Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

BER ha scritto:
Bisogna tenere conto di un periodo "di rodaggio" di questo standard per permettere all'utenza di adeguarsi (chi vorrà)... un po' quello che è successo agli albori del DTT in Italia prima che la situazione si assestasse... ;)
se trasformi una rete in T2 e dai il decoder con prezzi favorevoli, lo fai in 2 giorni lo start up..
 
landtools ha scritto:
se trasformi una rete in T2 e dai il decoder con prezzi favorevoli, lo fai in 2 giorni lo start up..

C'è ancora una bella fetta di Italia che non ha ancora il T1 e vogliamo passare al T2?

La gente normale ha anche altre spese a cui pensare oltre a quelle tecnologiche. :evil5:
 
L_Rogue ha scritto:
C'è ancora una bella fetta di Italia che non ha ancora il T1 e vogliamo passare al T2?

La gente normale ha anche altre spese a cui pensare oltre a quelle tecnologiche. :evil5:
l'ha dimostrato la fila per l'apertura del nuovo Euronics a Roma :laughing7:
 
BER ha scritto:
Da Il Sole24 ORE.com:

Un'asta per le frequenze tv? Non è meglio un'assegnazione ai soli nuovi entranti?

Anche questo potrebbe essere uno scenario interessante: Mediaset converte al DVB-T il mux3, TIMB si prende il lotto C e la Rai restituisce il mux sull'11 VHF + le frequenze extra per avere un mux al Contest... tutti gli altri nuovi entranti...

Io sono dell'opinione che Chi le prenda le frequenze le paghi.
Siamo in crisi.
Non ha senso il contesto del beauty contest di darle gratis per tit anni.
Si diano a pagamento senza limiti.
E si sua la possibilità alle locali di mettersi insieme con incentivi.
 
Nicola47 ha scritto:
Io sono dell'opinione che Chi le prenda le frequenze le paghi.
Siamo in crisi.
Non ha senso il contesto del beauty contest di darle gratis per tit anni.
Si diano a pagamento senza limiti.
E si sua la possibilità alle locali di mettersi insieme con incentivi.
Qui però ci sono visioni diverse: gli operatori storici le frequenze (che hanno ceduto per questo Beauty Contest) le hanno comunque acquisite a suo tempo.
Volendo riassumere:
Rai6 - RaiTre analogico;
Mediaset6 - Italia1 analogico;
TIMB4 - MTV/TMC2 analogico.

Naturalmente queste rientrano nel piano originale adottato per la Sardegna (e dove i mux sono definitivi)... poi le cose sono cambiate e si sono adottati diversi criteri...
Forse l'unica "eccezione" potrebbe presentarsi per Mediaset per via della nota vicenda "Lodo Retequattro" scaturita dal passaggio dalla Legge Mammì alla Legge Maccanico. Quindi le frequenze di Retequattro dovevano essere liberate in favore di Europa7 di Di Stefano,anche se a Retequattro veniva comunque garantita la possibilità del satellite. Ma poi le cose si evolsero diversamente... con tutti gli strascichi legali che ne conseguirono... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ;)
 
BER ha scritto:
Qui però ci sono visioni diverse: gli operatori storici le frequenze (che hanno ceduto per questo Beauty Contest) le hanno comunque acquisite a suo tempo.
Volendo riassumere:
Rai6 - RaiTre analogico;
Mediaset6 - Italia1 analogico;
TIMB4 - MTV/TMC2 analogico.

Naturalmente queste rientrano nel piano originale adottato per la Sardegna (e dove i mux sono definitivi)... poi le cose sono cambiate e si sono adottati diversi criteri...
Forse l'unica "eccezione" potrebbe presentarsi per Mediaset per via della nota vicenda "Lodo Retequattro" scaturita dal passaggio dalla Legge Mammì alla Legge Maccanico. Quindi le frequenze di Retequattro dovevano essere liberate in favore di Europa7 di Di Stefano,anche se a Retequattro veniva comunque garantita la possibilità del satellite. Ma poi le cose si evolsero diversamente... con tutti gli strascichi legali che ne conseguirono... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ;)
sinceramente a me questa cosa che le frequenze sono state acquistate 242423 anni fa non mi piace.... allora, telenorba ha ben 10 frequenze!!! Voglio vedere se le lasciano tutte a loro o inventano una cavolata per non dargliele....
 
landtools ha scritto:
sinceramente a me questa cosa che le frequenze sono state acquistate 242423 anni fa non mi piace.... allora, telenorba ha ben 10 frequenze!!! Voglio vedere se le lasciano tutte a loro o inventano una cavolata per non dargliele....
Ecco perché ho detto che la cosa ha diverse sfumature... e poi comunque si tratta sempre di concessioni nazionali... e non locali.
Oltretutto si deve distinguere tra frequenza e concessione: in analogico, infatti, non è raro trovarsi la stessa emittente su più frequenze... ma la concessione è sempre la stessa... ovvero si esercisce sempre una sola emittente (Rai1, Canale5, LA7... e altre)... ;)
 
BER ha scritto:

modestamente lo avevo detto pure io..a RAI e Mediaset non devono dare piu nulla..se si vuole un minimo di pluralismo

I soldi non sono un problema..abbiamo avuto 10 anni di affari d'oro dei palazzinari che hanno costruito ovunque e di tutto..evadendo quasi tutto...potrebbero benissimo fargli sganciare i 3 o 4 miliardi di euro che si penserebbe di ottenre dall'asta delle frequenze tv
 
Nicola47 ha scritto:
Io sono dell'opinione che Chi le prenda le frequenze le paghi.
Siamo in crisi.
Non ha senso il contesto del beauty contest di darle gratis per tit anni.
Si diano a pagamento senza limiti.
E si sua la possibilità alle locali di mettersi insieme con incentivi.

io vado ancora oltre il tuo concetto, e dico che le frequenze non solo si devono pagare, ma si devono pagare per un tot di anni, e poi ripagarle di nuovo. Le frequenze si danno in CONCESSIONE! ciò vuol dire che dopo tot anni (una decina, una quindicina, toh anche una ventina, e sono buono) me le devi ripagare se vuoi continuare a esercitare! Sono come l'affitto di un appartamento! Le frequenze, anche quando le dai in concessione, restano sempre proprietà dello Stato, e non può essere diversamente. Il cielo è nostro, l'etere è nostro, non può essere "comprato" da un privato. Al massimo te lo do in "concessione" e per questa concessione tu privato devi pagare me Stato per un tot di anni. E poi la cosa si ripete.

Ragazzi, le tv con la pubblicità guadagnano ben di più, state sicuri che non muoiono di fame. Chi non ce la fa vuol dire che non sa stare sul mercato ed è bene che chiuda, non che viva sulle spalle dei cittadini.
 
Astrix ha scritto:
Le frequenze si danno in CONCESSIONE! ciò vuol dire che dopo tot anni (una decina, una quindicina, toh anche una ventina, e sono buono) me le devi ripagare se vuoi continuare a esercitare...
Secondo le regole di questo Beauty Contest, prendendo in esame il lotto B ad esempio, c'è questo limite temporale: concessione ventennale... oltre alla cessione del 40% della capacità trasmissiva. Quindi non è che è proprio tutta da buttare la regolamentazione... ;)
 
l'idea di un'asta a pagamento per le frequenze da assegnare l'avevo buttata lì qualche mese fa e, con i tempi che corrono, è un'ottima soluzione per garantire qualche entrata in + nelle casse nazionali.
 
Astrix ha scritto:
io vado ancora oltre il tuo concetto, e dico che le frequenze non solo si devono pagare, ma si devono pagare per un tot di anni, e poi ripagarle di nuovo. Le frequenze si danno in CONCESSIONE! ciò vuol dire che dopo tot anni (una decina, una quindicina, toh anche una ventina, e sono buono) me le devi ripagare se vuoi continuare a esercitare! Sono come l'affitto di un appartamento! Le frequenze, anche quando le dai in concessione, restano sempre proprietà dello Stato, e non può essere diversamente. Il cielo è nostro, l'etere è nostro, non può essere "comprato" da un privato. Al massimo te lo do in "concessione" e per questa concessione tu privato devi pagare me Stato per un tot di anni. E poi la cosa si ripete.

Ragazzi, le tv con la pubblicità guadagnano ben di più, state sicuri che non muoiono di fame. Chi non ce la fa vuol dire che non sa stare sul mercato ed è bene che chiuda, non che viva sulle spalle dei cittadini.

Completamente d'accordo ;)
 
IMHO, il governo aspetterà un po' prima di prendere in considerazione l'idea di abortire il contest ed indire un'asta competitiva. Secondo me si capirà dopo il voto per Cosentino. Se la Lega dimostra di andare davvero per la sua strada, allora il solo Pdl non può far nulla per non far passare l'eventuale legge di conversione del decreto che cancella il contest. Il governo deve per forza andare coi piedi di piombo su questo argomento. Purtroppo è sempre attuale il detto "Parigi val bene una messa". Se la conditio-sine-qua-non dell'appoggio del pdl al governo attuale è che non infastidisca gli interessi dell'azienda del solito tizio, allora bisognerà darsi un pizzicotto sulla pancia, turarsi il naso, e dare il beneplacito a quest'ultimo regalo pur di non rischiare il baratro della caduta del governo e dell'elezioni anticipate in un momento così critico.
 
Berlusconi, gara frequenze fallirebbe

Notizia ANSA:
Berlusconi, gara frequenze fallirebbe
Non ho opinione, ma temo che gara sarebbe disertata da molti
08 dicembre, 17:30

Berlusconi, gara frequenze fallirebbe (ANSA) - ROMA, 8 DIC - ''C'e' molta freddezza, io non ho un'opinione, ma temo che se ci fosse da fare una gara sulle frequenze potrebbe essere veramente disertata da molti''. Lo ha detto il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, prima di lasciare Marsiglia al termine del vertice Ppe.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/12/08/visualizza_new.html_8321891.html

Poco e' comunque meglio di niente...
 
Sono perfettamente d'accordo con anassimenes, di sicuro c'è la volontà del governo su questa cosa, ma dobbiamo tenere conto che c'è da affrontare un parlamento... C'è già molto in questa manovra e il governo vorrebbe prima testare il campo, inoltre Passera molto credibilmente ha detto che non c'è stato proprio il tempo di affrontare anche questa questione... ma che verrà affrontata, quindi io resto fiducioso.
 
BER ha scritto:
Secondo le regole di questo Beauty Contest, prendendo in esame il lotto B ad esempio, c'è questo limite temporale: concessione ventennale... oltre alla cessione del 40% della capacità trasmissiva. Quindi non è che è proprio tutta da buttare la regolamentazione... ;)

se non fosse per quel "piccolo" particolare che le frequenze le danno via gratis, anziché farsele pagare... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso