennar1: prima o poi lo spettro terrestre non avrà più spazio per il settore tv, che richiederà più banda con 3d ultra HD e altro. Ma si parla di un processo a lungo termine.
Scusa, ma non capisco questo tuo accanirsi. Io ho solo espresso la mia opinione; non capisco perché usi questi toni da stadio. Comunque come già faceva notare floola con il DVB-T2 la televisione terrestre si avvicinerà a dei limiti strutturali oltre ai quali non si potrà andare. La mia opinione rimane quella espressa precedentemente: prima o poi lo spettro terrestre non avrà più spazio per il settore tv, che richiederà più banda con 3d ultra HD e altro. Ma si parla di un processo a lungo termine.Nicola47 ha scritto:Il futuro è il dvb-t2 contento?
Poi uscirà il dvb-t3.
Ti è chiaro?
*alessandro21 ha scritto:L'Italia non è un caso a se.
Un giorno si deciderà che la banca terrestre servirà alla telefonia (cosa giustissima) ,*
e le tv si dovranno adeguare (cavo - sat ).
Questa è una cosa scontatissima che avverrà, anche se fra moltissimo tempo.![]()
*floola ha scritto:Il progresso deve fare in modo che tutti ne possano trarre beneficio. Il DTT ha meno importanza della banda larga, la quale ritengo ormai un bene fondamentale, che sia fissa o mobile. Ciò non implica sfavorire o sottosviluppare il digitale terrestre, semplicemente non renderlo tecnologia dominante quando invece il focus dovrebbe essere su altre più fondamentali.
Comunque, una volta lessi qui sul forum, molto tempo fa (forse l'anno scorso), che col DVB-T2 la televisione terrestre si avvicinerà a dei limiti strutturali oltre ai quali non si potrà andare. Dato che non ho un ricordo preciso, può anche essere mi sia preso un abbaglio, ma mi sento abbastanza sicuro che qualcosa a riguardo l'ho letta davvero. Tuttavia questo non significa per forza che il DTT dovrà fermarsi: se la banda non potrà più aumentare oltre un tot, saranno i codec ad affinarsi e consentire in minor spazio quanto si faceva prima con un MUX pieno.
*Verde Rosso ha scritto:Scusa, ma non capisco questo tuo accanirsi. Io ho solo espresso la mia opinione; non capisco perché usi questi toni da stadio. Comunque come già faceva notare floola con il DVB-T2 la televisione terrestre si avvicinerà a dei limiti strutturali oltre ai quali non si potrà andare. La mia opinione rimane quella espressa precedentemente: prima o poi lo spettro terrestre non avrà più spazio per il settore tv, che richiederà più banda con 3d ultra HD e altro. Ma si parla di un processo a lungo termine.
Abbiamo opinioni differenti, ma questo non vuol dire che siamo nemici, o che devi accanirti contro di me.
Nicola47 ha scritto:*
...
I limiti di oggi non sono quelli di domani.
Ciò che oggi è a limite domani non lo è.
Ci sono esperti che stanno sperimentando cose che neanche c'immaginiamo.
La tecnologia va avanti.
Ma fra 10-15 anni di free sul DTT ci saranno rimasti solo spazzatura pubblicitaria ed i 3 canali pubblici della RAI...che saranno ancora in SD...Nicola47 ha scritto:Già stanno sperimentando come ampliare il dvb-t2.
Questo succederà tra decenni visto che col passaggio al dvb-t2 staremo bene per molto tempo fra 5 o 6 quando ci passeremo al dvb-t2.
Guarda che se anche tutto lo spettro disponibile fosse destinato al mobile broadband, non basterebbe comunque per soddisfare la fame di banda larga: le risorse sono comunque una quantità finita, e certo non puoi pensare di utilizzarle su larghissima scala per servizi televisivi di tipo personalizzato.eragon ha scritto:Tutto il resto sara' su una rete IPv6 wireless superveloce (e anche sul SAT) ed in HD, e cosi' sara' ricevibile anche in movimento su dispositivi mobili.
Ciro.S ha scritto:DTT, Beauty Contest: emendamento PD per trasformare il concorso di bellezza in un’asta al rialzo all’esame della Commissione Bilancio del Senato...![]()
ottimoCiro.S ha scritto:DTT, Beauty Contest: emendamento PD per trasformare il concorso di bellezza in un’asta al rialzo all’esame della Commissione Bilancio del Senato
lucpip ha scritto:Clamoroso Sky abbandona la gara: http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28111